No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri? Una questione delicata e complessa, spiegata in modo chiarissimo dal dottor Marco Reitano: un esercizio di garbo, civiltà e...Pace
    • Frosinone, sauro beccato mentre circola senza documenti Con quella bella lista bianca sarà più facile identificare il sauro: che non ha il microchip, ma in compenso è ben dotato in quanto a fortuna
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri? Una questione delicata e complessa, spiegata in modo chiarissimo dal dottor Marco Reitano: un esercizio di garbo, civiltà e...Pace
    • Frosinone, sauro beccato mentre circola senza documenti Con quella bella lista bianca sarà più facile identificare il sauro: che non ha il microchip, ma in compenso è ben dotato in quanto a fortuna
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Rio 2016: Janika Sprunger e la cattiveria olimpica

Rio 2016: Janika Sprunger e la cattiveria olimpica

Il regolamento del salto ostacoli alle Olimpiadi prevede che possano partecipare alla finale individuale solo tre rappresentati per nazione: se vi arrivano in quattro uno deve stare fuori, e peggio per lui…

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, agosto 2016 – Vittima del regolamento olimpico: così si potrebbe dire di Janika Sprunger. Una delle regole che poco piacciono delle tante discutibili (quanto meno) dell’intero impianto normativo olimpico è infatti quella per cui non più di tre rappresentanti per nazione possano prendere parte alla finale individuale. La squadra che quindi raggiunge il grande merito di qualificare tutti e quattro i propri effettivi alla gara che assegnerà le medaglie individuali deve farne per forza a meno di uno. Una delle cose più antisportive che si possano immaginare. Una cattiveria feroce, anche perché un’altra delle regole stabilisce che nella finale individuale i concorrenti ripartano da zero: quindi tutti hanno sulla carta le stesse possibilità di arrivare al podio, però a qualcuno di questi tutti bisogna dire tu no, tu sei uguale agli altri ma non puoi goderti il merito di esserti qualificato e non puoi coltivare il sogno di arrivare a una medaglia olimpica. Un sogno che è quello di tutti gli atleti di qualunque disciplina sportiva del mondo… Comunque la si voglia guardare, questa è davvero una incongruenza assurda nel contesto di un evento che – per sua natura e suo spirito – dovrebbe esaltare la purezza dello sport. La Svizzera infatti è nella situazione di cui s’è detto: quattro binomi qualificati per la finale: immaginatevi che gradevole compito si ritrova un commissario tecnico a quel punto… In ogni caso il c.t. svizzero ha optato per Janika Sprunger e Bonne Chance, ma ovviamente qualunque scelta avesse fatto avrebbe scontentato qualcuno… naturalmente. Stessa identica situazione per la Germania, unica ad avere tutti e quattro i propri cavalieri nei primi trentacinque: situazione solo leggermente ammorbidita dal fatto che l’escluso sembrerebbe dover essere Ludger Beerbaum forse (forse) con il suo stesso benestare, cavaliere che – al di là dell’annuncio odierno della fine della sua carriera con la squadra ufficiale (meditato da tempo, dunque da non collegare assolutamente all’esclusione di domani) – di gloria e successi ne ha accumulati in abbondanza. Tra gli svizzeri, invece, l’unico molto titolato è Steve Guerdat: ma ovviamente chi sarebbe il pazzo che escluderebbe lui e Nino des Buissonnets, tra l’altro campioni olimpici in carica, da una finale olimpica? Dei tre rimanenti, tutti hanno una grande fame di successi ad alto livello, tutti hanno meritato di arrivare al punto di giocarsi le possibilità di mirare al podio, tutti sono bravi e ben montati. Ma il regolamento ingiunge un’esclusione. Il regolamento vieta a un atleta che ha gli stessi meriti e diritti di tutti gli altri di godersi il traguardo più importante che un’amazzone o un cavaliere possa immaginare in tutta la sua vita. Il regolamento dell’evento che come nessun altro al mondo celebra la sportività dello sport, con ghigno sadico e malefico si diverte a fare del male nel mucchio. Il regolamento frustra il merito sportivo, perché per qualcuno può non essere sufficiente aver fatto del proprio meglio e aver ottenuto il miglior risultato possibile per arrivare alla fine. Poteva essere anche Martin Fuchs o Romain Duguet e sarebbe stato identico il ragionamento. Invece oggi le lacrime sono quelle di Janika Sprunger. La cui cavalla ha un nome che è tutto un programma: Bonne Chance, buona fortuna… Appunto.

18 agosto 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Il Kaiser smette la maglia nazionale

Prossimo Articolo

Campionato Euroepo Pony: Priscilla Pigozzi Garofalo 2° oggi ad Aarhus

Della stessa categoria ...

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Etologia & Benessere

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?

Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?

22 Agosto 2025
Frosinone, sauro beccato mentre circola senza documenti

Frosinone, sauro beccato mentre circola senza documenti

22 Agosto 2025
L’Europa brilla in Francia

L’Europa brilla in Francia

21 Agosto 2025
Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes

Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes

21 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP