No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vecchi Amici: Umberto e Alce, un 'giovanotto' di 41 anni Ingestibile, ingovernabile, regalato via: a Umberto Scotti, e oggi Alce a 41 anni è forse il cavallo vivente più vecchio d'Italia
    • Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vecchi Amici: Umberto e Alce, un 'giovanotto' di 41 anni Ingestibile, ingovernabile, regalato via: a Umberto Scotti, e oggi Alce a 41 anni è forse il cavallo vivente più vecchio d'Italia
    • Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Paradressage: la Toscana “number one” della Coppa delle Regioni 2015

Paradressage: la Toscana “number one” della Coppa delle Regioni 2015

A Sara Morganti il Campionato Italiano Freestyle grado 1A

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, novembre 2015 – E’ stata la Toscana ad aggiudicarsi negli impianti di Valdera Equitazione Lo Scoiattolo di Pontedera in provincia di Pisa la Coppa delle Regioni di Paradressage. Il team di casa composto dalla Campionessa del Mondo Sara Morganti sulla sua Royal Delight, Denis Coku su Donatello (Prop. Alessandra Calini), Letizia Minuti su Tess D’Aimon (Prop. Linda Vanni) e Samuele Del Carlo in sella a Scandalosa Gilda (Prop. Alessandra Deverio) ha chiuso la gara con un punteggio totale di 208,624.

La piazza d’onore è andata a Lombardia 1, che ha visto in squadra Silvia Veratti sul suo Zadok, Giuseppe Pagani su Complice della Ferleta (Prop. Agres Onlus Asd) e Ilaria Bocchi in sella a Maradona del Prato Rotondo (Prop. Maurizio Bocchi). Il team lombardo ha accumulato 203,332 punti.

Terzo posto per un’altra rappresentativa lombarda: Lombardia 2 (196,117), composta da Valentina Ugenti su Uriander (Prop. Simona Tacchini), Elisabetta Zodo in sella a Martinzolis (Prop. Az. Agr. Roberto Carnio) ed Erica Barozzi in sella al suo Tarco.

Ma è stata l’amazzone di casa Sara Morganti ad aggiudicarsi il Campionato Italiano Freestyle grado 1A, recuperato a Pontedera, dopo l’interruzione a causa del maltempo imperversato a Casorate Sempione a giugno scorso. Sempre in sella a Royal Delight l’amazzone di punta della nazionale di paradressage ha concluso la sua prova con musica e messo la medaglia d’oro al collo con una percentuale del 78,250%. Alle sue spalle argento per Elisa Plebani in sella a Myten’s Magic (67,417%; Prop. Agres Onlus Asd) e bronzo per Giuseppe Pagani su Complice della Ferleta (65,833%). E’ andato, invece, a Silvia Veratti in sella a Zadok (74,750%) il Campionato Assoluto freestyle grado II.

Classifiche fotocopia nel Trofeo Freestyle 1°, che ha visto il podio composto nuovamente da Sara Morganti, questa volta su Ferdinand di Fonte Abeti (68,083%; Prop. Stefano Meoli), Elisa Plebani in sella a Myten’s Magic (67,417%) e bronzo per Giuseppe Pagani su Complice della Ferleta (65,833%). Il Trofeo riservato al grado II è andato ancora a Silvia Veratti in sella a Zadok (74,750%).

Federico Lunghi in sella a Laudario (69,083%; Prop. Giuliana Susanna Bornengo) si è aggiudicato il Trofeo freestyle grado III. Alle sue spalle troviamo Erica Barozzi, seconda, in sella a Tarco (67,917%) e Ilaria Bocchi in sella a Maradona del Prato Rotondo (61,750%). A primeggiare nel grado IV è stato Alessio Corradini in sella a David Brown (69,833%; Prop. Az. Agr. Alessio Corradini).

L’appuntamento di Pontedera ha assegnato anche i titoli relativi alla finale di Coppa Italia di dressage per le categorie esordienti ed esperti. Ecco tutti i vincitori:
Grado IA – Esperti: Sara Morganti su Royal Delight (76,957%)
Grado III – Esperti: Federico Lunghi su Laudario (64,649%)
Grado II – Esperti: Silvia Veratti su Zadok (68,627%)
Grado IA – Esordienti: Giuseppe Pagani su Complice della Ferleta (68,214%)
Grado IV – Esordienti: Ilaria Bocchi su Maradona del Prato Rotondo (66,491%)

Classifiche – clicca qui –

fonte: fise.it

Tags: notizie
Articolo Precedente

Dressage: la Lombardia Regina della Coppa delle Regioni 2015

Prossimo Articolo

Dressage: Beatrice Arturi Campionessa Italiana Children

Della stessa categoria ...

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Paralimpiadi

Argento per Sara Morganti, un trionfo per l’Italia

Argento per Sara Morganti, un trionfo per l’Italia
Equitazione paralimpica

In Toscana il paradressage punta in alto

In Toscana il paradressage punta in alto
Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione

In evidenza

Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni

Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni

19 Agosto 2025
Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025
Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

18 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP