ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Addio ad Albert Moyersoen, una vita con i cavalli

Addio ad Albert Moyersoen, una vita con i cavalli

Ci ha lasciato questa notte un uomo che nella sua lunga esistenza ha accumulato un patrimonio enorme di conoscenza e competenza, padre di quattro figli tra i quali Filippo è divenuto il grande campione del salto ostacoli internazionale che tutti conosciamo

3 Settembre 2021
di Umberto Martuscelli
Addio ad Albert Moyersoen, una vita con i cavalli

Albert Moyersoen, qui ritratto con il figlio Filippo (al centro) e il nipote Alberto

Bologna, venerdì 3 settembre 2021 – Il mondo dell’equitazione, il mondo dei cavalli, il mondo dello sport, il mondo della conoscenza da questa notte diventano più poveri: la morte di Albert Moyersoen come prima conseguenza ha quella di rappresentare un grande dolore per tutti i componenti della sua grande famiglia, ma al di fuori della sfera della vita privata significa la perdita di un enorme patrimonio di conoscenza. O per meglio dire: di sapienza. Una sapienza che Albert Moyersoen aveva accumulato dentro sé stesso grazie soprattutto a due caratteristiche del suo essere persona: passione e curiosità.

Nato novantacinque anni or sono ad Aalst, in Belgio, Albert Moyersoen proviene da una famiglia che ha avuto tra i suoi componenti importanti rappresentanti della vita politica belga, tra i quali il nonno presidente del Senato e insignito del titolo di barone, e uno zio ministro. Ma il giovane Albert non è attratto dalla vita della politica: a lui fin da bambino interessano i cavalli. Appena diciassettenne si arruola nelle file dell’esercito inglese come volontario durante la seconda guerra mondiale: quando la Germania viene sconfitta i comandanti alleati lo incaricano di visitare alcune fattorie di contadini tedeschi per reperire stalloni da inviare in patria… Il legame con il mondo dei cavalli si stringe sempre di più: Albert vuole sapere, vuole conoscere, vuole imparare, senza riferirsi a un argomento specifico perché a lui interessa semplicemente tutto quello che è possibile vivere insieme a un cavallo. E questa sarà la regola base di tutta la sua lunga esistenza.

Un fondamentale cambiamento nella vita del giovane Moyersoen avviene nel 1952. Accompagnando le sorelle in una vacanza in Italia, Albert incontra Paola Stabilini: si innamorano, si sposano, si stabiliscono alle porte di Milano nella cascina La Longora che Albert stesso nel corso degli anni trasformerà da azienda agricola in senso lato a vero e proprio centro dedicato alle attività da svolgersi a cavallo e con il cavallo. Alla Longora Albert Moyersoen mette a frutto la sua vasta competenza maturata oltretutto durante un lungo periodo trascorso in Francia, all’Haras du Pin, prima ancora di arrivare in Italia: in quello che rappresenta ancora oggi uno dei centri più significativi sia per l’allevamento sia per lo sport francesi, Albert Moyersoen sviluppa la grande passione per gli attacchi che in seguito lo porterà a fondare il Italia il Gruppo Italiano Attacchi, divenendo egli stesso uno dei punti di riferimento fondamentali per tutti coloro i quali si avvicineranno a questa difficile e affascinante disciplina. Ma ugualmente significativo per Albert Moyersoen sarà il 1962, che lui trascorre interamente in Portogallo al fianco di quello straordinario personaggio che risponde al nome di Nuno Oliveira: e saranno molti i cavalli lusitani che Moyersoen farà in seguito arrivare alla Longora. Nella sua inesauribile voglia di diffondere la passione e l’interesse per la vita con i cavalli, Albert Moyersoen proprio alla Longora insieme alla figlia Francesca fonderà a metà degli anni Sessanta un vero e proprio pony club, praticamente l’antesignano di tutto quello che accadrà con i pony in Italia da quel momento in poi.

Salto ostacoli, dressage, completo, attacchi, addestramento, allevamento: tutto questo è stata la vita di Albert Moyersoen. E tutto questo è stato trasferito ai suoi quattro figli – Francesca, Filippo, Jean Marie e Joseph – tra i quali Filippo è divenuto lo splendido fuoriclasse del salto ostacoli azzurro e internazionale che tutti noi conosciamo e amiamo.

Proprio Filippo racconta che fino agli ultimi giorni di lucidità suo padre si emozionava ancora nel vedere i video dei suoi percorsi che lui gli portava in ospedale: perché quella per i cavalli è stata una passione che ha accompagnato Albert Moyersoen davvero dall’inizio alla fine della sua vita. Una vita lunga e piena di cose, vissuta in modo riservato e discreto, elegante e appassionato, divulgando conoscenza e sapere a vantaggio di chi ha dimostrato di voler apprendere e imparare. Questa notte Francesca, Filippo, Jean Marie e Joseph hanno perduto il papà: il mondo dell’equitazione ha perduto un punto di riferimento.

Tags: albert moyersoen people & horses
Articolo Precedente

Il Circo che verrà: una piccola riflessione

Prossimo Articolo

Corinna Schumacher Nrha Million Dollar Owner

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Azzeccatissimo Caprilli

Azzeccatissimo Caprilli

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP