ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 8725 1 scaled A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica e piena di grazia.
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 8725 1 scaled A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica e piena di grazia.
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | The Horse Boy: impedibile nella giornata sull’autismo

The Horse Boy: impedibile nella giornata sull’autismo

Uno straordinario documentario che racconta l'esperienza di una famiglia alle prese con l'autismo. E l'incredibile viaggio in Mongolia per il bene di Rowan. Domani alle 19.10 su laF (Sky 135)

1 Aprile 2021
di
HorseBoy_autismo

The Horse Boy, la storia vera di autismo e cavalli tra Texas e Mongolia

Bologna, 1 aprile 2021 – Partiamo da una programmazione televisiva per approcciare un tema enorme. In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, venerdi’ 2 aprile alle 19.10 su laF (Sky 135) andrà in onda ‘The Horse Boy – Ippoterapia per mio figlio’.

Si tratta di un documentario che racconta la storia della famiglia Isaacson e del loro viaggio dal Texas alla Mongolia in cerca di una cura per Rowan, il figlio autistico.

Nell’aprile 2004 a Rowan Isaacson viene diagnosticata una forma di autismo. Ha due anni e mezzo. Rowan smette di parlare, di interagire, si ritira in se stesso per ore e, spesso, inizia a urlare senza un apparente motivo.

Rupert, suo padre è uno scrittore e nella sua vita è stato anche addestratore di cavalli. Kristin Neff, sua madre, è una professoressa di psicologia. Insieme iniziano immediatamente a cercare una ‘cura’ per Rowan. Ma le terapie convenzionali non producono grandi effetti.

Dalla loro osservazione però emerge che Rowan sembra stare meglio quando è a contatto con gli animali. Soprattutto con i cavalli. E da questo dato iniziano il loro lavoro. Che si traduce, nell’estate del 2007, in un viaggio fino Mongolia.

Prodotto dallo stesso Rupert Isaacson e diretto da Michel Orion Scott, il documentario segue la traversata a cavallo della famiglia dalla Mongolia alla Siberia, tra paesaggi emozionanti, misteriosi sciamani e cure locali. È stato apprezzato in festival come l’International Documentary Film Festival di Amsterdam e il Sundance Film Festival 2009. E soprattutto è una storia vera. Che parla di una condizione vera. Vissuta veramente da molte famiglie.

Oggi esiste una “Horseboy foundation“, un’associazione che si dedica alla cura attraverso l’ippoterapia di bambini con problemi neurologici. Ma su questa condizione si sa ancora pochissimo.

 

Un universo parallelo

Secondo il Manuale Diagnostico e statistico dei disturbi mentali DSM-5, il disturbo dello spettro dell’autismo rientra tra quelli del neurosviluppo.

Una persona con questo tipo disturbo vive un mondo suo, spesso incodiviso. Speciale e particolare, Vi si può entrare solo in punta di piedi. Consci e consapevoli del fatto che ogni minimo suono, luce, immagine, profumo e consistenza potrebbero assumere un significato diverso. E scatenare quindi reazioni diverse dalle nostre.

Detto ciò, va altresì spiegato che esistono molte tipologie di autismo. Temple Grandin, per esempio, professoressa associata della Colorado State University e riferimento mondiale in materia, è affetta da disturbo dello spettro autistico nella sua variante ad alto funzionamento, detta sindrome di Asperger. La stessa di cui sarebbe affetta Greta Thunberg, la paladina dei Fridays for Future.

Non a caso si parla di spettro autistico. Il che equivale a dire che in pratica, ogni persona fa letteratura propria.

Tuttavia, in moltissimi casi è stato riconosciuto che il rapporto con il cavallo può contribuire a creare un legame, un contatto. Soprattutto può creare benessere.

Il cavallo è atavicamente un predato. Per sua natura ha imparato nella sua evoluzione a cogliere e percepire tutto ciò che lo circonda. Sia a livello fisico, sia a livello emotivo. Nel rapporto con la persona autistica, ciò si traduce nella capacità del cavallo di dialogare con la sensibilità dell’altro. Come se tra cavallo e persona affetta da una forma di autismo si instaurasse un semplice linguaggio comune.

Da qui la magia che le terapie assistite a cavallo hanno saputo creare anche tra chi è portatore di questa problematica. La stessa che hanno scoperto i gentori di Rowan durante il loro lungo viaggio. Che è sì stato un viaggio fisico, ma che è, anche e soprattutto, un viaggio di scoperta e accettazione.

E sapete una cosa? Gli Isaacson, Rowan compreso, si sono resi conto di aver fatto davvero degli enormi passi avanti. Tutti e tre insieme. Per chi soffre di autismo, non è poco.

L’appuntamento con “The Horse Boy – Ippoterapia per mio figlio” di venerdi’ sarà disponibile anche on demand su Sky e su Sky Go.

Tags: autismo Isaacson rowen the horse boy
Articolo Precedente

Voce del verbo Equimparare

Prossimo Articolo

EHV Relief Fund: together for a common cause

Della stessa categoria ...

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
Simone Perillo eletto nel Board della FEI
People & Horses

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025

Il Segretario Generale della FISE entra nel Consiglio della FEI con un’ampia maggioranza. “Un riconoscimento per l’autorevolezza della FISE e...

di Redazione Cavallo Magazine
Garmin presenta Blaze a Fieracavalli
Tech

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025

A Verona Garmin porta Blaze, la fascia da coda con sensore ottico che monitora in tempo reale la salute e...

di Redazione Cavallo Magazine
Stefano Ricci debutta a Fieracavalli
Moda & Tendenze

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

7 Novembre 2025

La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance

di Antonio Mancinelli
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025
True Unity, la radice di tutto

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025
Il cavallo, la crescita, l’inclusione

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP