No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Addio a Lucio Tasca d’Almerita, protagonista a Roma 1960

Addio a Lucio Tasca d’Almerita, protagonista a Roma 1960

Conosciuto in tutto il mondo per l’eccellenza del vino prodotto in Sicilia nell’azienda di famiglia fondata nel 1830 e grazie a lui esportato in oltre cinquanta Paesi del globo, in gioventù cavaliere di livello internazionale

26 Luglio 2022
di Umberto Martuscelli
Addio a Lucio Tasca d’Almerita, protagonista a Roma 1960

Lucio Tasca d'Almerita fotografato nel 1959 in sella a Immantata (ph. Il Cavallo Italiano)

Bologna, martedì 26 luglio 2022 – Il conte Lucio Tasca d’Almerita è un uomo conosciuto in tutto il mondo per l’eccellenza del vino prodotto in Sicilia nell’azienda di famiglia fondata nel 1830 e grazie a lui e alla sua intraprendente e lungimirante politica imprenditoriale esportato in oltre cinquanta Paesi del globo.

Ma il conte Lucio Tasca d’Almerita è importante anche per il mondo dello sport equestre… così come lo sport equestre è stato importante per lui. Grazie ai cavalli, infatti, Lucio Tasca è stato uno degli atleti che hanno potuto vivere l’emozione grandissima di partecipare all’unica edizione dei Giochi Olimpici che si sia tenuta in Italia: quella di Roma 1960.

A Roma, o per meglio dire ai Pratoni del Vivaro, un giovanissimo Lucio Tasca (nato il 9 gennaio 1940) ha fatto parte della squadra azzurra di completo insieme a Ludovico Nava, Alessandro Argenton e Giovanni Grignolo. Ma c’è ben di più: non solo ne ha fatto parte, è stato anche il migliore… ! In sella a Rahin – cavallo di proprietà federale – Lucio Tasca si è infatti classificato al 12° posto (73 i partecipanti), con Ludovico Nava su Arcidosso al 16°, Giovanni Grignolo su Court Hill al 26° e Alessandro Argenton eliminato su Rainbow Bouncer, per il 5° posto finale dell’Italia su tredici squadre in gara.

Come spesso accadeva nel corso degli anni Cinquanta e poi Sessanta, Lucio Tasca è stato un cavaliere eclettico, impegnato cioè ai massimi livelli agonistici sia in salto ostacoli sia in completo. La sua prima importante competizione è stata nel 1957 a Londra il Campionato Internazionale Juniores di salto ostacoli, quello che a breve sarebbe divenuto il Campionato d’Europa. La squadra azzurra guidata da Tommaso Lequio in quell’occasione si è classificata al 2° posto ex aequo con la Francia schierando – oltre a Lucio Tasca con Extra Dry – Stefano Angioni su Perla de Porto Conte, Bernardo Stratta su Zattera, Giuseppe Ravano su Falkonett.

All’inizio del 1960 i tecnici federali orientano Lucio Tasca prevalentemente verso il completo in vista delle Olimpiadi. Il cavallo che gli viene assegnato dalla Fise, Rahin, era stato acquistato e importato dall’Irlanda dalla stessa federazione nel 1958 in una rimonta che tra i numerosi soggetti contava anche Pioneer e The Scholar (entrambi di grande successo, The Scholar in campo a sua volta a Roma 1960 ma in salto ostacoli sotto la sella di Antonio Oppes con l’Italia medaglia di bronzo nella formazione che schierava anche Piero d’Inzeo su The Rock e Raimondo d’Inzeo su Posillipo). Il binomio Tasca/Rahin a Roma si distingue in modo particolare come abbiamo visto, risultando il migliore della compagine azzurra. Subito dopo però Rahin verrà passato in salto ostacoli sotto la sella di Lalla Novo e – per un breve periodo prima delle Olimpiadi di Tokyo 1964 – di Piero d’Inzeo.

Nel 1961 Lucio Tasca è nuovamente protagonista in salto ostacoli con buoni risultati e partecipazioni a concorsi internazionali importanti come gli Csio di Nizza e Roma in sella a Immantata, Sea Drift e Mullinavat. Poco più tardi abbandonerà definitivamente lo sport equestre agonistico forse a causa dell’impegno sempre più coinvolgente e stimolante derivante dall’attività imprenditoriale delle tenute di famiglia.

Oggi il conte Lucio Tasca d’Almerita ci lascia, all’età di 82 anni. Le manifestazioni di cordoglio che si sono levate in Sicilia oltre che nel resto d’Italia testimoniano il valore di un’eredità non solo imprenditoriale, ma certamente anche morale e culturale. Per noi, per la grande famiglia dello sport equestre c’è un valore in più, dentro quest’eredità. Ma più di tutto dentro Lucio Tasca d’Almerita.

Tags: lucio tasca d'almerita people & horses
Articolo Precedente

Parigi 2024: Games Wide Open

Prossimo Articolo

Kyprios su Stradivarius: spettacolo a Goodwood!

Della stessa categoria ...

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

16 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

16 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Addio a Giovanni Grignolo

Addio a Giovanni Grignolo
Salto ostacoli

Elena Codecasa conquista Truccazzano

Elena Codecasa conquista Truccazzano

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP