ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi 1 Opere di argomento equestre della Biblioteca Storica Nazionale dellAgricoltura foto Matteo Caracciolo Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi 1 Opere di argomento equestre della Biblioteca Storica Nazionale dellAgricoltura foto Matteo Caracciolo Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Appennino Modenese: a cavallo tra monti e castelli

Appennino Modenese: a cavallo tra monti e castelli

L’itinerario, messo a punto dai tecnici del Gruppo Attacchi VdA sarà intrapreso domenica 14 febbraio 2016

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Comunicato stampa GAVA

Modena, febbraio 2016 – Una giornata a cavallo nel comprensorio di Polinago, in uno dei luoghi più suggestivi dell’Appennino Modenese, transitando su un percorso che si sviluppa in prevalenza sulle sponde del torrente Rossenna, siti dove i viandanti a cavallo godranno del suadente suono prodotto dal gorgoglio delle limpide acque di montagna, frammisto a quello della copiosa fauna selvatica locale, che a istanti farà capolino tra fitta la boscaglia e le ampie radure prative. Sinfonie che procureranno ne cavalieri intense emozioni, facendo vibrare menti e cuori.

Il tracciato toccherà siti suggestivi, tra i quali spiccano antichi manieri e vetusti mulini, alcuni di questi tutt’ora attivi.

 Polinago – Adagiato tra i dolci pendii del Frignano è un paese di montagna che gode di un’esposizione al sole, fattore che rende mite la temperatura in tutte le stagioni. Panorami a tutto tondo permettono allo sguardo di spaziare e odservare le vette imbiancate, tra le quali spicca il Monte Cimone, che le sovrasta tutte.

Come in una favola ci si addentra nel suo territorio, passando da pascoli ben curati a boschi incontaminati di secolari castagni o querce dove, nella pace della natura, è possibile ascoltare il mormorio dei ruscelli che solcano le innumerevoli vallate che si intersecano tra loro con incantevoli giochi di luci e ombre.  

 Castello di Gombola – Il maniero, la torre, le prigioni, il borgo e la chiesa di S. Michele Arcangelo, sono stati costruiti su una cima sassosa, a strapiombo sul fiume Rossenna che lo circonda per tre lati e che in quel punto è particolarmente tortuoso. La sua posizione rende questo sito veramente imprendibile, da cui si gode una magnifica vista, infatti, in passato era il posto di osservazione più idoneo per avvistare i segnali delle altre rocche e torri poste nella adiacenti frazioni di Talbignano, San Martino, Vallata e Moreno.

 Mulino di Gombola – Dove il torrente Rossenna crea un’ansa, nel mezzo di un ricco bosco di querce e castagni, si può scorgere uno dei tanti mulini disseminati lungo gli attivi torrenti della zona.

Particolare unico di questo mulino che è ancora funzionate!

I due fratelli mugnai hanno preso in eredità, ormai da parecchie generazioni, il mestiere e, come una volta, si macina a pietra, infatti, in questo affascinante opificio il tempo sembra essersi fermato. Qui da secoli i cereali e le castagne sono macinate dalle ruote di pietra spinte dalla forza dell’acqua, grazie a un doppio sistema di argani a ruoto e a cucchiara. Inutile dire che i profumi e i gusti scaturiti da questa farina ci armonizzano con la benevola natura

 Castello di Brandola – Il torrente Rossenna è indubbiamente la guida del nostro viaggio e, dopo averci fatto scorgere ben cinque mulini, si farà traversare tramite il ponte romano che introduce all’antico accesso del castello, dove sarà varcata l’imponente porta ogivale ben conservata e risalente al 1200. Il borgo, recentemente ristrutturato, mostra l’antica torre, le mura di cinta e la corte interna che fa rivivere ai visitatori atmosfere medievali.

Il maniero, silenzioso spettatore di innumerevoli contese che hanno animato nei secoli la zona, è stato punto di riferimento amministrativo e commerciale del comprensorio, ed ha avuto momenti di fulgido splendore quando a dominarlo fu la casata dei Montecuccoli, famiglia nobiliare cui apparteneva anche Raimondo Montecuccoli, capitano generale nell’esercito dell’imperatore tedesco che fermò i Turchi nella celebre battaglia del San Gottardo.

L’itinerario, messo a punto dai tecnici del Gruppo Attacchi VdA – Appennino Modenese, sarà intrapreso domenica 14 febbraio 2016, con partenza alle 9,00 dal maneggio di Polinago, sede del sodalizio, con rientro per le 17,00 sempre presso il maneggio, tramite percorsi differenti tra andata e ritorno.

L’iniziativa può essere replicata, a richiesta, in qualsiasi periodo dell’anno.

Info:

Piera – Tel. 348 81 26 595

www.gruppoattacchivda.it

[email protected]

Tags: notizie
Articolo Precedente

Cavalli a Roma 2016, sempre più international

Prossimo Articolo

L’equitazione paralimpica azzurra vola a Rio2016

Della stessa categoria ...

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

10 Novembre 2025
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025
Valencia, la bella vittoria di Nico Lupino

Valencia, la bella vittoria di Nico Lupino

9 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP