No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora di uscire dalla Piazza
    • Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora di uscire dalla Piazza
    • Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | E’ quasi primavera, arrivano i puledrini…anche quelli con le orecchie special

E’ quasi primavera, arrivano i puledrini…anche quelli con le orecchie special

Comincia la stagione iù bella per ogni allevatore, quella in cui vedono la luce i futuri cavalli pensati, immaginati e progettati per diventare campioni. Ma non solo cavalli, e non solo campioni sportivi: nascono anche i Martin!

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Mottola, marzo 2016 – Comincia la stagione dei parti, nascono i primi puledri dell’anno e basta vederli nei prati, vicini alla loro mamma per sentirsi più allegri e proiettati verso il futuro.

In tanti casi sono il frutto di accurati progetti genealogici, di tante speculazioni notturne in cui individuare il miglior stallone per quella certa fattrice,e sperare di veder nascere un cavallino che diventi – chissà – un buon atleta e compagno di sport per noi o per altri.

Ma non solo di sport, non solo per fare un atleta: di puledri ce n’è per tutti i gusti, anche per quelli che amano le recchie lunghe….come Martin, il puledrino di Martina Franca nato nei giorni scorsi nell’allevamento di Rosa Intini di Mottola.

Noi lo troviamo adorabile! e approfittando delle sue meraviglio orecchie, vi propiniamo un po’ di storia martinese. Buona lettura!

L’altra metà del cielo murgese: l’Asino di Martina Franca

di Maria Cristina Magri

Una parte del merito della permanente esistenza di una razza cavallina autoctona nel territorio delle Murge è del suo cugino più umile: l’Asino di Martina Franca, tanto per farne chiaramente nome e cognome.

Già, perché a tenere su l’economia equina locale nella prima metà del secolo scorso sono stati, senza tema di smentita, i muli: che sono figli di una cavalla fattrice e di un asino stallone, e quelli Martinesi erano particolarmente celebri per la loro forza, statura e resistenza. Questa pregiata produzione locale è stata resa possibile dalla presenza sul territorio di tutti e due gli ingredienti necessari, in una formulazione particolarmente fortunata: le belle cavalle delle Murge erano al contempo distinte e resistenti e gli stalloni asinini disponibili in zona erano quanto di meglio si potesse desiderare per far muli.

Alti, robusti, frugali e imponenti: quei padri dalle orecchie lunghe erano la chiave di volta per ottenere i muli di prima classe, i più forti e resistenti, molto richiesti dall’Esercito per l’artiglieria di montagna. Per questo ci sembra giusto dedicare spazio anche agli Asini di Martina Franca e ai loro allevatori.

Rosa Intini e Imolina: un amore che dura da una vita

Rosa aveva otto anni quando vide il suo primo asino: «In azienda mio padre teneva solo i cavalli, servivano per fare i muli. Ma un giorno un vicino è arrivato per far pesare il suo asino sulla nostra bilancia e rimasi impressionata. Era bellissimo: chiesi a papà di prenderne uno e arrivò Imolina. Lei è la capostipite di tutti i miei asini di oggi, sei fattrici e uno stallone: ci è voluta un po’ di pazienza perché all’inizio mi faceva solo maschi, ma adesso ci sono lei, Dorotea, Desirée, Emolina…tutti suoi figli o nipoti, ho avuto fortuna perché è della linea di Colosseo, una ottima genealogia. Da giovane era un po’ pazza, non voleva salire sul camion per andare dallo stallone: poi ha imparato, e adesso con la sua calma è lei che insegna ai puledri a seguirla senza paura su per la rampa. E’ diventata molto dolce e tranquilla, si fa anche mungere; ha 20 anni ma sta benissimo, l’anno scorso ha partorito Ignazio: mi emoziona pensare che siamo insieme da tanto tempo, lei fa parte della mia vita». Come si fa ad ammansire un asino? «Standogli vicino: si comincia quando hanno un anno, non prima perché sono troppo giovani e se ne approfittano. Ci si passa del tempo insieme, si strigliano, gli si puliscono i piedi e poi loro capiscono. Ci si viene incontro, come con le persone: gli asini sono fantastici, bisogna viverli per capire come sono perché hanno una marcia in più. Sono più curiosi e più calmi dei cavalli, io li trovo più adatti a me: ispirano fiducia, ti danno sicurezza».

Le orecchie di Martin

 

3 marzo 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Norma Paoli si distingue nel dressage internazionale

Prossimo Articolo

Il cavallo e la sua storia in mostra a Pinerolo

Della stessa categoria ...

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
Notizie

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025
Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

18 Agosto 2025
Cina: tanti popoli, tanti cavalli

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025
Cervia: parte la corsa tricolore

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP