No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Altri amici che non ci sono più Questa settimana ci hanno lasciato due uomini di cavalli di grandissimo spessore: Roberto Smith e Carlo Frattini. Il saluto e il ricordo di Cavallo Magazine
    • In partenza per l’Olanda Grande attesa per il team azzurro del paradressage pronto a entrare in rettangolo in Olanda per inseguire il titolo europeo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Altri amici che non ci sono più Questa settimana ci hanno lasciato due uomini di cavalli di grandissimo spessore: Roberto Smith e Carlo Frattini. Il saluto e il ricordo di Cavallo Magazine
    • In partenza per l’Olanda Grande attesa per il team azzurro del paradressage pronto a entrare in rettangolo in Olanda per inseguire il titolo europeo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | PIU’ DI CINQUEMILA SPETTATORI AL PRIMO ROUND DI TOSCANA ENDURANCE LIFESTYLE

PIU’ DI CINQUEMILA SPETTATORI AL PRIMO ROUND DI TOSCANA ENDURANCE LIFESTYLE

San Rossore si conferma agli occhi del mondo come luogo ideale per esaltare cavalli, uomini e ambiente. Nuovo appuntamento il prossimo fine settimana con cinque gare, una delle quali tutta al femminile

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

PISA, lulgio 2016 – Parco, Tenuta e ippodromo hanno vinto anche stavolta e San Rossore ha compiuto un ulteriore passo per essere considerato a tutti gli effetti il luogo migliore per ospitare un grande evento internazionale legato ai cavalli. Il primo round di Toscana Endurance Lifestyle 2016, andato in scena lo scorso fine settimana, ha riaffermato e accresciuto un dato emerso già lo scorso anno, esaltando ulteriormente le storiche vocazioni di un territorio unico per nobilitare il rapporto fra uomini, cavalli e ambiente. A darne conferma sono stati il numero record di cavalieri arrivati da ogni parte del mondo e il gran numero di spettatori che ha approfittato dell’occasione per fruire della bellezza di questo autentico polmone verde. Tanta gente all’ippodromo, a seguire le fasi salienti delle quattro prove in programma, e tanta gente anche lungo le strade del parco ad applaudire il passaggio di cavalli e cavalieri. In tutto si stima che sono stati oltre cinquemila gli spettatori del primo dei quattro appuntamenti in calendario fino all’11 settembre.

I grandi protagonisti sono stati anche stavolta cavalli, amazzoni e cavalieri, che hanno interpretato il percorso i San Rossore per esprimersi al massimo livello. Prova ne siano le medie fatte registrare dai binomi che hanno portato a termine le gare: i 22,090 km/h con cui l’emiratino Sheikh Hamed Dalmook Al Maktoum ha vinto la prova sui 160 chilometri rappresentano una delle più alte a livello europeo, senza che ciò sia andato a compromettere la salute e il benessere dei cavalli, tutelati dall’attenzione e dal rigore con cui la commissione veterinaria ha gestito le delicate fasi dei controlli. A concludere le gare è stato il 51,4% degli iscritti, dato comunque superiore alla media, proprio per lo scrupolo con cui il panel internazionale di veterinari impegnato a San Rossore ha valutato ogni minima defaillance accusata dai cavalli.

Altrettanto importante è il bilancio da stilare in riferimento a ciò che Toscana Endurance Lifestyle 2016 ha rappresentato per San Rossore, in termini di valorizzazione di un patrimonio ambientale assoluto. Le tante persone che nel fine settimana hanno frequentato il Parco hanno avuto infatti la possibilità di scoprirne anche angoli finora poco apprezzati, grazie alla cura con cui è stato disegnato il percorso, per esaltare il quale sono stati restituiti alla fruizione generale anche angoli meno conosciuti, nel completo rispetto dell’ecosistema.

Dati di fatto di non poco conto, questi, che rappresentano una base solida sulla quale sviluppare il resto del programma dell’evento, che tornerà il prossimo fine settimana con il secondo dei quattro round previsti. Venerdì e sabato l’endurance di alto livello internazionale sarà di nuovo a San Rossore con cinque gare, la più importante delle  quali sarà quella sui 120 chilometri riservata alle amazzoni. Donne protagoniste, dunque, in uno sport che le vede da sempre nei piani alti delle classifiche: attuale leader del ranking mondiale è la spagnola Maria Alvarez Ponton e non più tardi di pochi giorni fa, proprio a San Rossore, è stata la sedicenne Costanza Laliscia a vincere il campionato italiano assoluto.

Comunicato Stampa Sistema Eventi – Paolo Manili

Tags: notizie
Articolo Precedente

Il Team Italia di salto ostacoli a Hickstead

Prossimo Articolo

Salto Ostacoli: quinta edizione del Memorial Lorenzo Attili

Della stessa categoria ...

È tempo di Crozet
Dressage

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025

-3 per l'inizio del Jiva Hill Stables FEI Dressage European Championship 2025. Curiosità e numeri prima di cominciare

di Liana Ayres
Ma cosa c’è da vedere a Fieracavalli dal 12 al 14 novembre?
Tradizione

Sabato e domenica tra cavalli e tradizione

22 Agosto 2025

Appuntamento con la tradizione, la passione allevatoriale e i cavalli delle nostre montagne. Al via la 39esima rassegna di Strembo

di Liana Ayres
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Etologia & Benessere

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Benedizione a San Rossore

Benedizione a San Rossore

In evidenza

Altri amici che non ci sono più

Altri amici che non ci sono più

23 Agosto 2025
In partenza per l’Olanda

In partenza per l’Olanda

23 Agosto 2025
È tempo di Crozet

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025
Addio al grande fantino canadese Ron Turcotte

Addio al grande fantino canadese Ron Turcotte

23 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP