No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Il barbero Brento è andato lassù, da Jacopo

Il barbero Brento è andato lassù, da Jacopo

Brento montato da Scompiglio vinse la carriera dell'Assunta nel 2007, pochi giorni dopo la morte del giovane Jacopo Alberti

17 Dicembre 2020
di
Il barbero Brento è andato lassù, da Jacopo

Brento vince per la contrada del Leocorno con il fantino Jonatan Bartoletti - photo ANSA CARLO FERRARO

Siena, 17 dicembre 2020 – Certe storie se non sei di Siena non puoi nemmeno immaginarle.

Come quella di Brento, cavallo mezzosangue da Palio che è morto ieri nel suo paddock a 23 anni, che aveva vinto solo una volta a Siena: ma era quella che contava di più, quella dell’Assunta 2007 per il Leocorno.

Ci sono cavalli da cui ci si aspetta più che dagli altri perché son fatti di promesse: hanno stile, hanno forza, carattere, talento e mezzi per un “mestiere” particolare.

E a volte proprio questi cavalli mancano di una cosa soltanto – di un po’ di fortuna, quella particolare e intangibile combinazione di eventi casuali che sembrano fare la differenza tra il successo e l’insuccesso.

Anche Brento era uno di questi cavalli, sei anni di onesto lavoro e di grandi speranze in gioventù ma niente, sempre sfuggiva un po’ più avanti quel benedetto momento giusto, sempre succedeva qualcosa che gli impediva di svolgersi al meglio.

E gli uomini ci mettevano del loro, tanto che addirittura fan capitare l’assurdità di non volerlo in Piazza perché troppo forte e lui non riusciva ancora mai a dimostrarlo, quanto fosse grande e quanto potesse dare.

Poi una partenza troppo burrascosa, un incidente superficiale ma che sembra pregiudicare tutta l’annata, per fortuna l’assistenza è immediata, possono dare tutto quello che c’è a un cavallo che si fa male.

Ma lui è forte, lui recupera sé stesso, lui ci crede.
E in quell’agosto del 2007 ci credono anche i suoi proprietari, e ci crede anche un padre che gli è appena morto il figliolo: all’estrazione scritto sulla groppa Brento ha lo stesso numero che era capitato al suo ragazzo a una selezione che poi aveva vinto.

Questo padre telefona a uno di quelli che potevano decidere o no di comprendere il cavallo tribolato nella rosa di quelli che avrebbero corso il Palio: “Prendilo, ti dico prendilo, non lasciarlo fuori”.

Si vota, il cavallo viene preso.

E poi capita che quel cavallo debba correre proprio per quel padre*, e per tutta la gente che si porta addosso i colori di quel padre e di quel suo figlio che non c’è più.

Ed era proprio babbo Alberti a rappresentare tutto il popolo del Leco al momento della presa in consegna del loro barbero: lui, che ha la morte nel cuore per quel suo figlio che non c’è più, lui che per quel numero che glielo apparigliava al figliolo aveva chiesto di averlo in piazza.

E lui, Brento, corre come se fosse tutto nuovo, corre da grande come sapeva di essere e come tutti aspettavano che fosse.

Corre con sulla schiena Scompiglio, un fantino che si porta nello zucchetto la fotografia del ragazzo che non c’è più.

Un fantino tutto nuovo e senza esperienza e forse nessuno sapeva avesse tanto da dare – ma che trova la testa per dosare tutte le capacità del cavallo, per trovare il momento giusto e l’unica maniera di riuscire a vincere.

Lo richiama una frazione d’attimo per sospenderlo e si lascia sfilare il gruppo che si allarga in curva e lui taglia e li infilza tutti e via cesella una traiettoria tutta d’oro e adesso il cavallo può finalmente dare tutto quello che aveva lì da anni.

E tutto è perfetto, riesce a prenderlo il momento giusto per allungarsi al suo galoppo e vince, vince davanti a tutti.

Davanti alla sfortuna, davanti alla gioia e davanti alla tristezza, davanti il bianco e l’arancio che invadono la piazza di gioia, vince e basta e finalmente è lui, un grande cavallo che diventa finalmente sé stesso.

Perché lui è Brento, un barbero del Palio di Siena.

Perché Jacopo era con lui, a regalargli anche la sua fortuna.

E perché quella di Siena non è una corsa come tante altre, è un’altra cosa.

Brento da tanti anni viveva una placida pensione nelle scuderie di Elias Mannucci, curato amorosamente dal proprietario Massimo Martelli che non riesce a non commuoversi parlando di lui adesso: “Un pezzo del mio cuore. Era  parte della famiglia”.

Nel giugno del 2008 una di quelle cose che si fanno solo a Siena, e da nessun’altra parte: portarono Brento al cimitero di Sant’Andrea, dove è sepolto Jacopo Alberti.

Il cavallo era rimasto quieto davanti alla tomba mentre la mamma di Jacopo  gli sussurrava: “Avete fatto un bel lavoro insieme, tu Jacopo, Giovanni (il marito), Scompiglio, il capitano e tutta la Contrada”.

Noi adesso ci immaginiamo Jacopo che finalmente, da buon contradaiolo,  può accarezzare il cavallo che ha corso per i suoi colori; e Brento che si gode le coccole, quelle che spettano a tutti i bravi cavalli come lui.

E trovale, da un’altra parte che non sia Siena, storie così.

*Al Palio di Siena ad ogni contrada che corre in piazza viene assegnato per sorteggio un cavallo compreso all’interno di una rosa di proposte valutate ogni volta da una apposita commissione; i cavalli sino al momento dell’assegnazione sono distinguibili da un numero, scritto con colore atossico bianco lavabile sulla loro coscia.

Tags: barbero brento contrade crisse ha scritto jacopo alberti leocorno palio di siena
Articolo Precedente

Cavalli della Murge e asini di Martina Franca: online anche i database delle linee femminili

Prossimo Articolo

La finale del Palio dei Proprietari 2020-Trofeo Mario Rivara

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP