No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | La finale del Palio dei Proprietari 2020-Trofeo Mario Rivara

La finale del Palio dei Proprietari 2020-Trofeo Mario Rivara

All’Arcoveggio di Bologna, domenica 20 dicembre, andrà in scena la finale del Paolo dei Proprietari 2020 che, per questa edizione, assume anche la denominazione di “Trofeo Mario Rivara” in onore del grande driver emiliano scomparso nel giugno di quest’anno.

17 Dicembre 2020
di
La finale del Palio dei Proprietari 2020-Trofeo Mario Rivara

Mario Rivara in sulky a Rapid Effe, il cavallo della scuderia Gardesana è stato uno dei migliori allievi di Rivara negli anni ‘90

Bologna, giovedì 17 dicembre 2020 – MARIO RIVARA E IL VIAGGIO ATTRAVERSO 10 LUSTRI DI GRANDE TROTTO. Classe 44, piacentino di Fiorenzuola D’Arda, Mario Rivara è stato uno dei driver più vincenti della storia del trotto italiano, plastico in sediolo, grintoso, eccezionale improvvisatore e sagace trainer, si è avvicinato al variegato mondo del trotto entrando nella scuderia bolognese di Paolo Jemmi all’età di 16 anni, crescendo nel mito di Sergio Brighenti e mostrando, sin dalle prime uscite, grande talento. Sposato con Rita e papà di Francesca, Mario ha percorso ai più alti livelli la storia contemporanea del trotto italiano, cinquqnt’anni di successi, partnership prestigiose e accattivanti racconti di mille avventure agonistiche vissute assieme all’amico Edy Gubellini, ai fratelli Guzzinati, agli storici avversari per la leadership emiliano-romagnola, Giancarlo Baldi e Luciano Bechicchi e a tanti altri, l’estroso Vittorio Ballardini ed il taciturno Paolo Molari, con i quali ha diviso battaglie in pista, “marafoni” alla mensa dell’Arcoveggio ed una sana rivalità.

Per gli appassionati di ogni epoca Mario Rivara è l’uomo dei tanti campioni, delle giubbe del migliori proprietari del panorama nazionale, a Bologna così come a Padova, passando per Milano e scendendo a Roma e più giù, sino a Napoli, con le volate al comando di Rapid Effe, l’asfissiante pressing di Dorsten, l’opportunismo di Cortez Gar ed Herschel Walcher, l’inatteso Lotteria di Contingent Fee ed il Nastro Azzurro 1987 di Gitana D’Asolo, che si ascrisse il Derby da estrema outsider, tale da sfilare nel winner circle tra gli applausi di Francesca e Rita in assenza della famiglia Biasuzzi che colpevolmente ne trascurò l’avventura a Tor Di Valle. Errare è umano ma perseverare… infatti, il 29 giugno del 1988 la statuaria erede di Udet Hanover tornò in Via Del Mare sfoggiando il rossoverde dei Biasuzzi, e vincendo un Triossi ricco di campioni, ma ancora una volta fu la famiglia Rivara a fare incetta di premi, con un incredulo Paron Bepi lontano spettatore dal mare di Porto Santa Margherita.

L’emiliano Rivara ha spesso legato il suo nome alle vittorie di portacolori veneti in una singolare frequentazione che ci riporta indietro negli anni, all’americano giramondo Waymaker, per i trevigiani Cester, mobilieri opitergini, e addirittura a Patroclo, campione in pista in qualità di avversario del celebrato Sharif Di Jesolo, per poi assumere contorni più nitidi grazie alla consolidata collaborazione con i Biasuzzi, ai già citati Contingent Fee e Gitana D’Asolo sino a Vega Lb, allenata dal maestro Hakan Wallner ed in pista per i colori di Fabio, oltre alle altrettanto fortunate trasferte mattutine per andare a Boara Pisani, dal Dottor Aggio a forgiare Eclissi Lunare e Piccardo, oppure a Sant’Angelo di Piove di Sacco a creare un miler del livello di Rapid Effe ed indossare la giubba della famiglia Fraccari, croce di Lorena blu in campo verde. Nomi, viaggi, immagini, le numerose versioni dell’affaire Equileo, con Alain Delon più marsigliese che parigino nei modi, ma anche la lunga amicizia con i Piva, i Generali della Scuderia Cebora, l’affetto per Battista Congiu, ultimo partner di una avventura che Mario Rivara ha vissuto da primo della classe, con le Super senza filtro, il parmigiano e la tradizione culinaria di una regione generosa come l’Emilia.

MARIO RIVARA, ALLENATORE TECNOLOGICO ANTE LITTERAM – Un gustoso aneddoto riferito alla carriera di Rivara-allenatore: Erano i primissimi anni ’70 quando il cavallo Naucide, di proprietà della scuderia bolognese Cebora, venne affidato a Mario per capire come mai il cavallo non rendesse nonostante le sue grandi potenzialità. Per Naucide, Rivara s’inventò un’originale tecnica di training: per stimolarlo, registrò – mettendo sul sulky un registratore (di quelli “piccoli” di allora…) –  le battute degli zoccoli durante una corsa e la sua voce che incitava il cavallo. Successivamente, in allenamento, faceva ascoltare a Naucide l’audio registrato attraverso delle cuffie/auricolari che gli venivano posizionate nelle orecchie. L’innovazione sortì effetti strabilianti e Naucide iniziò a vincere!

I protagonisti della Finale del Palio dei Proprietari 2020 – Trofeo Mario Rivara

URANY MATTO La cenerentola del gruppo nonostante forma al top e feeling con lo schema

ROGER OP Esperto specialista sarà il primo leader alla giravolta

SCANDALO FONT Ospite pugliese preceduto da voci assai lusinghiere

TRAVOLTA TREB Più che una sorpresa, rischierà il tutto per tutto all’uscita dai nastri

ULIASSI Brillante vincitore a Montegiorgio, si candida al podio

SPRITZ HOLZ In forma ma mal situato, comprimario

OSSIGENO BIGI Il decano del gruppo e sulla carta il migliore dello start

SOLISTA D’ESI Compito complesso dal secondo nastro, necessita di schema ad hoc

SENATOR ROC La forma è al top ma la risalita pare difficile

ZINFANDEL Seconda pedina dal “tavoliere”, sale in Emilia con notevoli aspettative in ottica podio

VICTORY WIND Il rappresentante campano si gioca una notevole chance, vanta condizione al top e guida di primordine

UNICA CAGEMAR Tra i più attesi, parziale ficcante, forma consolidata e classe cristallina, tra i favoriti

VANDALO GIO Vincitore classico,veloce con i nastri, coraggioso ed in grande spolvero, il favorito

 

 

Tags: naucide rapid effe trofeo mario rivara palio dei proprietari vandalo gioo
Articolo Precedente

Il barbero Brento è andato lassù, da Jacopo

Prossimo Articolo

FEI appoints new Endurance Director

Della stessa categoria ...

Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon
Ippica

Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon

2 Settembre 2025

In assenza di Ryan Moore, che ha riportato una frattura al femore destro, il trainer Coolmore, Aidan O'Brien, intende chiamare...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP