
Home | Cultura equestre
Regni, imperi e colonie passano: loro continuano a resistere, forse, sull'amba del Kundudo
Grazie al paziente lavoro degli studiosi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, a Toul, in Francia, riaffiora una preziosa statuta equestre rinascimentale
Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
I cavalli Galegos che per tutto l'anno vivono liberi sulle colline vengono radunati in un 'curro', un luogo recintato appositamente per questa occasione
Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.
L’equitazione terapeutica per bambini con disabilità visive in Sudafrica
Il dipinto più apprezzato della pittrice francese
Lo studio statunitense che ha raccolto i dati in 39 stati sulle criticità delle associazioni che si occupano del recupero di equidi. Servirà per 'indirizzare' meglio i fondi
Svelato il rendering per l'opera da 46 milioni di sterline dedicata a Elisabetta II, alle sue passioni - cavalli inclusi - e al suo regno
Torna la Rassegna del cavallo del Sarcidano, quest'anno alla sua terza edizione con qualche novità importante e la passione di sempre
Autismo e altre disabilità, a Rovigo il via per il progetto solidale nazionale denominato: Crec Lions for pets