No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Macellazione equina, Fiesa Confesercenti: stop a irregolarità

Macellazione equina, Fiesa Confesercenti: stop a irregolarità

Autorità giudiziaria faccia chiarezza e punisca responsabili: questo il messaggio lanciato da Fiesa Confesercenti dopo il servizio de Le Iene di domenica scorsa, "Che fine fanno questi cavalli"

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 29 novembre 2016 – I media tornano a denunciare irregolarità nel settore della carne equina, portando alla luce episodi di delinquenza alimentare e macellazione abusiva.

Lo sottolinea Fiesa Confesercenti in una nota, nel rilevare che ieri sera nella trasmissione de «Le Iene» «sono emerse le problematiche che la stessa Fiesa Confesercenti e Gruppo italiano carni equine denunciano da tempo sul traffico irregolare di cavalli e sulla cattiva gestione dell’anagrafe equina caratterizzata da doppioni, mala informazione, scarso coordinamento funzionale. Una cornice che consente a malintenzionati e criminali alimentari di infiltrarsi nelle maglie del disfunzionamento amministrativo per fare affari sporchi e recare danni alla filiera».

«La trasmissione – prosegue Fiesa Confesercenti – ha evidenziato come tali realtà finiscano per produrre danni alla filiera equina ufficiale, composta da migliaia e migliaia di operatori corretti ed onesti che fanno il loro lavoro. È necessario che le istituzioni competenti adottino le misure necessarie per eliminare gli spazi di indeterminatezza in cui si infilano i delinquenti e puniscano i comportamenti scorretti con pene e sanzioni esemplari».

«Fiesa e Gruppo Italiano Carni Equine, non si sono limitati a denunciare e segnalare ciò che non funziona – prosegue la nota – ma hanno anche proposto soluzioni ribadendo la loro disponibilità a confrontarsi con le Istituzioni, discutere e cercare soluzioni condivise e migliorative. Perché questo confronto non riesce a partire nonostante sia stato aperto un tavolo tecnico al Ministero delle politiche agricole? Perché, al momento, i famosi tavoli tecnici non vengono convocati? A chi conviene questa situazione? Si tiene conto adeguatamente dei rischi per la salute pubblica? Della tutela degli animali? Degli aspetti fiscali della questione? O si attendono nuovi scandali?»

«Sono anni che denunciamo al Ministero delle Politiche agricole il cattivo funzionamento dell’anagrafe degli equidi», spiega Mario Rossoni, Presidente del Gruppo italiano carni equine di Confesercenti. «Siamo in presenza di doppioni, appesantimento burocratico ed economico, scarso coordinamento tra banche dati: lo ripetiamo da tempo, occorre una banca dati unica, gestita dal Ministero della Salute e dal servizio veterinario dello Stato, inserita nella banca dati di Teramo, referente per tutte le specie animali. Non si capisce perché per il cavallo non si voglia fare ciò che si è fatto per il bovino e le altre specie animali. La stampa sta portando alla luce meritoriamente gli episodi di macellazione e traffico illegale di carni equine: è il momento, se non si vuole essere complici di questi criminali, di fare qualcosa per togliere spazi ai comportamenti illeciti e punire i delinquenti. L’autorità giudiziaria faccia fino in fondo il suo dovere e punisca i responsabili di questo traffico che sta distruggendo il nostro settore. È da anni che lo chiediamo: il Ministero delle politiche agricole superi i particolarismi e dia disco verde all’anagrafe unica degli equidi. Solo così potremo salvare il settore».

Comunicato Ansa

Tags: allevamento anagrafe equina carne di cavallo cavalli cronaca fiesa confesercenti gruppo italiano carni equine macellazione abusiva macellazione equina malavita ministero politiche agricole truffa
Articolo Precedente

Anacleto, il puledro Haflinger che non doveva vivere

Prossimo Articolo

Meteo: c’è vento a Noci…anche tra le orecchie di Isabel

Della stessa categoria ...

Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Ponte de Lima Horse Fair 2025
Eventi

Ponte de Lima Horse Fair 2025

28 Giugno 2025

Il cavallo portoghese tra selezione, sport e patrimonio genetico

di Serena Scatolini Modigliani
Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption
Eventi

Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption

27 Giugno 2025

Dal 25 al 28 giugno 2025 a Grand Junction, BLM promuove eventi per la gestione e l’adozione dei mustang selvatici

di Serena Scatolini Modigliani
Rispoli monterà nel Deutsche Derby
Ippica

Rispoli monterà nel Deutsche Derby

26 Giugno 2025

Il nostro Umberto Rispoli, recente vincitore di una prova della Triple Crown è stato chiamato da Alessandro Botti per montare...

di Stefano Calzolari
International Lusitano Festival 2025
Eventi

International Lusitano Festival 2025

25 Giugno 2025

Tre giorni a Cascais per celebrare, valutare e promuovere il cavallo Lusitano

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Carne equina: per l’Europa così

Carne equina: per l’Europa così
cronaca

New York: allerta Encefalite Equina dell’Est, c’è il primo morto

New York: allerta Encefalite Equina dell’Est, c’è il primo morto

In evidenza

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025
Kent Farrington firma il Premio Europa

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP