ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Fattoria Italiana sul lungomare di Bari: con cavalli Murgesi e asini di Martina Franca

Fattoria Italiana sul lungomare di Bari: con cavalli Murgesi e asini di Martina Franca

Si svela venerdì 27 e resterà aperta fino a domenica 29 aprile, sul Lungomare del capoluogo pugliese, l’area degli animali curata dall’Associazione Italiana Allevatori e dalle associate territoriali di Puglia, Basilicata e Calabria nella quale i visitatori potranno ammirare una selezione della nostra ricca biodiversità zootecnica

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Bari, 23 aprile 2018 – La “Fattoria italiana” curata dall’A.I.A. e dal Sistema Allevatori con le associate regionali di Puglia, Basilicata e Calabria si svelerà al pubblico dei visitatori già dalla mattinata di venerdì 27 aprile, per restare aperta fino a domenica 29, giorno di chiusura del Villaggio Coldiretti organizzato sotto l’hashtag #STOICONTADINI sul Lungomare Imperatore Augusto di Bari.

La manifestazione realizzata dall’Organizzazione professionale agricola costituirà anche il primo “Open Day “ nazionale dell’agricoltura italiana ed in quest’ottica si inserisce pienamente la vetrina della ricca biodiversità zootecnica del nostro Paese: la selezione delle razze e specie che potranno essere ammirate dai visitatori previsti numerosissimi nel capoluogo barese dimostrerà infatti anche come allevare alcuni di questi animali può essere un concreto sbocco occupazionale per molti giovani, sia che intendano proseguire nell’attività tradizionale familiare o che vogliano intraprendere una professione nuova, sicuramente impegnativa, ma ricca di stimoli.

Oltrechè per il pubblico della città, la “Fattoria italiana” costituirà un momento unico e irripetibile dal punto di vista didattico, per approfondire caratteristiche ed attitudini delle razze animali che saranno rappresentate: si andrà dalle bovine da latte Bruna e Frisona Italiana, alla base della realizzazione di molti dei prodotti lattiero-caseari che sono vanto non solo della Puglia ma anche degli altri territori regionali limitrofi, oltreché dell’intero “made in Italy “ agroalimentare. Per restare al comparto lattiero, importante la presenza della razza Bufala Mediterranea Italiana, regina di rinomate produzioni esportate in tutto il Mondo che non hanno bisogno di presentazione, quali sono la Mozzarella di Bufala, le ricotte, i formaggi a pasta filata e, da ultimi, i gelati a base di latte bufalino.

Latte, ma anche produzione carnea, tra le attitudini dei bovini Podolici, elemento culturale molto importante per i territori del Centro Sud per la loro valenza di presidio ambientale e mantenimento di una tradizione millenaria come “La Transumanza”, recentemente avviata al riconoscimento quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità presso l’Unesco a Parigi proprio con l’Italia proponente capofila, assieme ad Austria e Grecia.

A Bari si vedranno anche altri “campioni” della cultura zootecnica mediterranea, quali il Cavallo Murgese, o l’Asino di Martina Franca, che assieme al Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido rappresentano gli equini più legati alla storia passata e recente di queste zone del Mezzogiorno.

Sempre in tema di allevamento e pastoralismo, non potevano mancare alcune razze ovicaprine che già dalle loro denominazioni evidenziano lo strettissimo rapporto con i territori: si va dalle pecore Gentile di Puglia e Altamurana, fino alla capra Garganica. Importante, proprio per la tutela ed il rilancio di razze autoctone e delle loro produzioni tipiche, la presenza del suino Apulo-Calabrese.

Altri esempi di biodiversità saranno rappresentati dalle varie razze avicole e cunicole, anch’esse simbolo di una tendenza alla riscoperta della ruralità e dell’interesse verso forme di allevamento anche di tipo amatoriale o legato ad antiche tradizioni familiari, molto radicate nel Mezzogiorno.

Comunicato stampa Associazione Italiana Allevatori, da Camillo Mammarella  

 

Tags: #stocoicontadini aia allevamento asino di martina franca bari caitpr cavallo murgese people villaggio italiano
Articolo Precedente

More Millar magic helps clinch second Canadian success

Prossimo Articolo

Tutto il calendario 2018 in sella del Trentino Alto Adige

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
Endurance

Endurance con il sole a Torre Guaceto

Endurance con il sole a Torre Guaceto

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP