
Home | Cultura equestre | Pagina 35
Cavallino di Monterufoli e Asino Amiatino, le gemme rare che contribuiscono alla grandezza della biodiversità in Toscana
Un'opportunità per lo sviluppo del territorio, preziosa per connettere ambiente, imprese agricole, allevatori
L’impegno e la qualità dell’allevamento siciliano anche negli sport equestri. Nella categoria debuttanti Open Senior della Coppa Italia giovani cavalli all’Endurance Pugl
A Torre Guaceto se ne parla con gli esperti Antonio Lo Savio, nutrizionista e medico dello sport e Rosalba De Maio, avvocato, aderente all’Associazione Italiana Avvocati dello Sport
Un corso gratuito della Regione Toscana per formare maniscalchi: il progetto sognato e voluto da Prisco Martucci e Stefano Manocchio è realtà
La città nominata capitale europea dello sport per il 2024 ha ospitato un grande evento tra convegni, gare ed eventi.
Un ospedale veterinario didattico al servizio di animali di affezione e da reddito: è quello di Perugia
Un tavolo di lavoro trasversale per una risposta moderna e sostenibile al segmento dello spettacolo equestre. Ce ne parla Franco Barbagallo
Allevare il Futuro: il convegno Anacaad sarà a Ozieri, in Piazza D. Borgia 4 il 30 ottobre 2024 ore 10
Tanto, tantissimo. Marco Cavallo, il cavallo blu simbolo della riforma Basaglia in realtà era un baio e tirava un carretto. I 'matti' erano i suoi amici e gli salvarono la vita
I giorni saranno quelli dal 1° al 3 novembre prossimi, unica data italiana del 2024 per Jean-Fançois Pignon