No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È morto Giorgio Armani, il Cavaliere Gentile della moda È morto oggi a 91 anni Giorgio Armani, il Cavaliere Gentile della moda: amava il basket, ma per tutte le buone ragioni dell'equitazione
    • Ermelo: Federica e Leonardo bene così Con la prova di Federica Sileoni si chiude il primo giro delle medaglie ai Campionato d’Europa di paradressage a Ermelo. Il nostro binomio conferma la buona crescita si piazza quinto
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È morto Giorgio Armani, il Cavaliere Gentile della moda È morto oggi a 91 anni Giorgio Armani, il Cavaliere Gentile della moda: amava il basket, ma per tutte le buone ragioni dell'equitazione
    • Ermelo: Federica e Leonardo bene così Con la prova di Federica Sileoni si chiude il primo giro delle medaglie ai Campionato d’Europa di paradressage a Ermelo. Il nostro binomio conferma la buona crescita si piazza quinto
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Montelibretti: presentati alla stampa i Campionati Europei Giovanili

Montelibretti: presentati alla stampa i Campionati Europei Giovanili

A 120 giorni dai FEI European Eventing Championship for Young Riders and Juniors 2016 Presented by Saudia, il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti ha incontrato i media

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Ufficio stampa FEI European Eventing Championship for Young Riders and Juniors 2016 Presented by Saudia 

Roma, maggio 2016 – E’ stata la cornice dell’84° CSIO Roma Intesa San Paolo- Piazza di Siena Master Fratelli D’Inzeo ad accogliere la conferenza stampa dei FEI European Eventing Championship for Young Riders and Juniors 2016, moderata dal giornalista Andrea Marini. Relatori, il presidente federale Vittorio Orlandi, il Generale Francesco Caramia e il Colonnello Gianfranco Fedele.

La sfida continentale riservata under 18 e under 21 sarà ospitata presso il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (Roma), dal 21 al 25 settembre.

Dopo undici anni di assenza dal suolo italiano, torna dunque la competizione giovanile che storicamente anticipa il futuro, segnalando sul campo le prossime generazioni di campioni seniores. Da qui il lancio dell’hashtag #ilfuturopassadaqui. Testimonial d’eccezione, il fuoriclasse tedesco Michael Jung, definito dalla stampa internazionale “l’extraterrestre”, alla luce dei suoi titoli planetari: campione del Mondo individuale (2010) e a squadre (2014), vincitore della Finale di Coppa del Mondo (2009) e campione olimpico in carica (Londra 2012). Un “fenomeno” del completo che è passato per gli Europei giovanili, vincendo l’oro individuale young rider 2003 (anno in cui lo seguì, con l’argento al collo, la nostra Vittoria Panizzon).

“I Campionati d’Europa juniores e young riders – ha dichiarato Jung – rappresentano un’immensa importanza formativa. Rispecchiano l’unico momento capace di regalare una reale esperienza ‘da campionato’, anticipando quella che sarà, più avanti, la realtà seniores. I Campionati d’Europa juniores e young riders sono le prime gare che danno ad un giovane atleta la possibilità di vivere l’emozione di appartenere ad un team. Si impara ad avere la responsabilità di una squadra e a lottare insieme per raggiungere il tanto agognato podio.

A mio avviso, questa manifestazione merita tutta l’attenzione dei media e una risonanza degna di un Campionato d’Europa”.

Presenti alla Conferenza stampa, i seniores Emiliano Portale (Sergente dell’Esercito Italiano) e Evelina Bertoli (agente della Polizia Penitenziaria), entrambi rappresentanti di un’Italia che cresce attraverso l’esperienza continentale junior e young rider.

VITTORIO ORLANDI, “Esercito fondamentale risorsa equestre”.

“Il futuro di una nazione – ha dichiarato il Presidente della FISE – passa dai giovani, che si tratti di sport o meno. Nonostante i nostri cavalieri stiano ben figurando in ambito internazionale, dobbiamo fare un passo avanti a livello di cultura e per farlo dobbiamo rispettare la nostra grande tradizione. A tal proposito la Fise e il Centro Militare di Equitazione stanno gettando le basi per un’accademia (di base a Montelibretti) con l’obiettivo di formare i preparatori di giovani cavalli e i groom. L’Esercito Italiano, nel caso specifico il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti, ha da sempre rappresentato una risorsa preziosa per il nostro sport”.

COLONNELLO GIANFRANCO FEDELE, “Sarà un’edizione spettacolare”

“La nostra è una struttura importante, un polo equestre nazionale”, ha dichiarato il Comandante del CME. “Con questa candidatura abbiamo voluto dare qualcosa di più all’equitazione, confrontandoci con il contesto organizzativo d’Oltre confine. Ringrazio personalmente Gianfranco Ravà e Max Andrè Barbacini, che in veste di Commissari FISE, hanno sostenuto il nostro comitato organizzatore fino all’assegnazione degli Europei da parte della Federazione Equestre Internazionale. Adesso possiamo guardare avanti e metterci al lavoro, anche grazie al nostro sponsor, Saudia”.

GENERALE FRANCESCO CARAMIA, “Campionati Europei, un valore per tutti”

“Per me è un onore essere il presidente del comitato organizzatore di questi campionati europei giovanili. “Il futuro passa da qui” è uno slogan adatto per un evento che catalizzerà sul nostro paese l’interesse di tutta Europa. Da parte nostra, ci dedicheremo per attivare la massima accoglienza ai binomi partecipanti, ma anche alle famiglie e agli accompagnatori, predisponendo delle escursioni che andranno a valorizzare il territorio circostante ed il Made in Italy”.

TENENTE COLONNELLO GIACOMO DELLA CHIESA, “Siamo già al lavoro. Parola d’ordine sicurezza”

“Siamo già all’opera con il course designer (Giuseppe Della Chiesa, ndr) per l’ideazione di un percorso inedito”, ha assicurato il coordinatore tecnico degli Europei. “Trattandosi di un campionato europeo, è giusto che sia nuovo per tutti, anche per i nostri atleti. Saranno predisposti due tracciati quasi paralleli (più di 4.350 metri per gli juniores con 30 salti, e circa 5.100 metri e 35 salti per gli young riders) con difficoltà di varia natura. Sono previsti ben tre passaggi in acqua, di cui uno particolarmente spettacolare che attraversa il torrente. Tutti gli ostacoli nuovi, circa una ventina, sono stati costruiti in casa. Detto questo, abbiamo dedicato massima attenzione alla sicurezza: gli ostacoli saranno costruiti con dei sistemi innovativi di sganciamento rapido in caso di urto consistente; e la cura del terreno garantirà un grip idoneo a tutti i binomi. La prova di dressage e quella di salto ostacoli saranno sul campo in erba “Piazza di Siena”, noto gemello dell’arena di Villa Borghese”.

AGENTE DELLA POLIZIA PENITENZIARIA EVELINA BERTOLI, “Europei junior e young rider fondamentali per la crescita”

“Purtroppo il mio bronzo europeo – ha dichiarato l’amazzone – è l’ultima medaglia individuale junior. Sono trascorsi troppi anni, 12 per l’esattezza e spero vivamente che la rassegna continentale “di casa” riporti il successo all’Italia come è accaduto a me, nel 2004, ai Pratoni del Vivaro. Per un atleta vincere e gareggiare davanti al pubblico di casa ha un sapore particolare e mi auguro che questo Europeo sia per i nostri giovani di grande spinta verso gli obiettivi senior. Personalmente, i campionati giovanili, mi hanno dato l’opportunità di confrontarmi con il resto d’Europa e meritare la fiducia della Polizia Penitenziaria con la quale sono andata in sfida ai Mondiali del 2014. Colgo l’occasione per ringraziare la mia Arma che mi ha riservato un sostegno quotidiano garantendomi una crescita costante in questa disciplina”.

SERGENTE EMILIANO PORTALE, “Fiero di allenarmi a Montelibretti”

“Montelibretti per me è un posto magico, dove sono cresciuto agonisticamente. Io devo tutto all’Esercito che mi ha consentito di risalire in sella quando non avevo le possibilità per farlo. Da lì tante vittorie anche con i giovani cavalli italiani e molte sfide continentali senior. I 450 ettari di Montelibretti sono una palestra unica per i completisti e, quindi, uno scenario particolarmente idoneo ad ospitare il confronto tra i giovani che, in sella ai loro cavalli, punteranno a essere i migliori del continente”.

FEDERICO ROMAN, “Europei giovanili passaggio obbligato per la crescita del completo azzurro”

“Si tratta di un indirizzo fondamentale per consentire il passaggio al mondo senior. Ai miei tempi – ha dichiarato il campione olimpico di Mosca – non esisteva la categoria young rider, quindi era molto più traumatica la transizione dal settore junior a quella senior. Oggi i giovani hanno la possibilità di crescere e fortificarsi gradualmente, come junior e come young rider, per poi affrontare il vertice senior. Lo dimostra il medagliere azzurro che mette nero su bianco esponenti azzurri seniores che sono passati precedentemente per successi europei giovanili. Detto questo, l’edizione 2016 della rassegna continentale ha un’ospite d’eccezione: Montelibretti. Il mio primo impatto con il Centro Militare di Equitazione è stato nel 1968 per i Campionati Italiani Junior. L’ho vissuto negli anni come atleta e poi come tecnico, e posso testimoniare l’incredibile capacità di rinnovarsi, di rivitalizzare l’impiantistica, la collocazione degli spazi e lo stile dei percorsi, restando al passo con i tempi all’insegna di una straordinaria cultura del cavallo”.

Il saluto di HESHAM IBRAHEEM BINDKHAIL – General Manager SAUDIA Italy, Greece, Cyprus & Malta.

“La Saudia Arabian Airlines è lieta di partecipare come Presenting Sponsor dei FEI European Eventing Championship for Young Riders and Juniors 2016, un evento di grande prestigio per il completo giovanile continentale, organizzato da istituzioni italiane di massimo livello. Vogliamo ringraziare la FEI, lo Stato Maggiore della Difesa, l’Esercito Italiano, il CONI e la FISE per averci dato l’opportunità di essere presenti in questa prestigiosa manifestazione. Il nostro Paese è da sempre legato all’equitazione, quindi quale occasione migliore per far incontrare le nostre culture? Basti pensare che il nostro programma “frequent flyers” si chiama “Alfursan”, che in arabo significa “cavaliere”.

LA PROGRAMMAZIONE AZZURRA YOUNG RIDER

I migliori 5 binomi della computer list, stilata secondo i requisiti minimi richiesti dalla FEI entreranno di diritto nella rappresentativa azzurra.

La selezione passa attraverso un circuito di 4 concorsi internazionali, ultimo dei quali segnato in data 1/3 luglio ad Arcinazzo. Successivamente a questo concorso uscirà la computer list e la lista dei primi 5 binomi che parteciperanno al ritiro collegiale con il tecnico federale Andrea Mezzaroba, insieme ad altri 8 binomi indicati a discrezione di quest’ultimo. Al termine del ritiro, 6 giorni prima dell’Europeo, saranno resi noti, se tutti idonei, i 12 azzurri young riders per gli Europei, 4 dei quali concorrenti per il titolo a squadre.

“Devono dimostrare tutti una buona attitudine per affrontare il confronto con il resto d’Europa. Abbiamo il dovere di mandare sul campo binomi davvero pronti”, ha dichiarato il Capitano Andrea Mezzaroba.

LA PROGRAMMAZIONE AZZURRA JUNIOR

L’ultima gara valida per la computer list junior coincide con quella young rider, ovvero Arcinazzo (1/3 luglio). Saranno convocati al ritiro collegiale i migliori 6 binomi secondo la computer list (stilata con i requisiti minimi richiesti dalla FEI). In ritiro andranno anche 8 binomi indicati dal team manager Alberto Casolari, sentito il parere del tecnico Jacopo Comelli. Dopo il ritiro, 6 giorni prima dell’Europeo, saranno resi noti i 12 binomi azzurri in sfida, 4 dei quali appartenenti alla squadra.

“Sono in tutto trenta i binomi che ambiscono alla partecipazione europea – ha dichiarato il tecnico Jacopo Comelli – sarà davvero impegnativo selezionarne 12. La nicchia junior si presenta sempre più ampia e quest’anno lo è particolarmente alla luce di questa sfida continentale in casa. Diciamo che l’Europeo di Montelibretti ha donato stimoli a tutto il comparto giovanile, ai tecnici e alle famiglie degli atleti”.

Le iscrizioni nominative saranno ufficiali un mese prima dei FEI European Eventing Championship for Young Riders and Juniors 2016.

29 maggio 2016

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Dressage: Remold e Zennaro vincono a Lipica

Prossimo Articolo

McLain Ward re di Roma

Della stessa categoria ...

Buon compleanno ‘maestro’ Tonali
People & Horses

Buon compleanno ‘maestro’ Tonali

4 Settembre 2025

89 anni e non sentirli: Enrico Tonali, storico giornalista sportivo che da sempre segue con passione il mondo equestre ha...

di Redazione Cavallo Magazine
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco
cronaca

Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco

1 Settembre 2025

Avventura a lieto fine per due cavalli in provincia di Ascoli Piceno. Nella notte scivolano in una scarpata e i...

di Liana Ayres
Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo
Sport

Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo

30 Agosto 2025

Il Tecnico degli azzurri Jacopo Comelli ci racconta i vari step di preparazione in vista dei Campionati Europei Senior di...

di Serena Scatolini Modigliani
Cavalli, sembrano creati per noi: c’è una ragione genetica
Cultura equestre

Cavalli, sembrano creati per noi: c’è una ragione genetica

4 Settembre 2025

Selezionati sin dall'inizio per la loro capacità di collaborare con noi: ecco perché spesso ci sembrano davvero creati per noi,...

di Maria Cristina Magri
Alla Biennale  della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre
People & Horses

Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre

26 Agosto 2025

Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana: tra arte, prestigio e grandi riconoscimenti anche il premio a Michi Grassi

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

È morto Giorgio Armani, il Cavaliere Gentile della moda

È morto Giorgio Armani, il Cavaliere Gentile della moda

4 Settembre 2025
Waregem: niente male Federica

Ermelo: Federica e Leonardo bene così

4 Settembre 2025
Buon compleanno ‘maestro’ Tonali

Buon compleanno ‘maestro’ Tonali

4 Settembre 2025
Ermelo: si festeggia dall’inizio

Ermelo: si festeggia dall’inizio

4 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP