No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella gara più importante dello Csi a quattro stelle francese
    • Roberto Turchetto brilla in Austria Il cavaliere azzurro in sella a Heidelberg oggi si è classificato al 3° posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle di St. Margarethen
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella gara più importante dello Csi a quattro stelle francese
    • Roberto Turchetto brilla in Austria Il cavaliere azzurro in sella a Heidelberg oggi si è classificato al 3° posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle di St. Margarethen
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Bambini a cavallo, perché? Le risposte di Laura

Bambini a cavallo, perché? Le risposte di Laura

Laura Boscolo Contadin condivide con noi alcune riflessioni sul perché l'equitazione e i cavalli possono essere così utili al benessere dei bambini di oggi

26 Aprile 2023
di Maria Cristina Magri
Bambini a cavallo, perché? Le risposte di Laura

Bambini a un centro estivo con un maestro Haflinger!

Padova, 26 aprile 2023 – Anche alle istruttrici di equitazione vengono delle curiosità: come è successo a Laura Boscolo, che ci ha raccontato un dialogo tra lei e la madre di uno dei bambini che frequentano il suo pony club.

“Più che a uno sport ho pensato a un’opportunità”, è stato l’incipit della signora, che ha poi continuato: “L’equitazione, infatti, non solo è uno sport all’aperto, a contatto con la natura e gli animali, ma è qualcosa di più. Io non monto a cavallo, ma quello che vedo nell’equitazione è la possibilità per i bambini di entrare in sintonia con un animale. L’equitazione insegna il rispetto e l’empatia verso un altro essere vivente. Ciò che vorrei che mia figlia imparasse è a rispettare gli altri, a conoscerne i bisogni, a prendersi cura di loro. I cavalli sono il primo passo per responsabilizzare i ragazzi e renderli autonomi e consapevoli delle esigenze altrui. Riuscire a gestire l’emotività di un cavallo, poterlo rassicurare e condurre dimostra una grande capacità di gestione delle emozioni. Lo sport e l’agonismo ne sono poi una conseguenza. Il cavallo diventa parte della squadra, un compagno con cui condividere esperienze, ma anche qualcuno che pensa e decide autonomamente con il quale si deve instaurare un rapporto di fiducia e rispetto”.

Queste le parole di una mamma che probabilmente rappresentano il pensiero della maggior parte dei genitori che si affacciano al mondo dei cavalli.

Spesso il primo contatto che la famiglia ha con la scuderia avviene attraverso i centri estivi organizzati dalle scuole di equitazione.

Attività all’aperto per bimbi che si annoiano facilmente e si entusiasmano poco e per genitori in cerca di un posto sicuro dove lasciare i figli, dove possano imparare qualcosa.

Durante la bella stagione i maneggi richiamano più visitatori, permettendo a tutti di entrare a contatto con quel colpo di coda di vita bucolica ormai assente nelle grandi città.

Arrivano famiglie con bambini che a volte non hanno mai visto un cavallo, se non in televisione o su internet.

Lo stupore di fronte a un essere vivo e cosciente, l’ilarità per le sue espressioni curiose, lo sgomento per odori e rumori sconosciuti.

Emblematico è il pensiero di un operatore con esperienza di centri estivi e attività con i ragazzi: “I bambini che sono abituati a sporcarsi sono pochi ormai. Mancano a volte di spontaneità e di contatto con la realtà. La loro è un’esistenza legata al virtuale. Ho notato nel mio rapporto con i ragazzi e i bambini che le criticità maggiori sorgono nell’affrontare le difficoltà: non c’è inventiva, non c’è spensieratezza. Se ci sono dei problemi per loro sono sempre insormontabili e catastrofici. La maggioranza ha una visione negativa delle esperienze, c’è sempre da stare in guardia, preoccuparsi di qualcosa, sono pochi i piccoli che provano esperienze nuove senza il timore di sbagliare”.

Incredibile come anche bambini in età prescolare dicano frasi come, “non riesco” o “non sono capace” prima ancora di provare.
I cavalli possono essere d’aiuto in questo.

L’avere la responsabilità di un pony o un cavallo, anche solo di accompagnarlo da un punto a un altro, comporta la necessità di diventare autonomi, accettando le nuove sfide con entusiasmo e privi del timore di fallire.

L’autostima e la sicurezza sono i traguardi ai quali si tende nei primi incontri con i cavalli. Poi subentra il controllo delle emozioni, l’arte della pazienza e dell’empatia”.

Fino a qui sembra che le nuove generazioni siano senza speranza, ma in realtà non è altro che la solita storia che si ripete: le generazioni passate guardano con occhio critico le nuove, con le classiche frasi come “Ai miei tempi” e “Alla tua età saltavo i fossi per lungo”.

Le vecchie generazioni sono state a loro volta considerate perdute e sbagliate.

Gli ultimi arrivati sono sempre senza spina dorsale, senza passioni, senza sogni, senza sentimento.

Ma è davvero così?

C’è invece da analizzare la situazione scevri da ogni personalizzazione del pensiero, attuando un modello di sistematica imparzialità, ma soprattutto volto alla risoluzione delle criticità.

Non ha senso limitarsi ad elencare i problemi con aria sbalordita, quasi inorridita, per tutta questa assurda gioventù.

Innanzitutto, calarsi nel presente: i tempi sono cambiati, le priorità, i modi di comunicare, di interagire che lo si voglia accettare o meno.

Siamo collegati con il mondo, ma spesso scollegati da noi stessi e da chi ci è più vicino.

Abbiamo infinite possibilità e dall’altra parte il timore di scegliere. Incertezza e solitudine rappresentano questo tempo, ma anche rapidità del cambiamento e una tecnologia amica, ma così difficile da usare con saggezza. Non c’è azione e comportamento che non abbia una risonanza virtuale, che non sia messa in rete. Non si è perso il gusto del tenere e vivere le cose per sé, semplicemente è cambiato il modo di considerarle.

E i cavalli in tutto questo?
I cavalli non sono l’ancora di salvezza perché non c’è nessuno da salvare, ma sono i custodi di valori che non tramonteranno mai: l’empatia, il rispetto, la fiducia in sé e negli altri, l’autodisciplina, la responsabilità e la passione.

Questi sono valori che attraversano i tempi e che vanno tramandati.

Una banale settimana estiva presso una scuderia è un modo per imparare a conoscere se stessi, i cavalli non fanno differenze fra coloro che incontrano, semplicemente pesano la nostra anima alla prima occhiata.

Ci mettono a nudo, leggono i nostri pensieri prima ancora che possiamo farlo noi stessi.

Sanno come ci sentiamo e anche quello che abbiamo mangiato (il cavaliere internazionale Michel Robert diventò vegetariano per questo).

I cavalli sono animali predati, a loro interessa stare lontano dai pericoli e sentirsi al sicuro.

Accanto a noi, che invece siamo predatori, possono essere a loro agio solo se entriamo in complicità e sintonia con loro.

I pony sono piccoli cavalli buffi dalle criniere arruffate e lo sguardo furbetto, sono i migliori insegnanti di vita per i nostri bambini aiutandoli ad affrontare una vita piena di frustrazioni e difficoltà, ma anche di sorrisi e amicizie.

Grazie a Laura Boscolo Contadin per aver condiviso con noi queste riflessioni.

Maestri in ricreazione!
Articolo Precedente

Aston Martin a Piazza di Siena

Prossimo Articolo

Aston Martin & Piazza di Siena: a perfect match

Della stessa categoria ...

Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia
People & Horses

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025

Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!

di Maria Cristina Magri
Elisabetta Canalis torna in gara
Apertura

Elisabetta Canalis torna in gara

16 Agosto 2025

La bellissima showgirl sarda è tornata in gara a Los Angeles dopo 20 anni ed ha subito mostrato il suo...

di Nicole Fouque
La storia straordinaria di Scoiattolo
People & Horses

La storia straordinaria di Scoiattolo

16 Agosto 2025

Cavallo irlandese formidabile vincitore con Alessandro Bettoni tra la fine degli anni Venti e l’inizio dei Trenta del secolo scorso:...

di Umberto Martuscelli
Su Barbie Horse Trails puoi spazzolare e curare il tuo pony. Fonte: Gamereactor
Tech

Un’avventura equestre, targata Barbie, arriva su PC e console

16 Agosto 2025

Dal 10 ottobre, potrai immergerti nei panni di Brooklyn o Malibu ed esplorare il Canterbury Trails Park, prenderti cura del...

di Giulia Terilli
Basilicata, a Montescaglioso i cavalli di San Rocco…fanno rumore!
People & Horses

Basilicata, a Montescaglioso i cavalli di San Rocco…fanno rumore!

16 Agosto 2025

Montescaglioso celebra con i cavalli bardati dai finimenti più belli di ogni famiglia la festa di San Rocco, al ritmo...

di Maria Cristina Magri
Pinedo, in spiaggia con la Correguda de Joies
People & Horses

Pinedo, in spiaggia con la Correguda de Joies

15 Agosto 2025

Chi vince può scegliere la sciarpa d seta colorata da regalare al proprio amore: a Pinedo fanno così, in questi...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025
Roberto Turchetto brilla in Austria

Roberto Turchetto brilla in Austria

17 Agosto 2025
Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

17 Agosto 2025
Francesca Testa, vittima della montagna

Francesca Testa, vittima della montagna

16 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP