ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Fiera Cavalli Cantiano ritorna con l’edizione di Primavera

Fiera Cavalli Cantiano ritorna con l’edizione di Primavera

Sabato 30 aprile e domenica 1 Maggio 2022 si rinnova l’appuntamento annuale con Cantiano Fiera Cavalli: in Edizione Primavera!

8 Marzo 2022
di Associazione Allevatori Cavallo del Catria
Fiera Cavalli Cantiano ritorna con l’edizione di Primavera

Edizione Primavera per Fiera Cavalli Cantiano

Pesaro, 8 marzo 2022 – Una buona notizia dalle Marche.

Sabato 30 aprile e domenica 1 Maggio 2022 si rinnova, dopo lo stop forzato causa Covid dell’edizione 2020 e 2021, l’appuntamento annuale con Cantiano Fiera Cavalli  in Edizione Primavera.

L’appuntamento sarà presso il Centro Ippico La Badia sito in Chiaserna di Cantiano ( PU ). località Fossato.

Una edizione inedita in quanto per la prima volta nella sua storia, oltre lo storico appuntamento per il primo ed il secondo weekend di Ottobre, la Fiera sarà svolta anche in Primavera.

L’evento è organizzato dal Comune di Cantiano in sinergia con i membri del Comitato Fiera Cavalli: A.A.C.C. Associazione Allevatori Cavallo del Catria, A.S.D. Centro Ippico La Badia, La Selva, Associazione Commercianti, Università delle XII famiglie originarie di Chiaserna, Azienda speciale consorziale del Catria, Università agraria della popolazione di Chiaserna e Pro loco.

Cantiano Fiera Cavalli 2022 – Edizione Primavera, che è arrivata alla 44° Mostra Mercato del Cavallo ed alla 37° Rassegna del Cavallo del Catria, si svolgerà in due giornate: la prima giornata di Sabato 30 Aprile è dedicata agli allevatori ed agli operatori equini come da consuetudine e prevede transumanza, Rassegna del Cavallo del Catria, evoluzione morfologica e di impiego del Cavallo del Catria mentre Domenica 01 Maggio l’apertura al grande pubblico che prevede spettacoli equestri, varie gare di equitazione, premiazioni, ecc.

ll Cavallo del Catria è l’unica razza equina autoctona della Regione Marche considerata in pericolo d’estinzione fino a poco tempo fa ed ancora oggi tenuta sotto stretta osservazione.

Tale razza deve il nome alla sua terra d’origine, il massiccio del monte Catria sull’Appennino umbro-marchigiano.

Ad oggi l’allevamento del cavallo del Catria è portato avanti da una settantina tra aziende e singoli allevatori, distribuiti prevalentemente tra i Comuni di Cantiano e Frontone ma diversi capi sono registrati in tutta Italia.

Il Registro anagrafico della Razza è stato riconosciuto dalla Regione Marche nel 1980 ed autorizzato dall’ex MAF nel 1990.

WhatsApp Image 2022 03 07 at 10.53.22Dal 1998, nell’ambito del Progetto Conservazione, Miglioramento Genetico e diffusione della razza popolazione del Cavallo del Catria, si è deciso di escludere dalla riproduzione qualsiasi stallone di razza diversa dal Catria.

Da un anno, grazie alla passione ed alla dedizione degli allevatori, è nata l’Associazione Allevatori Cavallo del Catria ( A.A.C.C. ), con sede sita in Cantiano ( PU ), la quale si è prefissata come obiettivo principale di salvaguardare e tutelare tale razza.

Il Cavallo del Catria è una razza derivante dall’incrocio tra stalloni Frenches Montagnes o Maremmani e le fattrici cresciute ed allevate nell’area del massiccio del Monte Catria e nelle aree vicine.

Gli esemplari di tale razza sono sobri, robusti e rustici con temperamento equilibrato e medio grado di nevrilità.

La tipologia del Cavallo del Catria deve rispondere al modello meso-brachimorfo, un buon esemplare deve necessariamente avere: un muso leggero, petto ampio, torace profondo, dorso estremamente corto, groppa orizzontale e larga.

L’altezza al garrese è fissata indicativamente in 150-160 cm per i maschi e 145-155 per le femmine, i mantelli ammessi sono il baio ed il morello, è ammesso anche il sauro per femmine e castroni.

Per l’occasione verrà allestito il Salone delle tipicità e gastronomie locali con stand gastronomici e vari espositori agroalimentari che proporranno il pane di Chiaserna, farina di grano duro di Cantiano, amarena di Cantiano, birra agricola del Catria, ecc.

Per informazioni scrivere all’email: [email protected]

Comunicato stampa del la A.A.C.C. Associazione Allevatori Cavallo del Catria

Tags: cavallo del catria fiera cavalli cantiano marche primavera
Articolo Precedente

La ripresa delle corse a Torino

Prossimo Articolo

Da Horse Angels… Gli auguri che non ti aspetti

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP