No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Bonus adozioni. Una buona idea?

Bonus adozioni. Una buona idea?

Un giudice della corte distrettuale del Colorado blocca i bonus per l'adozione dei wild. Non era garantita la sorte dei cavalli, in qualche caso rivenduti ai macelli oltreconfine

14 Marzo 2025
di Liana Ayres
Bonus adozioni. Una buona idea?

In questo periodo dagli Usa si sente spesso parlare di efficientamento delle risorse, tagli a sprechi e bonus. Concetto che di per sé è sacrosanto. Ma che spesso va contestualizzato. E ne vanno esaminati con lungimiranza tutti i contrappesi.

William J. Martinez, giudice senior presso la corte distrettuale del Colorado, ha inferto un duro colpo al Bureau of Land Management. O per meglio dire alla politica di incentivi per le adozioni di wild e burros che ha visto la luce tre anni fa.

Al fine di spingere ad adottare, il BLM metteva a disposizione degli adottandi un bonus da 1000 dollari per ciascun capo che lasciava i paddock governativi, realizzati per ospitare i wild catturati nei roundup.

1000 dollari una tantum è sempre meno di quello che sarebbe costato all’ente il mantenimento degli stessi animali. E nello stesso tempo, una piccola ‘dote’ sempre gradita per provvedere alle prime spese per il cavallo o l’asino adottato.

Però…

Nonostante le chiare e rivisitate condizioni per l’adozione e la riscossione del bonus, nonostante le attente normative, quando ci si trova di fronte a comportamenti dolosi e criminali si è sempre impreparati.

E così il giudice Martinez ha sancito uno stop agli incentivi con la seguente motivazione.

“Le misure di protezione che la BLM ha attuato tre anni fa per garantire che migliaia di animali adottati ogni anno da privati non venissero venduti al macello non erano conformi alla legge federale e non sono sufficienti a salvaguardare gli animali protetti a livello federale”.

Il programma, nella sua forma attuale, verrebbe quindi interrotto fino a quando il Bureau non condurrà una nuova analisi sulle misure di protezione per i cavalli selvatici e i burros adottati.

Le associazioni dalla parte del giudice

I primi sostenitori della sentenza del giudice Martinez sono proprio i rappresentati degli enti di protezione per i wild.

«Questa sentenza blocca un programma federale corrotto che ha incanalato centinaia di cavalli selvatici e burros protetti a livello federale nella catena di macellazione, in violazione delle protezioni del Congresso» ha dichiarato Suzanne Roy, executive director dell’American Wild Horse Conservation.

Al momento il Bureau of Land Management non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito.

Alcuni numeri

Secondo quanto riportato dallo stesso Bureau of Land Management, rispetto agli oltre 95mila wild censiti nel 2020, al 1° marzo 2024 gli animali ancora liberi sul territorio sarebbero oltre 75mila.

I wild in custodia nei paddock governativi sarebbero oltre 66mila mentre non è chiaro quanti milioni di dollari ciò comporti. Dal 2020, i vari progetti di adozione del BLM hanno portato a 30mila adozioni, di cui oltre 5mila solo l’anno scorso.

Il caso del New York Times

A sollevare ‘il tappeto’ sulla fine di diversi cavalli dati in adozione è stato niente di meno dell’autorevolissimo New York Times, in una inchiesta che nel 2021 denunciava il traffico di cavalli adottati. E per i quali gli adottanti avevano incassato il bonus governativo.

Gli animali, dopo l’adozione venivano di fatto rimessi in vendita per l’esportazione. Con destinazione ultima i macelli dei paesi confinanti.

Le buone intenzioni di un progetto per dare casa ai wild ed evitarne l’eliminazione – Australia docet – come spesso accade quando c’è di mezzo ‘l’umano interesse’ – hanno naufragato miseramente. E ora, per non arrivare agli abbattimenti di massa, sarà necessario pensarne un’altra. Con la speranza che questa volta il detto ‘fatta la legge trovato l’inganno’ incontri una vigilanza più determinata.

Tags: adozioni bonus burros colorado stati uniti USA wild
Articolo Precedente

Cultura del cavallo: in Veneto è (quasi) legge

Prossimo Articolo

A Capannelle protagonista l’Alma Racing

Della stessa categoria ...

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?
Cultura equestre

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025

Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il...

di Maria Cristina Magri
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica
Cultura equestre

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025

Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo

di Chiara Balzarini
Purosangue e fratture: lo studio Hisa
Cultura equestre

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025

Uno studio congiunto tra diverse università britanniche sta analizzando quali siano le cellule che per prime portano all’invecchiamento dei tendini...

di Liana Ayres
Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino
Junior

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

19 Agosto 2025

Un campus estivo per far conoscere ai bambini di Arezzo i cavalli e le tradizioni equestri della loro città

di Redazione Cavallo Magazine
Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre
Podcast

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025

Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast

di Monica Ciavarella
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre
Cultura equestre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025

A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
A Capannelle protagonista l’Alma Racing

A Capannelle protagonista l’Alma Racing

Articoli correlati

Notizie

Into the Wild

Into the Wild
Cultura equestre

25 milioni di dollari per i wild

25 milioni di dollari per i wild
People & Horses

La bella storia di Jake Harvath

La bella storia di Jake Harvath

In evidenza

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP