No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Annunciato l’aumento dei premi in Gran Bretagna La British Horseracing Authority (BHA) il 6 agosto ha pubblicato il calendario delle corse del 2026 e un pacchetto di misure volte a rafforzare la qualità e la competitività dell'intero programma ippico.
    • I para azzurri d'Europa Il prossimo settembre si parlerà di medaglie continentali paralimpiche con il Campionato di Ermelo. Le iscrizioni nominative azzurre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Annunciato l’aumento dei premi in Gran Bretagna La British Horseracing Authority (BHA) il 6 agosto ha pubblicato il calendario delle corse del 2026 e un pacchetto di misure volte a rafforzare la qualità e la competitività dell'intero programma ippico.
    • I para azzurri d'Europa Il prossimo settembre si parlerà di medaglie continentali paralimpiche con il Campionato di Ermelo. Le iscrizioni nominative azzurre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Lo CSIO di San Marino Arezzo celebra Luciano Pavarotti

Lo CSIO di San Marino Arezzo celebra Luciano Pavarotti

 Il 6 settembre, giorno di chiusura del concorso ippico, ricorre l’anniversario della morte del Maestro, promotore dello storico CSIO di San Marino

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Arezzo, agosto 2015 – L’Arezzo Equestrian Centre e la Federazione Ippica Sammarinese, con lo CSIO di San Marino Arezzo (giunto alla terza edizione) celebrano la memoria e la straordinaria carriera di Big Luciano che ha lasciato un’impronta decisiva e indimenticabile anche nella storia equestre.  

Fu proprio Pavarotti a ‘inventare’ l’evento nel 1991 quando decise di ospitarlo nel suo centro ippico a Modena e ricevendo l’adesione entusiastica di cavalieri come John Whitaker, Frankee Sloothaak, Ludger Beerbaum e Rodrigo Pessoa, che ancora oggi dominano la cronaca sportiva.  

«La musica e lo sport sono il bello della vita. Con loro il mondo si salverà», diceva Pavarotti annunciando orgoglioso la propria iniziativa, mentre sognava di realizzare una città dei cavalli, a testimonianza di quanto l’equitazione lo avesse conquistato. Un amore autentico e travolgente che Pavarotti raccontava con emozione, rievocando l’esatto momento in cui e’ nato: “Da quando annusavo l’ odore dei cavalli nella bottega di mio zio, che faceva il sellaio, e poi li vedevo davanti casa trainare l’ aratro, davanti ai buoi. Dopo i bianchi destrieri dei luna park, sono montato per la prima volta su un cavallo vero a New York, negli anni 70. Ne scelsi uno così grosso che pareva un elefante, preoccupato che riuscisse a sopportare la fatica. E invece fui dirottato su un altro cavallino, magro magro, ma, mi dissero, più intelligente. Infatti capì subito che aveva in groppa un incompetente: la bestia ero io e dovette far tutto lui, docilmente. Quindici anni fa comprai i miei primi cavalli, due, spinto da mia figlia che aveva deciso di seguirmi in  questa passione. Da allora è stato un amore senza tradimenti, con slanci sempre più travolgenti. La musica è ritmo, il salto ostacoli è ritmo, ed è uguale per tutti: bisogna poi vedere chi riesce ad interpretarlo meglio. In Italia l’ equitazione non ha ancora raggiunto la popolarità che merita e sono orgoglioso di dare una mano. Credo che l’ aiuto di personaggi che arrivano da ambienti diversi sia importante, e se il mio nome può servire non mi tiro certo indietro”.

Un vero uomo di cavalli al quale rendere omaggio attraverso un evento che si rinnova senza venir meno alla propria ispirazione e alla propria memoria storica, come spiegano Riccardo Boricchi e Carlo Bernardini, organizzatori dello CSIO di San Marino Arezzo: “Dopo 19 anni di pausa, il testimone è passato, da 3 anni, all’Arezzo Equestrian Centre, che, con la sinergia della Federazione Ippica Sammarinese, accoglie con onore e impegno l’eredità del Maestro Pavarotti, promettendo un grande spettacolo sportivo e, soprattutto, un evento celebrativo in suo onore, attraverso le sue interpretazioni che accompagneranno l’ingresso in campo dei vincitori. Lo CSIO di San Marino Arezzo, nella sua terza edizione, tiene viva la memoria di un grande artista, a otto anni dalla sua scomparsa”. Il Presidente della Federazione Ippica Sammarinese, Antonio Lazzaro Volpinari, sottolinea il forte legame con le radici storiche del concorso ippico. “Ricordo perfettamente il giorno della presentazione della seconda edizione dello CSIO di San Marino, nel 1992. Allora ero Segretario di Stato per gli Affari Interni del Governo di San Marino (Volpinari è stato anche Capitano Reggente della Repubblica di San Marino per tre mandati, ndr) e Leonardo Lonfernini (attuale Segretario della Federazione Ippica Sammarinese, ndr) era il Presidente della FIS. Compresi subito che Luciano Pavarotti era riuscito a fare qualcosa di incredibile: spendendo il suo nome a favore dell’equitazione, aveva messo in campo un evento di risonanza mondiale, riconosciuto e apprezzato dal vertice del salto ostacoli internazionale; aveva legato questo splendido sport con la musica e l’impegno umanitario, raggiungendo e coinvolgendo partecipazioni d’eccezione come quello della Principessa Diana.

Permise alla Federazione Ippica Sammarinese di affacciarsi al mondo grazie a un evento sportivo di alto livello. Questo, oggi, continua ad essere il significato dello CSIO di San Marino Arezzo: una sinergia tra due Federazioni (quella italiana e quella sammarinese) e l’Arezzo Equestrian Centre, che attraverso la Federazione Equestre Internazionale, lavorano per conferire all’equitazione il prestigio che merita. Come è accaduto l’anno scorso, quando l’Italia vinse la Coppa delle Nazioni passando in “Serie A”, rinnoviamo il nostro impegno a contribuire anche alla crescita della competitività azzurra nel mondo”.

Comunicazione Ufficio Stampa CSIO San Marino Arezzo

6 agosto 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Il salto ostacoli internazionale arriva in Umbria!

Prossimo Articolo

E’ morto Sabatino Carfagna, il “nonno” di Via Lattea

Della stessa categoria ...

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Crisi diplomatica tra Fei e Svizzera?

Crisi diplomatica tra Fei e Svizzera?

In evidenza

Annunciato l’aumento dei premi in Gran Bretagna

Annunciato l’aumento dei premi in Gran Bretagna

7 Agosto 2025
I para azzurri d’Europa

I para azzurri d’Europa

6 Agosto 2025
Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia

Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia

6 Agosto 2025
I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo

I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo

6 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP