ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza 127 fieracavalli gabbie Fieracavalli Verona 2025 inaugura la 127ª edizione con 2.200 cavalli, 700 aziende e 200 eventi tra sport, allevamento, spettacoli e formazione
    • Là dove nessuno pensò di cercare un eroe Sgt Reckless with recoilless rifle scaled Reckless, la cavalla-soldato che non scelse la guerra, ma scelse di non abbandonare l’uomo in guerra
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza 127 fieracavalli gabbie Fieracavalli Verona 2025 inaugura la 127ª edizione con 2.200 cavalli, 700 aziende e 200 eventi tra sport, allevamento, spettacoli e formazione
    • Là dove nessuno pensò di cercare un eroe Sgt Reckless with recoilless rifle scaled Reckless, la cavalla-soldato che non scelse la guerra, ma scelse di non abbandonare l’uomo in guerra
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Padova: vai dove ti porta il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido…

Padova: vai dove ti porta il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido…

...che è sempre un posto molto vicino al cuore, anche se si tratta di un corso di attacchi

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo dal professor Lorenzo Crise: e ricordate che questi ragazzi e questi cavalli li troverete a Fieracavalli nel padiglione 10, quello dedicato alle razze italiane/Italialleva

Padova, ottobre 2015 – Proprio intensi e ricchi di spunti per tutti i 18 partecipanti al corso del Maestro Federico Di Sacco, sono stati i due giorni trascorsi a Vigonovo (tra Padova e Venezia) con i CAITPR dell’Allevamento Ballin – Boldrin.

Dall’ ultima assemblea dell’Associazione Attacchi del CAITPR si parlava di organizzare un corso, non per avvicinare agli attacchi, ma per omogeneizzare e alzare il livello dei tanti , soprattutto giovani, driver che si sono affacciati in questi anni alla guida e alla presentazione dei CAITPR nelle principali manifestazioni pubbliche promosse dalla Associazione Nazionale.

Quale occasione migliore se non quella di prepararsi per la prossima Fieracavalli di Verona.

Di Sacco, sempre molto impegnato in quel di San Rossore (Pisa), ha voluto accettare questa sfida. Riuscire in due giorni a trasmettere un po’ delle sue conoscenze, la sua passione, il suo calore e la sua umanità a molti ragazzi che da qualche anno attaccano e , in certi casi domano e preparano i nostri cavalli.

Due giorni intensi, certamente. E forse è solo un piccolo passo in avanti, ma di certo tutti si sono convinti di continuare a perfezionarsi. Sono state buttate lì delle proposte. Una collaborazione stabile, magari attraverso le nuove opportunità fornite dalla riforma della scuola che prevede la attivazione di periodi, non brevi, di alternanza scuola-lavoro , tra la principale fucina di nuovi allevatori (la scuola attacchi del Duca degli Abruzzi) e il centro di San Rossore.

Certo ci sono delle difficoltà , in primis, come sempre all’interno della scuola, ma senza difficoltà non si progredisce e se son rose… Intanto è fiorita l’attenzione al sabato mattina di tutto il gruppo di allievi (come sempre più spesso per la netta prevalenza giovani ragazze) per una  disquisizione di Federico Di Sacco su vestizione, di cavalli , driver e groom, compostezza, presenza e regole di bon ton equestre che seppur già molte volte sentite sono una volta di più state ben accettate da tutto il gruppo.

Tra i partecipanti, un amico e appassionato di doma e attacchi, come Stefano Roncarà ha voluto seguire e partecipare in prima persona al dibattito proponendo spunti interessanti e confrontando esperienze proprie con quelle del Maestro.

Gli abbiamo chiesto una sua opinione da esterno al nostro mondo sul corso e sui TPR attaccati: “Ma – e ci ha pensato un po’ – Lei mi mette in difficoltà , io amo e lavoro con altre razze di cavalli, ma da anni , conoscendo e seguendo illustri driver, ho apprezzato la mansuetudine, la forza e soprattutto la tenerezza che trasmettono questi cavalli. Sono affascinato nel vedere tanti giovani ragazzi che si avvicinano e si appassionano ai CAITPR e di questo devo dare merito al lavoro della scuola. Ma questo corso e altri dovrebbero essere fatti e ripetuti. Devono servire per alzare il livello di conoscenze e soprattutto far capire a tutti che è bene sentire tante campane per crearsi una “propria strada.”

Tra più attenti al corso Fabio Tonello che non ha mancato di seguire gli adulti (diciamo così per non dire i vecchi) al pranzo dopo la mattina di teoria: “ Sono contento di confrontarmi e spero anche un po’ a pari con un grande maestro perché ci vuole il contatto con altri allevatori e soprattutto addestratori di CAITPR. Finita la scuola non ho più frequentato i compagni e questo mi manca un po’ , vorrei mettere a disposizione dei miei più giovani compagni quello che ho appreso e che mi ha portato a lavorare, certamente solo part- time, nella preparazione di cavalli attaccati. Spero che la scuola attacchi al Duca continui e si sviluppi e mi piacerebbe collaborare”.

Nel pomeriggio prove di vestizione che il maestro ha seguito con molta attenzione e prove di guida con gli splendidi soggetti dell’allevamento Ballin- Boldrin. Gloria Boldrin: “certo sono molto contenta e mi fa piacere di aver ricevuto i complimenti di Federico Di Sacco per i miei cavalli, ma anche sono felice che tanti miei ex compagni siano oggi qui per seguire questo corso. Lezione pratica tutto il pomeriggio con Betty , Damigella e Astrid .

Rebecca Pizzulli: “io oramai sono di casa qua , ho lasciato i TIPIERRANTI della scuola pur essendo ancora studentessa , per fare un salto di qualità e mettermi in gioco in una realtà meno protetta, voglio continuare e migliorarmi. Con Federico ho già seguito insieme a Gloria il corso a San Rossore per prendere il brevetto FISE e la mia intenzione è di migliorarmi ancora.” Purtroppo il tempo è tiranno e non tutti gli studenti hanno potuto provare e farsi correggere dal Maestro.

E alla domenica , dopo i dovuti richiami teorici, tutti di nuovo in campo. Prove di presentazione alla mano con Lorenzo Crise (ottimi presentatori, Cocchio, Tonello, Bortolami e Santinello ma non da meno la new entry Giorgio Nanni Costa) e poi di corsa a vestire e attaccare per prove di maneggevolezza tra i coni. Ancora attacchi con Federico Di Sacco che alle parole faceva seguire i fatti e allora su, di fianco al driver, per correggere mani e busto e consigliare sull’uso di voce e redini. Anche alla domenica non tutti hanno potuto cimentarsi ma sarà per un’altra volta.

Finito il corso abbiamo sentito Federico Di Sacco :“per me è stata una faticaccia, tanti chilometri, ma sono soddisfatto soprattutto per aver trovato un gruppo così attento e partecipe. Certo è un punto di partenza, vedremo per il futuro.” Alla fine ,dovuto, un sentito ringraziamento all’ospite Massimo Boldrin, che gratuitamente ha messo a disposizione cavalli, attrezzature , sala per gli incontri di teoria e organizzazione e… la sua generosità e simpatia.

Ma alla fine grazie soprattutto a Damigella, Betty, Astrid e a tutti i CAITPR – per esistere, semplicemente.

22 ottobre 2015 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Torino: non si trovano i trottatori intestati ad un clan di affiliati alla ‘ndrangheta

Prossimo Articolo

Fieracavalli e Touring Club Italiano insieme per Italia a Cavallo

Della stessa categoria ...

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
Cultura equestre

Cavalli della scuola: occhio al loro benessere

Cavalli della scuola: occhio al loro benessere

In evidenza

Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

5 Novembre 2025
Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

5 Novembre 2025
San Zeno tra Natura, Arte e Storia

San Zeno tra Natura, Arte e Storia

5 Novembre 2025
Abusivi a Sestri Levante

Il caso di Sestri, la precisazione

5 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP