ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera StressedChestnutHorse iStock Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera StressedChestnutHorse iStock Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Andrea Riffeser Monti: editori e giornalisti garanzia contro le fake news

Andrea Riffeser Monti: editori e giornalisti garanzia contro le fake news

Il presidente della Federazione Italiana Editori Giornali risponde alla provocazione di Davide Casaleggio, ribadendo l’importanza e il ruolo di un’informazione certificata e verificabile

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 31 luglio 2018 – Il fenomeno delle fake news o – per dirla alla nostrana – delle ‘bufale’ è diventato di sempre maggior consistenza nel mondo della comunicazione. Per meglio dire: di una ‘certa’ comunicazione. Si tratta di un fenomeno gravissimo: fornire all’opinione pubblica volontariamente, consapevolmente e scientemente notizie sbagliate, fuorvianti, disinformanti allo scopo di pilotare il pensiero e le idee delle persone in una direzione completamente opposta a quella della realtà, in funzione di un interesse che ovviamente non è quello della collettività. Perché l’interesse della collettività è quello di ricevere un’informazione corretta, vera, equilibrata, verificata, certa. Da quando però le tecnologie digitali ed elettroniche hanno invaso la nostra vita siamo tutti esposti in maniera indiscriminata agli attacchi di chi – giocando sulla buona fede e la correttezza morale della più gran parte delle persone – manipola la realtà a proprio uso e consumo: a partire dai deficienti che si divertono sui social media con le idiozie più becere, per finire agli alti livelli della politica e dell’economia internazionali. Ma nell’un caso come nell’altro l’ignobile principio di base è il medesimo: manipolare l’informazione per portare l’opinione pubblica a credere ciò che non è.

In un recente incontro pubblico a Cesenatico lo scorso 28 luglio Davide Casaleggio (presidente della Casaleggio Associati e presidente e fondatore della piattaforma Rousseau) in risposta a una domanda proprio sulle fake news ha affermato come riportato dall’Ansa: “Io le fake news le leggo sempre più spesso sui giornali e sui quotidiani di carta”. Ebbene, tale grave affermazione non poteva passare inosservata proprio nel momento in cui la incontrollata libertà che circola sul web si contrappone in modo evidente alla certificazione dell’informazione garantita dai giornali e dai periodici che rispondono a regole e doveri precisi. Così si è alzata la voce dell’uomo che in questo momento rappresenta il mondo dell’editoria italiana, cioè Andrea Riffeser Monti, presidente della Federazione Italiana Editori Giornali (la Fieg). “Quando Casaleggio afferma che le fake news le legge sui giornali, commette una grossa scorrettezza verso i giornalisti e verso i 2,7 milioni di italiani che ogni giorno si recano in un punto vendita per acquistare un quotidiano”, ha dichiarato Andrea Riffeser Monti all’Ansa. Per poi proseguire: “Non dobbiamo dimenticare che è proprio grazie al lavoro di editori e giornalisti che quotidianamente viene offerta ai lettori la garanzia di una informazione verificata e verificabile sia sulla carta sia on line, mentre non è sempre possibile risalire alle fonti delle notizie on line dei portali che non sono riconducibili al lavoro dei giornalisti e dei loro editori”.

Ebbene, noi qui ci occupiamo di cavalli e di sport (peraltro il mondo dei cavalli e dello sport non è immune da questo esecrabile fenomeno delle fake news… ). E siamo giornalisti: crediamo nel nostro lavoro e nel lavoro di tutti i nostri colleghi, sappiamo che il nostro compito (piccolo o grande che sia) è comunque quello di raccontare le cose per come sono e per come accadono. Andrea Riffeser Monti non è ‘solo’ il presidente della Fieg: è anche e prima di tutto un editore. E non è ‘solo’ un editore: è il nostro editore. L’editore che sta alla guida del Gruppo Poligrafici (il cui QN Quotidiano Nazionale è da un anno il primo quotidiano italiano per copie giornaliere vendute in edicola) e l’editore di Cavallo Magazine, cioè del giornale che state leggendo adesso su queste pagine elettroniche e di quello cartaceo che si acquista in edicola o che si riceve a casa in abbonamento postale. Noi giornalisti di Cavallo Magazine siamo orgogliosi del fatto che il nostro editore nonché presidente della Fieg abbia dichiarato ciò che Andrea Riffeser Monti ha dichiarato in risposta alle affermazioni di Davide Casaleggio. Per il ruolo istituzionale che lui riveste nei confronti del mondo della comunicazione in Italia, e per il ruolo più personale e circoscritto che riveste nel guidare l’impresa per la quale tutti noi lavoriamo con impegno, amore e dedizione. E perché il fenomeno delle fake news è un’offesa insopportabile al nostro senso dell’etica professionale, al nostro impegno professionale, al nostro amore per la professione e per la comunicazione. Le cose importanti vanno dette: e Andrea Riffeser Monti le ha dette. Per noi giornalisti ma soprattutto per voi lettori tutto ciò è di grande significato.

Tags: andrea riffeser monti people
Articolo Precedente

Countdown for 2019 Americana Begins

Prossimo Articolo

Torino, attraversano una strada di notte: falciati due cavalli, grave uno dei cavalieri

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP