No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Il Circo che verrà: una piccola riflessione

Il Circo che verrà: una piccola riflessione

Il circo è il riflesso implacabile dei nostri applausi di ieri: sarà per questo che a tanti dà così fastidio guardarlo in faccia?

3 Settembre 2021
di
Il Circo che verrà: una piccola riflessione

Maycol Errani nello spettacolo 'Knie withe Bastian Baker' al Circo Knie a Ginevra, Photo EPA/SALVATORE DI NOLFI

Bologna, 29 agosto 2021 – Lo spunto ce lo ha dato durante una chiacchierata telefonica Antonio Giarola, che questo mondo lo conosce bene.

“Il Circo mette in scena quello che il pubblico vuole vedere”, ci diceva Giarola, mentre parlavamo dell’utilizzo di cavalli o animali più o meno esotici negli spettacoli circensi.

Perché al di là di ogni valutazione e polemica, il circo è un luogo di spettacolo pubblico dove il pubblico entra volontariamente pagando un biglietto: quindi i circensi  per primi hanno tutto l’interesse ad assecondare i gusti prevalenti delle persone.

Che adesso, vivaddio, sono indirizzati per la maggior parte verso un modo  rispettoso di vedere il mondo animale.

In questa visione è inclusa anche la non simpatia generalizzata per la cattività di leoni, tigri, elefanti e via dicendo.

Ma l’osservazione da cui siamo partiti, cioè il fatto che il circo ci faccia vedere quello che siamo disposti a pagare per vedere, ci mette di fronte ad una deduzione scomoda: in realtà siamo noi, il pubblico, ad aver messo in gabbia i leoni.

Sono stati i nostri applausi, le nostre risate a mettere addosso agli scimpanzé la giacchetta coi lustrini e il cappellino di sghimbescio.

Per noi però è così facile smettere di applaudire, e rimanere  casa mettendo like sui social sotto a post bellicosi di ogni genere: mentre lo scimpanzé, il leone e gli altri animali rimangono con la gente del circo, e hanno fame.

La gente del circo ci  è nata e cresciuta in mezzo a quegli animali, formando un rapporto che non si esaurisce nello spazio di uno spettacolo.

E anche se nessuno li applaude loro quegli animali li hanno in casa, in famiglia.

Il processo di cambiamento per questo è lento: se non fosse qualcosa di più della necessità lavorativa a tenere legati artisti e animali, i serragli dei circhi si vuoterebbero in fretta.

Quindi la criminalizzazione dei circensi che utilizzano animali nei loro spettacoli è, per chi scrive, una ipocrisia bella e buona.

Perché il circo non è altro che lo specchio di noi stessi, e riflette in modo implacabile la nostra faccia vera, quella che ride e che ha paura e che sgrana gli occhi dalla sorpresa.

Il circo ci ricorda come siamo stati in passato, perché è legato a esseri viventi dalla lunga vita: e forse è questo che non ci piace vedere, quando lo guardiamo negli occhi.

Ma proprio per lo stesso motivo è in eterno cambiamento e insegue i nostri applausi: come quelli che ogni volta ci strappano dalle mani artisti del calibro di Mycol Errani, per fare solo un esempio.

Poi se volete potremmo fare una equazione tra applausi e circo, like e hot topic social: ma qui noi parliamo di cavalli, mica di filosofia.

 

 

 

 

Tags: antonio giarola applausi circo leoni spettacolo
Articolo Precedente

Dalla cavallina storna di Pascoli in poi: come parli al tuo cavallo?

Prossimo Articolo

Addio ad Albert Moyersoen, una vita con i cavalli

Della stessa categoria ...

Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive
Etologia & Benessere

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025

Lo steward, figura fondamentale per il benessere dei cavalli sportivi: ce ne parla Barbara Carlon

di Maria Cristina Magri
A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…
Cultura equestre

A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…

2 Luglio 2025

Grazie al paziente lavoro degli studiosi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, a Toul, in Francia, riaffiora una preziosa statuta...

di Liana Ayres
Tra cavallo e asino vince… il mulo
Cultura equestre

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025

Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi...

di Liana Ayres
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Faylando, che sa tornare a casa da solo
cronaca

Faylando, che sa tornare a casa da solo

1 Luglio 2025

Faylando è tornato a casa da solo, sano e salvo: era scappato durante una passeggiata venerdì scorso, il manigoldo

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Eventi

Roma: il Global parla arabo

Roma: il Global parla arabo

In evidenza

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025
Kent Farrington firma il Premio Europa

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP