No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Arte equestre Castelli Dragna: c'è sempre la prima volta Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione di 30 binomi da tutta la Sicilia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Arte equestre Castelli Dragna: c'è sempre la prima volta Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione di 30 binomi da tutta la Sicilia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Rio2016 assegna le prime medaglie delle specialità equestri

Rio2016 assegna le prime medaglie delle specialità equestri

La Francia trionfa tra le squadre mentre l’oro individuale è per l’immenso Michael Jung. Il miglior azzurro in gara è stato Pietro Roman, 23esimo nella classifica finale individuale

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Rio de Janeiro (BRA), agosto 2016 – Rio2016 assegna le prime medaglie delle specialità equestri. La Francia trionfa tra le squadre mentre l’oro individuale è per l’immenso Michael Jung. Il miglior azzurro in gara è stato Pietro Roman, 23esimo nella classifica finale individuale.  Dopo quattro giorni di competizioni inseguite a spizzichi e bocconi tra streaming e dirette inaspettate, la fatica del completo è stata archiviata. Senza incidenti innanzi tutto, a riprova della bontà di questo sport che come nessun altro crea un legame fortissimo tra cavaliere e cavallo. Senza colpi di scena, laddove i mostri sacri hanno confermato, inossidabili nel tempo, la propria tempra. Senza medaglie per quanto ci riguarda, ma con l’onestà degli sportivi, senza neppure aver ambito ad agguantarne una. Di fronte a cavalieri del calibro e dell’esperienza di Todd, Jung e compagnia, il nostro impegno e la nostra grinta non arrivano a colmare un gap tecnico e di cavalli innegabile.

I nostri sono stati bravi. Anzi bravissimi e hanno dato tutto quello che potevano. Per questo non finiremo mai di ringraziarli e di onorare il loro sforzo sportivo. Le classifiche però parlano una lingua che non è quasi mai quella del cuore e ci insegnano che l’Italia a squadre è finita nona su 13, con un punteggio complessivo di 330,00 punti negativi. Il vertice della classifica se l’è giocata tra i 169 della Francia e i175,30 dell’Australia. Poco più della metà.

Parlando con tecnici che hanno strumenti meno ‘emotivi’ dei nostri per esprimere delle valutazioni, tutti hanno concordato sul fatto che il percorso di cross fosse il più difficile dai tempi di Barcellona 92. Vedere inglesi e tedeschi piantati sul percorso non è usuale. Il fatto che nessun italiano sia caduto significa che i nostri binomi sono di fatto stati all’altezza dell’ingaggio. Sempre secondo chi ha credito per esprimere pareri tecnici, ma che per motivi legati alla burocrazia sulla comunicazione di questa Olimpiade non può firmarsi, 



la prestazione di Luca Roman è stata troppo ‘ottimista’ in considerazione dell’esordio in un 4*. Luca ha pagato in termini di cronometro due errori di avvicinamento per poi procedere fluido sul resto del percorso. 



Arianna Schivo, amazzone un po’ verde, è risultata un po’ passiva sullo scarto. 



Pietro Roman invece ha offerto un’ottima interpretazione del percorso e della strategia di squadra: ha capitalizzato l’esperienza degli europei di Blair







.

Per quanto riguarda la defaillance di Stefano Brecciaroli che ha raccolto la solidarietà planetaria del mondo dell’eventing, la grande esperienza e capacitá dimostrate per tre quarti di percorso non bilanciano l’errore all’ultima acqua e l’ingenuità nel farsi eliminare. Non c’era dubbio sul passaggio a sinistra della bandierina e meglio avrebbe fatto a fermarsi e verificare. Avrebbe finito con 20 e un fuori tempo ma sarebbe rimasto in gara a giocarsela.

«È stata una gara dove abbiamo cercato anche un risultato individuale – ha dichiarato Brecciaroli spiegando anche che – … nell’ultima combinazione dell’acqua, dopo una buona entrata, ho avuto un brutto salto sul secondo elemento che mi ha spostato la traiettoria per l’ultimo elemento. Nel saltarlo una gamba del cavallo è finita fuori dalla bandierina e così hanno dovuto eliminarmi. Peccato perché il cavallo è stato fantastico».

E lo sarebbe stato davvero visto che il suo tempo era molto buono.

Infine il salto ostacoli. Nell’ultima giornata, il migliore dei nostri rimasti in gara è stata Arianna Schivo che ha totalizzato un 4 sugli errorabili. Il suo computo complessivo l’ha portata al 34esimo posto di questa olimpiade. A quota 40, Luca Roman ha totalizzato un pesante 16 nell’ultima prova, con 12 agli ostacoli e 4 per il tempo mentre Pietro, forte di una eccellente partenza in rettangolo, nonostante le 14 penalità complessive in salto ostacoli, è riuscito a mantenersi entro i prime 25 binomi con accesso alla finalissima individuale e finire 23esimo nella finalissima appena conclusa

Lo sport è sport. Si vince, si perde ma per noi che li abbiamo visti in gara l’unico commento è: grazie ragazzi!

Tags: notizie
Articolo Precedente

Rio 2016 assegna la prima medaglia equestre con il completo a squadre

Prossimo Articolo

Equitazione Rio 2016: 10 agosto dressage protagonista

Della stessa categoria ...

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025
Uno scatto, anzi due

Uno scatto, anzi due

19 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP