ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Apertura | Roma, Sant’Antonio Abate: il 17 gennaio 2020 torna la XIII Giornata dell’allevatore

Roma, Sant’Antonio Abate: il 17 gennaio 2020 torna la XIII Giornata dell’allevatore

L'Associazione Italiana Allevatori e Coldiretti insieme per la festività di Sant'Antonio Abate, a Roma

14 Gennaio 2020
di

Roma, 14 gennaio 2020 – La ricorrenza dedicata al Patrono di uomini ed animali cade nel 2020 il terzo venerdì del mese, nel quale verrà realizzata da A.I.A., con la collaborazione delle associate territoriali, la XIII “Giornata dell’Allevatore”.

Una delegazione degli allevatori italiani, nel solco della tradizione, con le famiglie parteciperà alla Santa Messa in Vaticano celebrata da Sua Eminenza Cardinal Angelo Comastri.

Nel programma della mattinata, oltre alla “stalla sotto il cielo” in Piazza Pio XII, la sfilata a cavallo lungo Via della Conciliazione

Anche all’inizio del secondo decennio degli anni Duemila, il 17 gennaio rappresenta ancora una data da non dimenticare per gli allevatori italiani: si celebra, infatti, in tutta Italia – soprattutto nelle comunità rurali – , la ricorrenza della festa liturgica dedicata a Sant’Antonio Abate, il santo Patrono protettore di uomini ed animali, figura emblematica della fede cristiana e fondatore del Monachesimo.

A Roma e in Vaticano, l’Associazione Italiana Allevatori organizza con l’occasione la XIII “Giornata dell’Allevatore ”, realizzata nel centro della Cristianità, anche per condividere un momento di festa e di riflessione con tutta la comunità, sia dei cittadini romani che dei sempre numerosi partecipanti provenienti da tutte le regioni del Paese, con le loro famiglie.

Il programma della mattinata (ore 9-14) prevede anche quest’anno momenti sia liturgici che tradizionali nell’ambito dei festeggiamenti: già dalle prime ore della mattinata di venerdì 17 gennaio 2020, in Piazza Pio XII, di fronte al celebre Colonnato del Bernini, verrà allestita la “Stalla sotto il cielo ” curata da A.I.A. e dalle associate territoriali, all’interno della quale i partecipanti potranno ammirare una rappresentanza degli animali di interesse zootecnico presenti negli allevamenti italiani. Ci saranno bovini, equini, ovini e caprini, conigli ed avicoli – galli, galline ed oche – , e naturalmente qualche maialino, poiché com’è noto il “porcello” è una delle figure nell’iconografia da sempre presenti nelle rappresentazioni votive di Sant’Antonio Abate, siano esse statue, immagini poste a protezione delle stalle e delle attrezzature, o nei “santini”.

A metà mattina (ore 10.30) si terrà la funzione liturgica all’interno della Basilica Vaticana, presso l’Altare Cattedra, officiata da Sua Eminenza Cardinal Angelo Comastri, vicario di Sua Santità Papa Francesco, che al termine della Santa Messa assisterà alla conclusione della sfilata a cavallo lungo Via della Conciliazione, per poi impartire la benedizione ad uomini ed animali radunati in Piazza Pio XII; chiusura della giornata con le note della Fanfara del Reggimento Lancieri di Montebello, che assieme alle rappresentanze dei Reparti a Cavallo delle Forze Armate concluderà la manifestazione.

I significati di quest’anno

Un significato particolare, anche quest’anno, verrà riservato al tema del valore della famiglia contadina e del rispetto per il Creato: infatti, le celebrazioni in onore di Sant’Antonio Abate servono per ribadire l’importanza del senso di comunità e di solidarietà da sempre radicato nel mondo allevatoriale nazionale. Un pensiero forte sarà rivolto ai colleghi agricoltori che ancora patiscono per le conseguenze dei ripetuti sismi nel Centro Italia, e di tutti coloro che hanno subìto, anche di recente, danni dalle emergenze climatiche che hanno provocato alluvioni ed altre catastrofi naturali mettendo a dura prova le popolazioni e la gente dei campi.

I temi dell’ambiente, nonché dell’accoglienza verso i più bisognosi – sottolineati spesso negli ultimi anni anche da Papa Francesco che dedicò una sua lettera Enciclica, la “Laudato si’ “, alla cura della “casa comune” riferita alla tutela del Creato nell’anno del Giubileo straordinario – sono tornati all’attenzione anche di recente, associati proprio alle questioni legate al cambiamento climatico ed alle migrazioni dei popoli in fuga da territori segnati da carestie e conflitti. Nelle intenzioni di preghiera del Santo Padre per il 2020, spicca anche l’auspicio che il progresso sia sempre a servizio dell’uomo, e per questo obiettivo gli allevatori italiani lavorano costantemente.

I nostri valori, il nostro impegno, un senso profondo

“La cura dell’ambiente e del territorio, l’attenzione sempre crescente verso il benessere degli animali che alleviamo ed il senso del rispetto verso le persone, soprattutto di chi lavora con grande fatica nei campi e nelle stalle – afferma il presidente di A.I.A. Roberto Nocentini, che assieme al direttore generale Roberto Maddé ed a numerosi dirigenti delle associate del Sistema allevatoriale presenzieranno alla ‘Giornata dell’Allevatore ‘ – sono i nostri principali messaggi che vogliamo ribadire quest’anno alla cittadinanza e sui quali far riflettere più a fondo tutti noi. L’essere ‘custodi del Creato ’, come ho già ricordato nel presentare l’iniziativa negli scorsi anni, ci responsabilizza in maniera forte nei confronti delle istituzioni e della collettività, nazionale e sovranazionale, visto che le nostre produzioni, specie quelle di eccellenza, varcano spesso i confini italiani rappresentando il grande patrimonio del ‘Made in Italy ‘ agroalimentare. Sentiamo fortemente questa responsabilità, e non solo: sappiamo che il nostro lavoro dà continuità ai sacrifici fatti dalle nostre famiglie e spesso è l’eredità che lasciamo ai nostri figli o a tutti quei giovani, e ringraziando il Cielo sono molti ed in costante aumento, che man mano ci sostituiscono nell’operare in zootecnia. Il nostro ‘testamento ’ nei confronti delle giovani generazioni è fatto anche di conservazione di una ricchissima biodiversità animale, di produzioni salubri e di qualità, di garanzie di rispetto dell’ambiente e del bestiame. Questi valori sono per noi fondanti e siamo orgogliosi di poterli condividere, non solo in questa giornata per noi particolare, ma costantemente, in ogni giorno della nostra vita di lavoro al servizio della collettività”.

 

Tags: allevatori sant'antonio abate
Articolo Precedente

Lassù sulle montagne: Haflinger Club Fassa & Fiemme

Prossimo Articolo

La Regina, il nipote e l’Ascot Landau: momenti irripetibili?

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP