No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Al via i Campionati Italiani Giovanili Prestige È iniziata all’Arezzo Equestrian Centre la quattro giorni di gare riservate alle giovani leve. Prime prove in campo e subito emozioni con i successi di Del Vecchio, Fenocchio, Spano e Boni.
    • Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda Nuovo passaggio di proprietà del portentoso cavallo valorizzato da Riccardo Pisani ai massimi livelli internazionali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Al via i Campionati Italiani Giovanili Prestige È iniziata all’Arezzo Equestrian Centre la quattro giorni di gare riservate alle giovani leve. Prime prove in campo e subito emozioni con i successi di Del Vecchio, Fenocchio, Spano e Boni.
    • Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda Nuovo passaggio di proprietà del portentoso cavallo valorizzato da Riccardo Pisani ai massimi livelli internazionali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | ANAREAI, prima prova di addestramento del cavallo Tolfetano

ANAREAI, prima prova di addestramento del cavallo Tolfetano

Conclusa ieri la prima prova di addestramento del cavallo Tolfetano svolta dall’ANAREAI grazie al Progetto Equinbio.2 del PSNR 2020/2023

31 Gennaio 2022
di Anareai
ANAREAI, prima prova di addestramento del cavallo Tolfetano

Cavallo Tolfetano, conclusa la prima prova addestramento con Anareai - Foto di Giancarlo Santori

Roma, 31 gennaio 2022 –  Si è conclusa ieri la prima prova di addestramento del cavallo Tolfetano svolta dall’ANAREAI grazie al Progetto Equinbio.2 del PSNR 2020/2023, attività riservata ai soggetti iscritti a Libro Genealogico della razza di 2 e 3 anni di età.

La prova ha avuto l’obiettivo di verificare in forma comparativa la qualità degli 8 soggetti di razza selezionati, sottoponendo, nel rispetto del benessere animale, tutti i cavalli aderenti per la durata di circa 70 giorni ad un egual “lavoro” di ammansimento e primo addestramento, con gestione quotidiana, alimentazione e ricovero uguale per tutti i partecipanti.

Si tratta, tecnicamente, di rilevamento dati fenotipici in stazione di prova ad ambiente controllato cioè di una prova in contemporanea che porta tutti i soggetti nelle stesse condizioni “ambientali”, in modo che le differenze fenotipiche che sono misurate durante la prova siano soprattutto attribuibili a differenze genetiche fra i soggetti stessi.

L’uniformità delle condizioni in cui si svolge la prova riduce infatti la componente ambientale della varianza fenotipica, al contempo aumentando l’ereditabilità dei caratteri rilevati.

La prova in stazione ad ambiente controllato si è svolta in strutture convenzionate scelte per capacità e garanzie tecniche date, il Circ. Ipp.“La valle di Lady” di Roberto Paradisi, Riano (Rm) e l’A.S.D. “Natura e cavallo” di Massimo Morra, Tolfa (Rm); l’attività sugli animali è stata svolta secondo un protocollo tecnico prestabilito uguale per tutti i cavalli, che prevede un ammansimento iniziale ed un addestramento per il lavoro a sella, il tutto con una durata di complessivi 70 giorni circa.

Il rilevamento dei dati fenotipici viene effettuato attraverso la valutazione del recepimento del “lavoro” eseguito su ogni soggetto partecipante, a cadenza mensile con apposita prova svolta a cura di un’apposita commissione tecnica.

Si svolge infatti entro 5 giorni dall’arrivo nella stazione di controllo una prova iniziale “d’ingresso” per verificare lo stato d’arrivo del soggetto nel centro e rilevare eventuale presenza di tare o lesioni pregresse.

A distanza di 35 giorni circa viene effettuata la prova intermedia, per la verifica dell’apprendimento del primo lavoro di ammansi mento ed addestramento.

Dopo altri 35 giorni circa, quindi a distanza di 70 giorni dall’inizio della prova il cavallo viene sottoposto alla prova finale, in cui viene montato in una ripresa di lavoro in piano al passo e trotto; in questo caso la commissione di valutazione verifica l’accettazione delle bardature, la cavalcabilità, la risposta alle volontà del cavaliere, la velocità di comprensione del cavallo per i comandi ricevuti, le andature del cavallo.

Al termine della prova finale vengono consegnati agli allevatori degli attestati ufficiali recanti la certificazione della partecipazione del cavallo all’iniziativa ed i punteggi di merito conseguiti nella prova a cui è stato sottoposto.

Ogni cavallo in ogni centro viene montato dallo stesso cavaliere, con uguali bardature e finimenti per tutti i cavalli presenti in ogni centro.

Le valutazioni delle andature vengono eseguite a cura di una qualificata commissione di valutazione, e nella prova montata anche tramite lo strumento Equisense Motion S (dotato di accelerometri e giroscopi GPS in un sensore che viene installato al sottosella del cavallo) che consente la misurazione complessiva delle andature del cavallo in modo totalmente oggettivo.

In occasione della prova intermedia e di quella finale vengono anche effettuati su ogni cavallo in box, a cura dei ricercatori delle Università Veterinarie convenzionate, dei test per valutare le reazioni comportamentali a stimoli esterni secondo quanto stabilito dalla bibliografia internazionale in materia.

Alla consegna degli attestati di partecipazione ai proprietari degli 8 cavalli coinvolti avvenuta alla fine delle prove, è stata molto gradita anche la presenza del Presidente Nazionale FITETREC-ANTE Franco Amadio, a sottolineare l’importanza per tutti gli allevatori della razza Tolfetana di questa attività ed a dimostrazione della collaborazione tra la sua federazione l’ANAREAI stessa, al fine di creare e promuovere insieme tutte quelle iniziative che potranno andare a diffondere la razza Tolfetana, particolarmente idonea sia per le attività sportive che per il trekking a cavallo, sia in Italia che all’estero.

L’attività di addestramento in stazione ad ambiente controllato verrà ripetuta da ANAREAI anche a settembre ed ottobre 2022, e sarà aperta ad 8 nuovi soggetti di razza Tolfetana iscritti al Libro Genealogico, maschi o femmina di 2/3 anni di età.

Per info Anareai

Foto Giancarlo Santori
Tags: anareai cavallo tolfetano fitetrec-ante
Articolo Precedente

L’Uruguay vince la Fursan Cup 2022, bene tutte le azzurre

Prossimo Articolo

Modifica al calendario

Della stessa categoria ...

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?
cronaca

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025

Si chiama Proton, è un bellissimo Purosangue Arabo grigio che viene dalla Polonia donato a Leone XIV da Andrzej Michalski

di Maria Cristina Magri
Paris, la capitale del Purosangue
Cultura equestre

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025

Ridente cittadina del Kentucky, Paris strizza l’occhio al titolo di capitale del turf e inaugura il murales dedicato a Sunday...

di Liana Ayres
Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo
Eventi

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

15 Ottobre 2025

Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo

di Redazione Cavallo Magazine
I cavalli dei Corazzieri scortano Leone XIV al Quirinale
People & Horses

I cavalli dei Corazzieri scortano Leone XIV al Quirinale

15 Ottobre 2025

Potremmo scommetterci: che Papa Prevost lì, in mezzo agli imponenti soggetti dei corazzieri avrà pensato ai coraggiosi cavallini delle Ande

di Maria Cristina Magri
Selleria Equitime: eccellenza italiana
People & Horses

Selleria Equitime: eccellenza italiana

15 Ottobre 2025

Fondata nel 2009, è stata la prima selleria di riferimento in Abruzzo, terra di antiche tradizioni rurali e di paesaggi...

in collaborazione con Selleria Equitime
Suicide awareness: un messaggio in rettangolo
People & Horses

Suicide awareness: un messaggio in rettangolo

14 Ottobre 2025

Insolito freestyle in rettangolo nel Kentucky per accendere i riflettori sul contrasto ai suicidi. A danzare nell'arena dell'Horse Park Jacquelyne...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

A proposito del Frisone, la gemma dei Paesi Bassi

A proposito del Frisone, la gemma dei Paesi Bassi

In evidenza

Al via i Campionati Italiani Giovanili Prestige

Al via i Campionati Italiani Giovanili Prestige

16 Ottobre 2025
Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda

Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda

16 Ottobre 2025
Oslo getta la spugna: annullata la tappa di Coppa del Mondo

Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale

16 Ottobre 2025
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP