No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Italiani a Bruxelles Lo Stephex Masters mette in calendario a partire da domani ben quattro concorsi contestualmente, tra i quali lo Csio a cinque stelle è il più prestigioso
    • Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana: tra arte, prestigio e grandi riconoscimenti anche il premio a Michi Grassi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Italiani a Bruxelles Lo Stephex Masters mette in calendario a partire da domani ben quattro concorsi contestualmente, tra i quali lo Csio a cinque stelle è il più prestigioso
    • Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana: tra arte, prestigio e grandi riconoscimenti anche il premio a Michi Grassi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Piazza di Siena: la conferenza degli azzurri

Piazza di Siena: la conferenza degli azzurri

Meno uno all'83esima edizione dello CSIO capitolino. La nazionale italiana capitanata dal tecnico Hans Horn davanti alla stampa. Obiettivo podio in Coppa delle Nazioni

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, maggio 2015 – Azzurri davanti alla stampa oggi, mercoledì 20 maggio, nel prologo dell’83esima edizione dello CSIO di Roma Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo. All’interno del Globe Theatre, sede di tutte le conferenze dell’appuntamento capitolino, è stata presentata la squadra italiana che venerdì 22 maggio prenderà parte alla Furusiyya FEI Nations Cup (Europa Divisione 1). Insieme al Presidente della FISE, Vittorio Orlandi, al tecnico e capo equipe Hans Horn e al direttore sportivo delle discipline olimpiche Stefano Saccabarozzi, erano presenti Piergiorgio Bucci, Natale Chiaudani, Daniele Augusto Da Rios, Lorenzo De Luca e Giulia Martinengo Marquet, che scenderanno in campo per la Coppa vestendo i colori giallo blu di Loro Piana, storico sponsor della FISE e indossando i caschi realizzati da KEP Italia. Davanti ai giornalisti anche Giampiero Garofalo, il più giovane dei cavalieri azzurri presente a Piazza di Siena quest’anno.

Ha aperto la conferenza stampa il Cav. Orlandi :”Il fatto di essere qui, appena 50 giorni dopo le elezioni con una Piazza di Siena rinnovata e diversa è già un fatto molto importante. E l’anno prossimo sarà ancora meglio. Quest’anno prenderemo spunto da quello che non ci piace per migliorare nel 2016. Per esempio erba o sabbia: voglio fare un referendum tra i cavalieri se preferiscono la triste sabbia o l’erba allegra, vedremo cosa ci diranno. Questo sarà l’anno del cambiamento. Riguardo alla squadra sono sicuro che abbiamo un’equipe forte e competitiva, che vorrei veder competere in due manche e non cedere nella seconda. Io pretendo molto dai cavalieri ma noi stiamo anche dando molto. Vorrei vederli più coraggiosi e più ‘sfacciati’”.

Ha poi preso la parola il tecnico della nazionale di salto ostacoli, Hans Horn: “Questo è un anno importante nel quale non basta essere arrivati in Divisione 1, dobbiamo anche restarci. La stagione è lunga e la Coppa di venerdì a Roma è importante, perché è la nostra Coppa. Io spero che ci si possa ritrovare qui intorno a questo tavolo venerdì sera con questa stessa formazione (durante la tradizionale conferenza stampa dei vincitori ndr.). I criteri di scelta dei quattro CSIO nei quali prendere punti per la Furusiyya FEI Nations Cup sono stati abbastanza ‘obbligati’. Le prime quattro squadre della finale di Barcellona del 2014, hanno avuto la prima scelta. Così a parte Roma ovviamente, avevamo scelto, per esempio Falsterbo e Rotterdam. Ma alla FEI spetta l’ultima parola e ci sono state assegnate Hickstead e Dublino dei quali non siamo particolarmente contenti. Ma tant’è, l’importante è esserci e continuare a crescere. Siamo partiti molto bene quest’anno  e c’è fiducia ed ottimismo, perché è da tanti anni che qui a Roma non avevamo una squadra forte e già con delle conferme per quanto riguarda i risultati”.

Stefano Scaccabarozzi, Responsabile delle Discipline Olimpiche della FISE si è voluto soffermare sul buon momento che sta attraversando il salto italiano: “Noi non siamo sorpresi! Perché conosciamo il valore dei cavalieri e del lavoro che fanno. Tutti hanno momenti buoni e momenti meno buoni e questi sono legati anche alla forma dei cavalli, alla crescita dei binomi. E poi conta molto, come dice Horn, il livello dei concorsi e degli avversari con i quali ti confronti. Più questo è alto e maggiori possibilità hai di crescere”.

La parola è poi passata ai determinati componenti la squadra italiana. Giulia Martinengo-Marquet, che partirà come riserva: “Io da quinta sono felice di essere qui e farò un gran tifo per questa squadra che ritengo fortissima. Ci sarò, sarò presente venerdì, emotivamente e fisicamente insieme ai miei compagni”.

Daniele Augusto Da Rios: “Sono debuttante a Piazza di Siena, ma la nazionale mi ha dato tanto quindi io farò di tutto per dare il massimo e ricompensare le soddisfazioni che ho avuto fino ad oggi”.

Lorenzo De Luca: “Sono molto felice di essere qui per il secondo anno di seguito nella squadra di Coppa. Penso che la squadra sia fortissima e che possiamo far bene”.

Piergiorgio Bucci: “Siamo tutti consapevoli di essere in un buon momento dopo la vittoria di Lummen. Ma dobbiamo anche essere capaci di stare con i piedi per terra e concentrarci  al massimo per l’impegno di venerdì. Siamo forti senza dubbio”.

Natale Chiaudani: “Ho visto in tv i ragazzi a Lummen ed hanno saltato divinamente, la vittoria è stato il naturale risultato di due manche perfette. Io sono pronto anche se magari sono meno in routine col mio cavallo rispetto a quanto sono loro, ma vengo da un argento al Campionato Italiano e il mio impegno sarà massimo per contribuire a fare qualcosa di importante”.

Infine ha parlato il cavaliere italiano più giovane tra i venti convocati, Giampiero Garofalo, 21 anni compiuti ieri, da Napoli: “Il concorso di Piazza di Siena per me da ragazzino era un sogno, quindi esserci adesso per me è un sogno che si realizza. Tra me e mio padre (Paolo, cavaliere anche lui ndr) chi è più emozionato? Credo lui che mi seguirà da bordo campo”.

20 maggio 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

LGCT sulla Croisette: Brash ci riproverà

Prossimo Articolo

Ehning ritira Sabrina dalle competizioni

Della stessa categoria ...

Alla Biennale  della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre
People & Horses

Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre

26 Agosto 2025

Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana: tra arte, prestigio e grandi riconoscimenti anche il premio a Michi Grassi

di Redazione Cavallo Magazine
Challenge europeo
Equitazione paralimpica

Challenge europeo

25 Agosto 2025

Dal 3 al 7 settembre si assegnerà il medagliere d'Europa del Paradressage. Numeri e curiosità del challenge in rettangolo

di Liana Ayres
È tempo di Crozet
Dressage

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025

-3 per l'inizio del Jiva Hill Stables FEI Dressage European Championship 2025. Curiosità e numeri prima di cominciare

di Liana Ayres
Ma cosa c’è da vedere a Fieracavalli dal 12 al 14 novembre?
Tradizione

Sabato e domenica tra cavalli e tradizione

22 Agosto 2025

Appuntamento con la tradizione, la passione allevatoriale e i cavalli delle nostre montagne. Al via la 39esima rassegna di Strembo

di Liana Ayres
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Etologia & Benessere

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Italiani a Bruxelles

Italiani a Bruxelles

26 Agosto 2025
Alla Biennale  della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre

Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre

26 Agosto 2025
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025
Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP