No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Il cavallo Anglo-Arabo: selezione e prospettive

Il cavallo Anglo-Arabo: selezione e prospettive

Convegno scientifico alla Tanca Regia di Abbasanta, in Sardegna

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Abbasanta(OR). Nella sala convegni di Tanca Regia di Abbasanta si è tenuto un importante seminario sulla ricerca scientifica applicata al miglioramento genetico del cavallo. Hanno parlato sull’argomento i ricercatori dell’università di Perugia, dell’università di Sassari e i ricercatori dell’Agris.

Le due Università hanno sottolineato l’aspetto teorico, ma l’AGRIS ha sostenuto la parte pratica della ricerca col suo patrimonio di cavalli, di dati e di applicazione pratica nel quotidiano.

Dopo l’introduzione del padrone di casa dr. Giovanni Piredda, direttore del servizio, ha preso la parola il prof. Silvestrelli di Perugia per presentare il progetto di ricerca sottolineando come i tre fattori determinanti la produzione equina siano selezione, salute e cultura. Sottolineando che il cavallo è una produzione zootecnica, in cui contano le linee femminili, lo stesso professore ha precisato che in Sardegna sono presenti ben sedici delle diciotto linee femminili che contano.

Il dr. Giampaolo Biggio dell’Agris si è soffermato sugli aspetti materiali della ricerca statistica curando le linee genealogiche, la morfologia dei soggetti e soprattutto i parametri funzionali dei cavalli in attività. Tutto questo dovrebbe fornire la base per previsione della valutazione genomica partendo dalla biometria e dalle performance.

Il dr. Andrea Giontella , di Perugia, ha parlato degli aspetti fenotipici dei cavalli e di come, nel voler valutare a priori la bontà degli incroci, si arrivi al BLUP( Best Linear Unbiased Predictor) che permette di pre-aggiustare i risultati che si vogliono conseguire.

A seguire gli interventi dell’Università di Sassari, il prof. Walter Pinna del Dipartimento di Scienze Agrarie si è soffermato sull’organizzazione, mentre ha parlato dei risultati la D.ssa Maria Grazia Cappai sottolineando come il momento determinante dell’allevamento si situi nel periodo tra le 4 settimane antecedenti e le 4 seguenti il parto, in questa fase si pongono i vincoli per una buona carriera sportiva dei singoli soggetti.

Ha concluso i lavori scientifici il Dr. Raffaele Cherchi, direttore generale di Agris, che partendo dalle evidenze di ricerca si è calato nelle esigenze più pratiche della zootecnia. Gli aspetti di riferimento per trarre nuova linfa sono legati al mantenimento e ricostruzione delle linee femminili, confrontandosi con nuove regole di indirizzo allevatoriale, senza scordare la necessità di rinnovare l’attuale parco stalloni che sconta le ristrettezze degli ultimi anni. La tesi : bisogna lavorare in maniera sistemica sul parco fattrici per migliorare, pianificando l’attività stalloniera, operazione scarsamente conseguibile col seme congelato.

L’assessore all’agricoltura Elisabetta Falchi ha segnalato il ruolo decisivo svolto dalla politica che ha messo a disposizione nuovi fondi per il prossimo triennio. “Anche la politica attuale assegna al comparto cavallo il ruolo di risorsa economica integrata nel sistema agricolo, in quello turistico e in quello ambientale. Infatti è da rilanciare la centralità del cavallo sia come produzione di qualità, sia per l’attività degli ippodromi sia in prospettiva di scambi coi mercati esteri.

Dobbiamo ripartire dalle nostre risorse allevatoriali e di competenza scientifica “.

15 luglio 2015

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Steffen Peters oro individuale ai giochi Panamericani 2015

Prossimo Articolo

Roma “is coming”

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP