No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune a entrambi, pur se protagonisti di due specialità diverse
    • Uno scatto, anzi due Impressionante scatto per raccontare una drammatica circostanza che per fortuna ha avuto un lieto fine con un nome e un cognome: Darryl Carrison
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune a entrambi, pur se protagonisti di due specialità diverse
    • Uno scatto, anzi due Impressionante scatto per raccontare una drammatica circostanza che per fortuna ha avuto un lieto fine con un nome e un cognome: Darryl Carrison
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Olimpiadi, si cambia: ma come?

Olimpiadi, si cambia: ma come?

Ieri giornata molto importante in occasione dell’assemblea generale della Fei a San Juan, in Portorico: sul tavolo del dibattito le proposte per modificare il format olimpico delle specialità equestri

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, novembre 2015 – Cambiare o essere cambiati, questo è il punto. Parole e pensieri del presidente del Comitato Internazionale Olimpico, Thomas Bach, che vengono tenuti in alta considerazione dai vertici dello sport equestre internazionale. Ovviamente. Visto che per ciò che riguarda l’equitazione agonistica sullo scenario olimpico il nocciolo della questione è sempre lo stesso ormai da tempo: rimanere o meno dentro la ‘famiglia’ a cinque cerchi. O meglio: cercare di rimanerci senza offrire alibi utili per arrivare al rigetto, ma meglio ancora cercare di rimanerci diventando più ‘gradevoli’ e meno sopportati dall’intero mondo degli addetti ai lavori. Il problema è principalmente uno: lo sport equestre in tutte e tre le sue tradizionali specialità – salto, completo, dressage – propone competizioni di difficile comprensione per il pubblico generico, e in più con tempi e durata mastodontici a causa di quantità di concorrenti probabilmente esagerata rispetto a quella di altri sport, oltre che dei regolamenti di gara. Quindi prima che qualcun altro sia indotto a farlo magari in modo traumatico, meglio cambiare e modificarsi per propria iniziativa: guidare il cambiamento e non subirlo, questo è il messaggio che il presidente della Fei, il belga Ingmar De Vos, ha lanciato ieri in occasione della terza e penultima giornata dell’assemblea generale della stessa Fei a San Juan (Portorico). L’obiettivo è dunque quello di arrivare a Tokyo 2020 in veste nuova, e per questa ragione ieri si è cominciato a discutere concretamente su alcune possibili varianti: o meglio, si è continuato a discutere, visto che il problema in questione non è certo di oggi. Insieme a De Vos, al tavolo dei relatori sedevano i tre ‘capi’ delle discipline olimpiche: lo statunitense John Madden per il salto ostacoli, il nostro Giuseppe Della Chiesa per il completo, l’olandese Frank Kempermann per il dressage. In sintesi le proposte attualmente sul tavolo della discussione sono le seguenti: portare a tre il numero dei componenti ciascuna squadra, perché se da un lato l’obiettivo è quello di snellire i tempi, dall’altro è anche quello di aumentare il numero delle nazioni partecipanti; tenere in conto tutti e tre i punteggi dei componenti ciascuna squadra per ottenere il risultato finale, quindi eliminando il meccanismo del cosiddetto drop score; separazione delle prove individuali da quelle di squadra. Secondo queste proposte, il dressage avrebbe in campo quindici squadre e una finale individuale con diciotto concorrenti. Il salto ostacoli avrebbe venti squadre e quindici individuali con barrage per entrambi per la sola medaglia d’oro; se vi fosse barrage per le squadre, tutti e tre i componenti di ciascuna squadra vi parteciperebbero ma solo il migliore risultato verrebbe tenuto in conto per l’assegnazione della medaglia. Altra proposta per il salto ostacoli a squadre sarebbe quella di replicare integralmente l’attuale formula della finale della Furusiyya Fei Nations Cup. In completo si dovrebbe arrivare a disputare la prova di addestramento in una sola giornata utilizzando una ripresa ‘condensata’ rispetto all’attuale; la prova di salto ostacoli individuale servirebbe come qualifica per la finale a squadre di sei o sette team, con i componenti ciascuna squadra in campo tutti e tre insieme per effettuare il loro percorso uno di seguito all’altro così da avere immediatamente disponibile il risultato di ciascuna rappresentativa. Non ultima la proposta di cambiare il nome della specialità in Equestrian Triathlon: per renderne immediatamente comprensibile l’essenza anche agli occhi del pubblico non di settore. Questo il contenuto principale dei temi dibattuti ieri. Naturalmente la discussione è aperta al massimo: i prossimi passi da compiere saranno effettuati in occasione del Fei Sports Forum che si terrà a Losanna dal 4 al 5 aprile, poi a proposito del nuovo formato si voterà durante l’assemblea generale della Fei del prossimo anno, quindi il nuovo prodotto verrà sottoposto nella prima metà del 2017 al CIO durante l’assemblea del comitato esecutivo. A Tokyo 2020 avremo quindi uno sport equestre diverso? Staremo a vedere. L’importante, comunque, sarà esserci…

13 novembre 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Battaglia tra titani a Doha

Prossimo Articolo

Equitazione internazionale al Milano Winter Show

Della stessa categoria ...

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025
Uno scatto, anzi due

Uno scatto, anzi due

19 Agosto 2025
I cavalli al parchetto

I cavalli al parchetto

19 Agosto 2025
La grande festa di York

La grande festa di York

19 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP