No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Il grido di Marco Cortinovis: aiuto, ora e adesso

Il grido di Marco Cortinovis: aiuto, ora e adesso

L’Uce, associazione presieduta da Cortinovis, si è fatta promotrice di una campagna di raccolta fondi a favore dell’ospedale di Bergamo, città devastata dall’attacco del Covid-19 nella regione più martoriata d’Italia

27 Marzo 2020
di Umberto Martuscelli
Il grido di Marco Cortinovis: aiuto, ora e adesso

Marco Cortinovis (ph. UM)

Bologna, venerdì 27 marzo 2020 – Marco Cortinovis è un uomo di cavalli. Proviene da una famiglia di uomini e donne di cavalli. È un direttore di campo internazionale: nel suo curriculum in tale veste c’è il Campionato d’Europa di salto ostacoli del 2005 a San Patrignano. Ma in questo momento ciò che più conta è che Marco Cortinovis è di Bergamo. Bergamo: una città e una provincia devastate dal virus Covid-19 dentro la regione più devastata d’Italia, la Lombardia.
Marco Cortinovis è anche presidente di Uce (Unione Centri Equestri), un’associazione nata una quindicina d’anni fa il cui scopo è molto semplice: aiutare a risolvere le problematiche che insorgono quotidianamente nell’ambito del nostro sport. Oggi però l’obiettivo di Uce – uno degli obiettivi, quanto meno – è suo malgrado modificato: non aiutare a risolvere i problemi dello sport nello sport, ma fare in modo invece che lo sport dia concretamente una mano alla società genericamente intesa. In questo momento, ora, adesso: quando il maledetto virus sta flagellando senza pietà la vita delle persone.

«Vivendo a Bergamo ci siamo resi conto subito della realtà generata dall’attacco di questo virus: lo abbiamo visto dentro le nostre famiglie, tra i nostri parenti, in mezzo ai nostri amici, in città e in provincia. La situazione è drammatica… ».

Quindi lei personalmente e l’associazione da lei presieduta avete deciso di intervenire…

«Sì, perché a un certo punto mi sono reso conto che molti sport e molte associazioni sportive si sono attivate per generare donazioni in favore dell’ospedale della nostra città, ben prima che si arrivasse allo stato di crisi massima. Doveva farlo anche lo sport equestre, dovevamo farlo anche noi».

Quando è nato il vostro intervento?

«Abbiamo cominciato a parlarne una decina di giorni fa. Ma non volevamo nella maniera più assoluta che potesse sembrare un’iniziativa a favore di Uce, non volevamo che il messaggio fosse sbagliato. E così non essendo noi particolarmente esperti di rete e di tecnologia abbiamo perso un paio di giorni per capire come muoverci».

Infine siete approdati sulla piattaforma Go Fund Me.

«Sì, una soluzione ottimale. Massima trasparenza, possibilità per chiunque di verificare istantaneamente l’andamento della raccolta fondi. Era quello che volevamo».

Quindi una raccolta di donazioni: come avviene tecnicamente?

«Molto semplice: la piattaforma raccoglie le donazioni e poi il denaro viene destinato a favore dell’ospedale di Bergamo “Giovanni XXIII”. Attivando il link dedicato all’interno di Go Fund Me è possibile seguire in tempo reale l’andamento delle donazioni, e quindi verificare anche l’ammontare complessivo del denaro raccolto fino a quel preciso momento».

Quando è partita la raccolta?

«Sette giorni fa, il 20 marzo. Nel frattempo la situazione del nostro ospedale come ben si sa è precipitata, divenendo davvero drammatica. Ecco perché abbiamo sperato e speriamo tuttora che il mondo dello sport equestre possa davvero scendere in campo per dare una mano concretamente».

La risposta è stata positiva?

«Sì, ma non bisogna fermarsi assolutamente, anzi. Del resto tutti noi che viviamo nel mondo di questo sport abbiamo sempre sostenuto di essere particolarmente sensibili proprio grazie alla relazione che viviamo con il nostro compagno cavallo; ebbene, adesso è il momento di dimostrare questa sensibilità, e di farlo nei confronti degli esseri umani, perché la gente muore… non è certo questo il momento di preoccuparsi dell’andare a montare a cavallo o di quando sarà nuovamente possibile farlo».

Ci sono stati anche cavalieri stranieri che hanno condiviso e sostenuto il suo messaggio…

«Sì, diversi tra loro. Anche Steve Guerdat e Martin Fuchs… Ma tanti tra gli azzurri ovviamente. Molto sensibili al problema Lorenzo de Luca e Alberto Zorzi a causa dell’essere lontano dall’Italia; mi raccontavano che mentre da noi era molto ben chiaro quello che stava accadendo, in Belgio e Olanda c’era una percezione molto diversa e attenuata della cosa: loro invece grazie ai contatti con amici e parenti avevano ben capito… Loro e tanti altri tra amazzoni e cavalieri si sono resi immediatamente disponibili all’utilizzo anche delle loro fotografie come richiamo di sensibilizzazione sul tema».

Una bellissima cosa…

«Sì, bellissima, ma non dobbiamo fermarci qui, assolutamente. Bisogna che il mondo del nostro sport dia dimostrazione di esserci, ora e adesso, perché è ora e adesso il momento del bisogno, il momento dell’emergenza. È necessario l’aiuto di tutti, nel limite delle possibilità di ognuno: ma abbiamo bisogno di aiuto. Adesso».

PER EFFETTUARE LA DONAZIONE
https://www.gofundme.com/f/unione-centri-equestri-vs-covid19?utm_source=whatsapp-visit&utm_medium=chat&utm_campaign=p_cp+share-sheet

Tags: covid-19 donazione ospedale di bergamo sport equestri Uce unione centri equestri
Articolo Precedente

#IoRestoaCasa: Frankie Dettori in cucina

Prossimo Articolo

SuperPromo Digitale Insieme con Cavallo Magazine

Della stessa categoria ...

A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più
Cultura equestre

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

18 Settembre 2025

Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro...

di Maria Cristina Magri
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP