No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Gianluca Laliscia: a Tryon la pagina piú brutta di sempre dell’Endurance

Gianluca Laliscia: a Tryon la pagina piú brutta di sempre dell’Endurance

Il Comitato Regionale della Federazione Italiana Sport Equestri dell’Umbria ha pubblicato le dichiarazioni di  Gianluca Laliscia di Sistema Eventi, cavaliere e coach di endurance e organizzatore di appuntamenti internazionali della disciplina

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Perugia, 13 settembre 2018 – Riportiamo integralmente l’articolo del Comitato Regionale umbro della Federazione Italiana Sport Equestri con le dichiarazioni a proposito della gara annullata di Endurance dei Fei World Equestrian Games 2018 di Gianluca Laliscia, coach e cavaliere di endurance e organizzatore di eventi internazionali della disciplina, presente al Tryon International Equestrian Center di Mill Spring (Usa, Nc).

“Se il futuro dell’endurance dovesse fare riferimento a quanto andato in scena a Tryon, in occasione dei World Equestrian Games 2018, chiunque sarebbe autorizzato ad avere foschi presagi. L’appuntamento più atteso dell’anno altro non è stato che uno sconcertante, eclatante e macroscopico passo indietro, che ha provocato un danno di proporzioni inestimabili all’intero movimento mondiale e un incommensurabile danno di immagine a sponsor finora disposti investire in questa disciplina. Provare a immaginare, o anche pensare di essersi fatti un’idea di ciò che è successo osservando i video arrivati dalla North Carolina, è impossibile. Solo chi ha vissuto direttamente i giorni della vigilia e quello della gara può veramente testimoniare il clamoroso e allarmante fallimento. Nelle vesti di osservatore accreditato c’era Gianluca Laliscia, campione del mondo a squadre 2005, CEO & Chairman di sistemaeventi.it, da 20 anni impegnato in grandi eventi di endurance e prossimo organizzatore del FEI World Endurance Championship for Junior & Young Riders 2019, del FEI World Endurance Championship for Young Horses 2019 e del LONGINES FEI World Endurance Championship 2020. Il suo è un racconto pieno di amarezza, ma soprattutto di preoccupazione legata alle sorti dell’endurance su scala mondiale.
“La data del 12 settembre 2018 – confessa Gianluca Laliscia – è destinata a essere ricordata come il punto più basso che la nostra disciplina ha mai vissuto, al quale più che le condizioni climatiche ha contribuito una serie di errori, sottovalutazioni e incapacità umane. Alla luce di quanto è successo penso che sia opportuna una profonda riflessione da parte di tutti, a partire dalla FEI e finendo alle singole Federazioni. Condannare l’endurance a questo genere di sentenze è inammissibile“.
Conviene, quindi, ripercorrere gli eventi che si sono succeduti a Tryon a partire dai giorni precedenti, senza  dimenticare la sottovalutazione con cui FEI e Comitato organizzatore dei Weg hanno trattato i numerosi  campanelli di allarme suonati già in occasione del Trial Ride Test Event dello scorso aprile in relazione a meteo, temperature, umidità e altimetria del percorso. “C’era tutto il tempo per adottare contromisure – conferma Laliscia – ma nessuno ha voluto farlo“. Il resto è storia recente: a quattro giorni dalla gara, con tutti i protagonisti dell’evento già arrivati a Tryon, l’area destinata all’endurance era un cantiere appena avviato, con il cancello veterinario confinato ai margini degli spazi dei World Equestrian Games. “Una constatazione amara – commenta Gianluca – di quanto e come l’endurance venga considerato in questo evento che viene invece spacciato per le Olimpiadi degli sport equestri. Negli ultimi giorni i lavori sono stati per forza di cose accelerati, ma anche in questo caso l’approssimazione e l’improvvisazione l’hanno fatta da padrone: ben al di sotto dei livelli minimi di qualità il fondo del cancello veterinario, illuminazione degli spazi assente, tensostrutture carenti, l‘approvvigionamento di acqua tardivo e regimentazione delle acque piovane inesistente, ma l’elenco delle mancanze potrebbe continuare all’infinito“.

Il tutto, come appare evidente, senza che la FEI sia stata in grado in incidere a tutela dei cavalli e degli atleti che di lì a poco avrebbero dovuto affrontare una durissima gara di 160 chilometri. La gara vera e propria, infatti, altro non è stato che il più che prevedibile epilogo. L’inizio, incredibile, è stato una doppia partenza, data in due punti diversi a due gruppi distinti, indirizzati a 6 chilometri di distanza l’uno dall’altro per colpevole mancanza di comunicazione fra Comitato organizzatore e Ground Jury. Il resto, però, doveva ancora riservare sviluppi vergognosi: prima la neutralizzazione al termine della prima fase e la decisione di far ripartire la gara -accorciata nel frattempo a 120 chilometri – 45 minuti dopo l’arrivo dell’ultimo cavallo nonostante il documento ufficiale proposto dalla Federazione spagnola e firmato da 17 Federazioni (non la FISE, i cui dirigenti presenti hanno motivato la decisione di non firmare per l’annullamento dicendo che “l’Italia non si mette contro la FEI”) in cui si chiedeva la cancellazione della prova per prevista carenza di luce solare e delle condizioni minime indispensabili a garantire la sicurezza di cavalli e cavalieri; poi, ben 7 ore più tardi, la decisione della FEI di annullare la gara dopo aver creato le condizioni affinché la clinica veterinaria fosse piena e sottoposto cavalli e cavalieri a un sacrificio immane, che poteva essere sicuramente e
indubbiamente evitato se solo si fossero usati buon senso e professionalità al posto dell’arroganza e  dell’impreparazione.
“Il bilancio di questa giornata purtroppo indimenticabile – aggiunge Laliscia – è disastroso e induce tutti coloro che hanno a cuore veramente il futuro dell’endurance a una seria riflessione per capire fino in fondo su quali interlocutori poter contare. La sensazione, però, è che tutto ciò che di buono e positivo fatto finora vada ascritto esclusivamente alle capacità, all’impegno e alla professionalità di alcuni, Comitati organizzatori, che nulla hanno a che vedere con chi ha voluto scrivere ai Weg di Tryon la pagina più brutta della storia dell’endurance“.

Articolo “A TRYON LA PAGINA PIU’ BRUTTA DI SEMPRE DELL’ENDURANCE” – Fise Umbria – clicca qui –

Tags: endurance federazione italiana sport equestri fise umbria gianluca laliscia people sport equestri tryon 2018 weg 2018
Articolo Precedente

Tryon 2018: poker del team Italia in vista della finale del Reining

Prossimo Articolo

Tryon 2018: la Germania conquista gli Stati Uniti d’America

Della stessa categoria ...

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

16 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

16 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Endurance

L’Endurance Puglia Experience di Torre Guaceto

L’Endurance Puglia Experience di Torre Guaceto

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP