ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Phoenix, la cavallo che rinacque dal fuoco horse 623536 1280 1 Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile
    • Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses 1 1 e1763477882645 Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Phoenix, la cavallo che rinacque dal fuoco horse 623536 1280 1 Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile
    • Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses 1 1 e1763477882645 Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Apertura | Tradizione e futuro: gli allevatori italiani festeggiano Sant’Antonio Abate e s’impegnano per un’economia a misura d’uomo

Tradizione e futuro: gli allevatori italiani festeggiano Sant’Antonio Abate e s’impegnano per un’economia a misura d’uomo

Venerdì 17 gennaio 2020 a Roma si onora la ricorrenza dedicata al Patrono di uomini ed animali, A.I.A. aderisce al “Manifesto di Assisi” promosso per affrontare al meglio le sfide per un mondo più sostenibile

16 Gennaio 2020
di
Tradizione e futuro: gli allevatori italiani festeggiano Sant’Antonio Abate e s’impegnano  per un’economia a misura d’uomo

Roma, 16 gennaio 2020 – Gli allevatori italiani coniugano sempre più tradizione e futuro: anche all’inizio del secondo decennio degli anni Duemila, l’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A., assieme alle associate territoriali, promuove infatti per la mattinata di venerdì 17 gennaio 2020 a Roma e in Vaticano la XIII Giornata dell’Allevatore, assieme alla Coldiretti, realizzando gli ormai consueti eventi in onore della festa liturgica dedicata a Sant’Antonio Abate, il santo Patrono protettore di uomini ed animali, santo anacoreta che è un simbolo per la fede cristiana ed è considerato il fondatore del Monachesimo.

L’elemento di forte novità è la concomitanza con la presentazione, in questi stessi giorni, del “Manifesto di Assisi” per un’economia a misura d’uomo e contro la crisi climatica, che vede tra i promotori la Fondazione Symbola, la Coldiretti, il Sacro Convento della città natale di San Francesco, la presidenza di Confindustria e rappresentanti di importanti realtà impegnate nel settore dell’energia quali Enel, della bioplastica come Novamont e dell’editoria religiosa.

A.I.A., con in prima persona il presidente Roberto Nocentini ed il direttore generale Roberto Maddé ha aderito con convinzione al “Manifesto di Assisi”, che ha in vista a breve, il prossimo 24 gennaio, il primo incontro tra i firmatari che si terrà proprio presso il Sacro Convento della città umbra.

“Noi allevatori italiani – afferma il presidente Roberto Nocentini – in un giorno che dedichiamo a Roma ed in tutto il Paese, nelle comunità rurali e in altre città al nostro santo Patrono, Sant’Antonio Abate, vogliamo ribadire la ferma intenzione di voler contribuire ad affrontare problemi globali quali il cambiamento climatico e la eccessiva produzione di emissioni inquinanti. Pensiamo di aver pieno titolo per affrontare questa sfida, che ci coinvolgerà tutti, da subito, in vista dell’obiettivo del 2050 che sembra così distante ma che dipende da decisioni da prendere ora, ad ogni livello, sia della politica che del mondo produttivo”.

“Lo sviluppo dell’economia circolare, di una zootecnia ecocompatibile, distintiva e sostenibile, fondata su valori etici di rispetto delle persone e del benessere degli animali allevati – aggiunge il direttore generale Roberto Maddé – sono nel ‘dna’ degli allevatori italiani. La ‘missione’ di operare nel quadro di un progresso sempre al servizio dell’uomo e dell’intera società la confermiamo anche in questa occasione, per questo invitiamo tutti i cittadini, romani e non, ad unirsi a noi nella nostra festa in piazza che affonda in una tradizione antica ma ci proietta in un futuro che ha come obiettivo la sicurezza alimentare, l’equità nell’uso delle risorse ed il benessere per tutta la popolazione. Il ‘Manifesto di Assisi’ ha superato in pochissimi giorni già le 1.500 adesioni, anche di cittadini comuni, segno che la sensibilità di tutti per i temi della sostenibilità e della ‘ green economy ’ è altissima”.

 

Tags: 17 gennaio 2020 allevamento manifesto di assisi patrono degli animali sant antonio abate
Articolo Precedente

Costanza Laliscia: per la seconda volta vince la classifica mondiale Under 21 della Fei

Prossimo Articolo

Vittorio Orlandi fa il bilancio e rilancia: Lombardia “ammiraglia” dello sport equestre in Italia

Della stessa categoria ...

Phoenix, la cavallo che rinacque dal fuoco
Cultura equestre

Phoenix, la cavallo che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025

Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile

di Monica Ciavarella
Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana
Salto ostacoli

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025

Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend

di Chiara Balzarini
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”
People & Horses

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025

Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli

di Maria Cristina Magri
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane
Turismo equestre

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025

Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze...

di Redazione Cavallo Magazine
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco
Cultura equestre

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025

l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona...

di Redazione Cavallo Magazine
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia
Salto ostacoli

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025

Un ottimo Gran Premio a quattro stelle per i cavalieri azzurri, ma buone prestazioni anche per Andrea Messersì e Filippo...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo
Cultura equestre

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”

In evidenza

Phoenix, la cavallo che rinacque dal fuoco

Phoenix, la cavallo che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025
Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP