No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Cavalieri della Fenice: quando le battaglie sono affari di famiglia

Cavalieri della Fenice: quando le battaglie sono affari di famiglia

Una famiglia in sella per rievocare antiche battaglie: sono i Cavalieri della Fenice, agli ordini del comandante (e papà) Fausto Fregni

17 Novembre 2022
di Maria Cristina Magri
Cavalieri della Fenice: quando le battaglie sono affari di famiglia

I Cavalieri della Fenice, foto dalla loro pagina Facebook

Reggio Emilia, 17 novembre 2022 –  Per Fausto Fregni le battaglie sono un affare di famiglia.
Con il gruppo dei Cavalieri della Fenice, di cui fanno parte anche i figli Eleonora e Gabriele, questo acrobata-cascatore di 58 anni organizza spettacoli di combattimento dinamico con i cavalli nel suo centro di addestramento e preparazione a Salvaterra, per poi esportarli in giro per l’Italia e l’Europa, ovunque sia ancora potente il richiamo delle epiche battaglie a cavallo che si consumavano nel Medioevo.
Una passione diventata mestiere, in cui gli alleati più preziosi per Fregni sono appunto i suoi gran corsieri, che rimangono colleghi e amici per sempre.
Fausto, da dove le viene l’interesse per le rievocazioni storiche?
“La mia storia inizia dal judo. Nell’ambiente delle arti marziali, nel corso di un workshop, ho conosciuto degli stuntmen con i quali mi sono cimentato in una prova e in seguito un gruppo di giovani di Modena con una viva passione per la rievocazione storica, due di questi laureati in Storia. Proprio con il mio inserimento abbiamo creato i Cavalieri della Fenice”.
Chi assiste ai vostri spettacoli rimane impressionato dal realismo che sapete imprimere alle scene. Dunque, non avete paura di nulla? E i vostri destrieri?
“Noi siamo addestrati agli scontri sui cavalli, e come stunts a terra. Il nostro lavoro consiste nel fare cose pericolose, sì, ma attraverso una serie di tecniche che impediscono di farsi davvero male. Elaboriamo delle situazioni, ma soprattutto la capacità di gestire le armi nella maniera più sicura possibile. La preparazione include i cavalli, a cui insegniamo a non temere i duelli, che si tratta di un gioco. Questo approccio li porta a non avere paura neanche del fuoco. Un altro modo di far conoscere cose che normalmente il cavallo teme, mostrate in una maniera da non fargli correre nessun pericolo. Con molta dolcezza e tranquillità. Attraverso un sistema di premi, e mai di punizioni. L’animale deve essere sicuro che non gli accadrà niente”.
Vanta anche un certo repertorio di collaborazioni.
“Sì, con la nostra attività di combat stunt horse noi lavoriamo con la Rai, Sky, Netflix e la cinematografia internazionale. Siamo stati impegnati in alcuni programmi di Alberto Angela e in un promo per la Festa del Cinema di Roma”.
Da quanto tempo organizza questa tipologia di spettacoli?
“Da oltre vent’anni. L’ultimo ci ha visto in scena a Modena, alla rassegna Mutina Boica, fra le rievocazioni storiche più grandi d’Europa. Dal 2010 portiamo la parte della cavalleria. Ci ha chiamati il Comune di Baiso, mentre all’estero siamo ospiti di eventi a tema in Francia, Austria, Germania e Spagna”.
Chi è nel nucleo storico dei cavalieri?
“Oltre ai miei figli Gabriele ed Eleonora, i principali operatori del gruppo sono Simone, Fabio, Andrea e Mirko. Ci alleniamo due giorni a settimana anche d’inverno”.
I cavalli sono gli stessi o subiscono frequenti rotazioni?
“Restano con noi sulla scena finché riteniamo che siano adatti agli spettacoli. Poi rimangono nostri, al Circolo ippico la Fenice Horse, a Salvaterra, dove li mettiamo al pascolo a fine carriera. Si godono la vecchiaia”.
Che cos’altro è compreso nel vostro fitto calendario di eventi?
“Svolgiamo attività di battesimi della sella, passeggiate a cavallo, abbiamo una scuola di equitazione e organizziamo matrimoni e cerimonie in carrozza”.
Il fiore all’occhiello è…?
“A Fano, una corsa delle bighe con pariglie di cavalli: proprio come Ben Hur”.
Da una Agenzia Monrif di Lara Maria Ferrari
Tags: cavalieri della fenice fausto fregni mutina boica reenactor rievocazioni storiche stuntman
Articolo Precedente

Praga: ecco le super gare Global!

Prossimo Articolo

Scuola di Cavalleria: 200 anni e non sentirli

Della stessa categoria ...

Acate: attonna…
cronaca

Acate: attonna…

14 Settembre 2025

Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore...

di Liana Ayres
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
Cultura equestre

Il cavallo, che spettacolo!

Il cavallo, che spettacolo!
Fieracavalli

Fieracavalli formato famiglie

Fieracavalli formato famiglie

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP