
Home | Cultura equestre | Pagina 34
Un successo vero per gli Attacchi di Tradizione alla Reggia della Venaria: molte gentili guidatrici e giovani alle redini dei tanti splendidi equipaggi
Le proprietà naturali delle acque, il benessere animale e le strategie di valorizzazione dell’offerta ricettiva al centro del convegno di Final Furlong a Montegrotto
Shopping equino extra-comunitario: 12 cavalli di razza Franches Montagnes acquistati in Svizzera. Acquirente? L’Esercito Italiano
I carrocieros vivono del lavoro dei propri cavalli eppure non hanno ancora imparato a rispettarli. Una raccolta firme per far cessare la barbarie
Nella giornata della desertificazione, riviviamo l'avventura straordinaria dello stallone baio che scampò per ben due volte al destino di storiche battaglie.
La Snowy Mountains Bush Users Group, un'associazione di tutela per i Brumby, porta alla Corte Suprema del Nuovo Galles del Sud il tema degli abbattimenti dagli elicotteri. Devono cessare subito
Il 19 giugno si torna a parlare di "conservazione" della Biodiversità all'Università di Teramo e lo si fa attraverso un focus orientato all'Asino di Martina Franca, il mammoth tra le razze asinine italiane
Di etica, possesso, cavalli e responsabilità: un argomento davvero sempre attuale: vedi l'incipit di questo libro edito a Boston...
Sabato 15 e domenica 16 giugno 2024 il Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione organizzato dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, Gruppo Italiano Attacchi e Parco naturale La Mandria
Foto-bollettino per Quaker e Vida in convalescenza al prato. Protagonisti di una spaventosa fuga nel traffico londinese ad aprile, stanno recuperando bene
Horse Wesp, presso il centro La Mia Terra il 29 e 30 giugno prossimi: veterinari, etologi e cavalieri insieme per confrontarsi e cambiare il mondo della formazione equestre