No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Montefalco: il GP di Luca Coata Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Montefalco: il GP di Luca Coata Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Cavalli in Villa atto terzo: oltre i confini

Cavalli in Villa atto terzo: oltre i confini

La terza stagione del progetto ambientato sulla suggestiva scena delle Ville Venete presenta una serie di novità: gare internazionali, l’uscita dai confini regionali e un'ambientazione sensazionale come quella offerta da Prato della Valle a Padova tra le più significative

22 Novembre 2023
di Umberto Martuscelli
Cavalli in Villa atto terzo: oltre i confini

Clara Campese presenta Cavalli in Villa 2024 in occasione della scorsa Fieracavalli a Verona

Bologna, mercoledì 22 novembre 2023 – Cavalli in Villa cresce. Sempre di più. L’idea nata dalla vulcanica mente di Clara Campese – presidente del comitato regionale Fise del Veneto – e divenuta realtà nel 2022 si propone nel 2024 con un programma ricco e ambizioso dopo una stagione 2023 che ne ha consolidato esistenza, applicazione e prospettive.

Ma che cosa è Cavalli in Villa? Detto in due parole, si tratta di un progetto che utilizza uno dei tesori più prestigiosi e affascinanti della storia e del territorio del Veneto – le ville venete – come filo conduttore e scenario al tempo stesso per una serie di manifestazioni di carattere sportivo, culturale, sociale, artistico collegate al rapporto vissuto da uomini e cavalli tra loro in qualunque possibile declinazione.

La grande novità del programma 2024 di Cavalli in Villa (presentato in occasione della scorsa edizione di Fieracavalli a Verona) è che il calendario agonistico propone un formidabile salto di qualità: mentre nel 2022 e nel 2023 tale proposta si è concretizzata in una serie di concorsi ippici di salto ostacoli di livello nazionale, il 2024 vedrà ben quattro eventi internazionali a due, tre e quattro stelle.

Ma non solo: se i primi due Csi a due stelle verranno disputati in una cornice ormai abituale per Cavalli in Villa, e cioè la splendida Villa Bassi ad Abano Terme (20-23 e 27-30 giugno), il terzo e il quarto troveranno sede in luoghi tanto inediti quanto straordinari.

Dal 5 all’8 settembre infatti lo Csi a tre stelle andrà in scena a Padova in Prato della Valle, la gigantesca e stupenda piazza che rappresenta non solo uno dei simboli della città ma anche una delle bellezze architettoniche e urbanistiche più prestigiose d’Europa: uno scenario letteralmente favoloso in cui dar vita a un concorso ippico!

Infine l’ultimo concorso dei quattro in programma, uno Csi a quattro stelle, costituisce una novità nella novità poiché porterà Cavalli in Villa fuori dal Veneto: per la precisione in provincia di Cagliari dato che il gemellaggio con la Sardegna è proprio uno dei temi innovativi del progetto 2024, una sorta di esportazione del format e soprattutto dei contenuti di Cavalli in Villa oltre i confini della regione originaria.

Il superamento dei confini regionali è testimoniato anche dal coinvolgimento come Event Manager di Cavalli in Villa di Silvia Luise, naturalmente veneta, ex amazzone di alto livello e in seguito impegnata per anni dalla sua professione nell’area del Medio Oriente, dagli Emirati Arabi al Qatar, dall’Arabia Saudita all’Iran, dal Libano all’Oman: “Siamo solo agli esordi”, spiega Silvia Luise illustrando il suo personale impegno, “ma già per questa edizione di Cavalli in Villa possiamo contare su importanti presenze istituzionali del panorama equestre arabo e internazionale. Sono stati presenti infatti con noi a Fieracavalli Hussam Zummit, della U.A.E. Equestrian Federation; Sultan Hamood Al Tooqui, Director technical affairs Royal Cavalry del Sultanato dell’Oman; Taimur Al Amry, Chairman for Taimur Treading Oman, Ragheb Ibrahim Bacha dalla Siria. Presenti anche esponenti della Thailandia, come Promton Kingwan e Pasita Leesakul”.

Tutto questo non vuol ovviamente dire che Cavalli in Villa 2024 intenda tradire lo spirito che l’ha contraddistinto fin dal principio, tutt’altro: arte, cultura, inclusione sociale, valorizzazione del territorio, spettacolo, ecologia… sono tutti temi che ‘riempiranno’ i giorni di Cavalli in Villa parallelamente a quelli legati allo sport e all’agonismo. Tant’è vero che la grande soprano Katia Ricciarelli (madrina di Cavalli in Villa) coordinerà uno spettacolo che presentando grandi talenti della lirica celebrerà il centenario della morte di Giacomo Puccini che ricorre per l’appunto nel 2024. Mentre Vittorio Sgarbi (‘patron’ di Cavalli in Villa fin dalla prima edizione) presenterà “Tableaux Vivants”, ad opera della Compagnia Ludovica Rambelli: un lavoro di grande impatto, che porta in scena 23 tele del Caravaggio con la tecnica del “Quadro Vivente”, nata nel 2006 da un progetto didattico della Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli.

Cavalli in Villa è un progetto promosso da Fise Veneto in collaborazione con Fise Nazionale, con il Ministero della Cultura, con Sport & Salute, con il sostegno della Regione del Veneto, dell’Istituto Regionale Ville Venete (IRVV) e dell’Associazione Ville Venete. Un insieme di forze e di risorse che ne hanno fatto una realtà magnifica. Dice il governatore della Regione Veneto, Luca Zaia: “Cavalli in Villa è un progetto sportivo e culturale di prima grandezza. Attendiamo in Veneto oltre tremila persone tra cavalieri e staff provenienti da più di venti nazioni e circa 250 cavalli per tappa. Una kermesse che vedrà coinvolta un’infinità di atleti e appassionati, con una ricaduta socio-economica importante sul territorio. Alla componente sportiva il progetto affianca una grande spinta artistica e culturale, capace di mettere in luce, attraverso la passione equestre, le meraviglie che il Veneto e tutta l’Italia possono vantare”.

Tags: cavalli in villa 2024 people & horses
Articolo Precedente

Calabria: alle Scuderie del Sole di Bisignano i campionati regionali invernali

Prossimo Articolo

XXXII Memorial Dalla Chiesa: l’appuntamento è al G.e.s.e.

Della stessa categoria ...

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Da jockey a pilota di linea!
People & Horses

Da jockey a pilota di linea!

12 Settembre 2025

Josh Crane, ex fantino in forza a Godolphin, nella precedente professione ha aiutato a preparare cavalli di grande livello come...

di Stefano Calzolari
Due medaglie, due specialità, un cavaliere: Juan Carlos Garcia
People & Horses

Due medaglie, due specialità, un cavaliere: Juan Carlos Garcia

10 Settembre 2025

La contaminazione tra salto ostacoli e completo nelle parole e nei pensieri di un atleta capace di salire sul podio...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

“CSI4* di Cagliari: grande successo e tribune strapiene di pubblico”

“CSI4* di Cagliari: grande successo e tribune strapiene di pubblico”
La prima sala di Cavalli d'Autore 2024, Ilaria Di Meo e Sandra Petreni con una scolaresca - foto Elena Conti
cronaca

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

In evidenza

I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP