No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa un punto di riferimento per l'equitazione italiana e internazionale
    • Addio all’immenso D. Wayne Lukas Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni dopo pochi giorni dal ritiro.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa un punto di riferimento per l'equitazione italiana e internazionale
    • Addio all’immenso D. Wayne Lukas Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni dopo pochi giorni dal ritiro.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | A proposito di mamme: cavalle, le Signore del Branco

A proposito di mamme: cavalle, le Signore del Branco

Puledre, giumente, fattrici: le cavalle sono la ricchezza di ogni allevamento, le primedonne di ogni scuderia. E visto che ci avviciniamo alla Festa della Mamma...

29 Aprile 2022
di
A proposito di mamme: cavalle, le Signore del Branco

Cavalle Murgesi al pascolo - Foto Giuseppe Saponari

Bologna, 29 aprile 2022 – A proposito di Festa della Mamma.
Tutto il mondo equino in un solo soggetto: le cavalle rinchiudono in sé capacità riproduttiva, comodità di gestione e spesso e volentieri anche una buona dose di carattere.

Come influisce questo nella nella vita delle con l’uomo?

Evitando di generalizzare, possiamo trovare alcuni temi legati all’altra metà del cielo in versione equina che hanno parecchio a che fare con il loro benessere: vediamo quali.

Cominciamo con una nota comune: bisogna conoscere bene il proprio cavallo, qualunque cavallo, per accorgersi quando c’è qualcosa che non va.

Per le cavalle in lavoro, ad esempio, occorre prestare attenzione al calore – o alla assenza di esso – anche in funzione delle richieste atletiche: durante questa fase possono risultare più insofferenti alle gambe del cavaliere, e reagire agli aiuti in modo diverso dal solito.

Esistono poi patologie legate alle ovaie che causano alterazioni caratteriali, al movimento e alla disponibilità al lavoro; fatevi venire un dubbio quando si evidenziano in concomitanza con calori irregolari, poco o troppo manifesti.

E rivolgetevi al medico veterinario per la diagnosi e la corretta terapia: ogni intervento non professionale potrebbe avere serie ripercussioni anche sul futuro riproduttivo della cavalla.

E quando vogliamo farle diventare mamme di un bel puledrino?

Quando si decide di mettere in razza una cavalla alla fine della sua carriera di concorsi è molto importante considerare che, se non ha mai avuto puledri, dal punto di vista ginecologico è vecchia.

Non si può pensare che rimanga gravida immediatamente: occorre scegliere per lei il seme dello stallone giusto, con una buona percentuale di fertilità.

Non per niente anche Tesio, che di allevamento se ne intendeva, registrava uno scarso successo riproduttivo delle campionesse appena ritirate dalla pista.

Per il benessere della fattrice e per quello del futuro puledro è poi fondamentale avere la giusta situazione logistica per accoglierli: box più ampio del normale, ampio paddock o ancora meglio pascolo a disposizione della famigliola.

Da ricordare: i puledri sani e sereni crescono all’aperto.

Indispensabile poi la valutazione del vostro veterinario di fiducia. Possono esserci patologie (la laminite, per fare un esempio dei più banali) che sconsigliano vivamente di far pensare a una scelta del genere.

Le note caratteriali, a cura dell’addestratore Francesco Taraschi

“Le femmine hanno una grande capacità di leggere e rielaborare l’ambiente in cui vivono. In natura hanno un ruolo dominante e di responsabilità nel branco. Tendono facilmente a reagire a stimoli esterni di più ampio raggio rispetto agli altri, possono risentire in modo più o meno marcato degli sbalzi ormonali. Questi ultimi possono essere dovuti a diverse variabili, a cominciare dall’alternarsi delle stagioni delle stagioni (ore di luce, temperatura). Sono mediamente più sospettose dei maschi, e utilizzano in modo molto dettagliato il linguaggio del corpo per inviare segnali”.

L’attenzione in più a cura di Giuseppe Grandi, medico veterinario ippiatra

“Le cavalle in allevamento hanno una vita di gruppo, e sono per natura molto portate a una vita sociale complessa: soffrono quindi molto i cambiamenti e l’allontanamento dalla loro abituale compagnia”.

Tags: cavalle fattrici francesco taraschi giumente giuseppe grandi mamme
Articolo Precedente

Stallone… l’amico di Gennaro Lendi

Prossimo Articolo

Campionati Italiani Assoluti Salto Ostacoli 2022: online gli orari di sabato e live streaming

Della stessa categoria ...

Giulia Sarkozy: sogna in sella
People & Horses

Giulia Sarkozy: sogna in sella

30 Giugno 2025

La figlia tredicenne di Carla Bruni e Nicolas Sarkozy è una grande appassionata di equitazione e con la sua pony...

di Nicole Fouque
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Quando il cavallo “vede” per due
Etologia & Benessere

Quando il cavallo “vede” per due

30 Giugno 2025

L’equitazione terapeutica per bambini con disabilità visive in Sudafrica

di Serena Scatolini Modigliani
Rosa Bonheur e il suo “Mercato dei cavalli”
Cultura equestre

Rosa Bonheur e il suo “Mercato dei cavalli”

28 Giugno 2025

Il dipinto più apprezzato della pittrice francese

di Chiara Balzarini
Al lupo, al lupo… Pensiamoci per tempo
Cultura equestre

Associazioni USA: pochi ma buoni. Però serve una mano

28 Giugno 2025

Lo studio statunitense che ha raccolto i dati in 39 stati sulle criticità delle associazioni che si occupano del recupero...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa

30 Giugno 2025
Addio all’immenso D. Wayne Lukas

Addio all’immenso D. Wayne Lukas

30 Giugno 2025
Arriva l’ICE: l’ippica trema

Arriva l’ICE: l’ippica trema

30 Giugno 2025
A Cesena la TQQ del martedì

A Cesena la TQQ del martedì

30 Giugno 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP