ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Ragazzi, fate largo a zio Bosty

Ragazzi, fate largo a zio Bosty

A Città del Messico il cavaliere francese ‘sconfigge’ Verlooy e Allen, trent’anni più giovani di lui, nel Gran Premio valido come seconda tappa del Longines Global Champions Tour. Gaudiano arriva in seconda manche

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Città del Messico, aprile 2016 – Nell’arco di soli sette giorni di distanza il Longines Global Champions Tour ha messo in mostra tutto quello che può essere il salto ostacoli al giorno d’oggi. Sette giorni fa la tappa d’esordio del circuito a Miami (Stati Uniti) in un luogo in cui su elementi di assoluta naturalità – una spiaggia, il mare – è stata creata la più artificiale costruzione possibile: un campo ostacoli piccolo, chiuso da strutture edificate da zero per l’occasione, un’arena più simile a quelle indoor della Coppa del Mondo (se non fosse stato per il sole scintillante e il rumore delle onde dell’oceano lì a due passi) dove prendi il galoppo e gli ostacoli ti vengono addosso uno dopo l’altro, dove il ritmo e il calcolo sono fondamentali, dove se sbagli una falcata di galoppo sul numero uno rischi di pagarne le conseguenze sul numero tredici… Oggi invece a Città del Messico si è ritornati a una dimensione più classica e tradizionale di un grande concorso ippico all’aperto: un bellissimo ed enorme campo ostacoli in erba, all’interno di un impianto stabile dedicato allo sport equestre come accade ad Aquisgrana, Dublino, La Baule (per esempio), su di un terreno che alla fin fine è pur sempre quello più collegato all’idea di un cavallo che salta, dove la gestione del percorso deve tenere in considerazione spazi e distanze e tempi di reazione che spesso variano in modo consistente da una zona all’altra del tracciato. L’elemento che ha accomunato questi due ‘estremi’ è comunque uno solo: spettacolo. Spettacolo offerto da grandi cavalli e da grandi cavalieri. Una meraviglia per gli occhi e un’emozione per il cuore.

Oggi a Città del Messico il barrage finale ha proposto un tema semplice: i giovani si sono dovuti inchinare di fronte ai vecchi… Anzi, al ‘vecchio’. Proprio così: il belga Jos Verlooy (nato il 15 dicembre 1995, dunque quasi classe ’96) in sella a Caracas e l’irlandese Bertram Allen (1 agosto 1995) su Hector van d’Abdijhoeve hanno dovuto loro malgrado cedere il passo di fronte al caos ragionato ma molto facilmente infiammabile di Roger-Yvos Bost, nato il 21 ottobre 1965, cavaliere che aveva già vinto (quasi) tutto quando Jos e Bertram stavano stesi sul fasciatoio per farsi cambiare il pannolino, uomo tanto schivo, riservato, perfino dolce e delicato, quanto feroce e spietato e aggressivo e ardente in campo ostacoli; in sella a Qoud’Coeur de la Loge, figlio di quell’Ideal de la Loge con il quale il francese aveva vinto il suo ultimo GP di Global Tour prima di oggi e cioè nel 2011 ad Abu Dhabi, Bost ha chiuso il barrage a 37.23 senza lasciare scampo agli avversari: Verlooy terminava a zero ma in 41.63, Allen in 39.19 ma con un errore, il tedesco Christian Ahlmann (quasi incredibile: lui c’è sempre… e infatti si trova al comando della classifica generale dopo le prime due prove del Tour) su Epleasure van het Heike – che qui partiva per primo in barrage proprio come sette giorni or sono a Miami – arrivava al traguardo in 39.72 con 4 penalità. Ed Emanuele Gaudiano? Luci e ombre. Caspar è sembrato meraviglioso in alcune situazioni, un po’ deludente in altre: il cavaliere azzurro è riuscito a cogliere l’ultimo posto disponibile per accedere alla seconda manche (il diciottesimo) con 5 penalità nella prima, per poi incappare ancora in 4 penalità e finire quindi allo stesso 18° posto. Però la cosa più importante è che Emanuele e il suo cavallo abbiano ormai stabilito una regolarità di rendimento – o meglio: di prestazioni – tale da consentire loro di affrontare qualsiasi gara senza sentirsi in inferiorità rispetto ad avversari più titolati. Quale che sia il Gran Premio da vivere, loro lo fanno comunque da protagonisti.

17 aprile 2016

La classifica completa del Gran Premio:

http://eventcontent.hippoonline.de/1149/sta_erg/09_ergENG.htm?style=longines

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

La massima trasparenza della Fise

Prossimo Articolo

Toscana: 200 Euro a capo per cavalli Maremmani, dell’Appennino e Monterufolini

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP