No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Pistoia, furto nella scuderia di Marco Pagliai Venerdì scorso in provincia di Pistoia furto di 13 selle: se ve ne offrono una di seconda mano come da elenco, fatevi venire un dubbio...
    • 50 anni di Mostra nazionale, il Bardigiano festeggia! ANAREAI in collaborazione con il Comune di Bardi organizza il 1°, 2 e 3 Agosto la 50° Mostra Nazionale del Cavallo di razza Bardigiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Pistoia, furto nella scuderia di Marco Pagliai Venerdì scorso in provincia di Pistoia furto di 13 selle: se ve ne offrono una di seconda mano come da elenco, fatevi venire un dubbio...
    • 50 anni di Mostra nazionale, il Bardigiano festeggia! ANAREAI in collaborazione con il Comune di Bardi organizza il 1°, 2 e 3 Agosto la 50° Mostra Nazionale del Cavallo di razza Bardigiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Il volo di Massimo Argenziano

Il volo di Massimo Argenziano

“Flying over water”, la fotografia capolavoro di cui è autore il noto professionista romano, ha vinto il Black & White Spider Awards

14 Novembre 2024
di Umberto Martuscelli
Il volo di Massimo Argenziano

"Flying over water" (ph. Massimo Argenziano)

Bologna, giovedì 14 novembre 2024 – Guardate questa fotografia. Il cavaliere è il numero uno del mondo, lo svedese Henrik von Eckermann. Il cavallo – una cavalla, in realtà – è Iliana. Il luogo è l’ippodromo di San Siro, a Milano. L’evento è il Campionato d’Europa di salto ostacoli 2023. Tuttavia il protagonista di ciò non è Henrik von Eckermann… Non è Iliana… Non è San Siro né Milano e nemmeno il Campionato d’Europa… No: il protagonista è la fotografia. La fotografia in sé. Questa stupenda fotografia intitolata “Flying over water” (“Volando sopra l’acqua”) che nel suo complesso diventa sublime opera d’arte. Per questo dovete guardarla. E farlo a lungo, con attenzione.

È un capolavoro. Il momento dello scatto e l’inquadratura, che esaltano l’azione fisica, sportiva e tecnica di cavalla e cavaliere… La composizione, studiata in modo da valorizzare il cuore pulsante dell’immagine esattamente al centro, dove l’occhio di chi l’ammira arriva condotto da una serie di linee diagonali convergenti proprio lì… Il bianco e nero, in un gioco di contrasti sia forti (il binomio contro il cielo) e sia sfumati (le nuvole e il gioco di luce in aria). La costruzione, in cui sembra di vedere quasi un monumento eretto per celebrare la bellezza dello sport equestre con una base trapezoidale (la riviera), un corpo di sostegno (la tribuna coperta) e infine il soggetto (cavalla e cavaliere).

Un capolavoro. Lo diciamo noi, ma soprattutto lo dice la giuria di Black & White Spider Awards, premio internazionale dedicato alla fotografia in bianco e nero, che ha designato questa immagine come vincitrice della diciannovesima edizione nella categoria “Sport – Professionisti”. Manca però un dettaglio nient’affatto trascurabile: l’autore… Ebbene, ci inorgoglisce particolarmente il fatto che non solo si tratti di un professionista che si dedica allo sport equestre (la categoria “Sport” è aperta a qualunque disciplina sportiva… ) ma che sia italiano! Esatto: Massimo Argenziano. Lui. Un uomo che dal 2008 si dedica al mondo dei cavalli dopo aver iniziato a fotografare da professionista nel 1978 (nato il 15 luglio 1962… dunque a soli 16 anni!) in vari settori, tra cui moda, pubblicità, arte… Massimo Argenziano con questo scatto non ha solo vinto il Black & White Spider Awards 2024 nella categoria “Sport – Professionisti”: ha conquistato anche il primo posto nella sezione “Fotografo dell’anno – Professionisti”, cioè la categoria che riunisce gli autori di tutte le foto distribuite nelle varie sezioni riservate per l’appunto ai professionisti (poi ci sono quelle per gli amatori). Insomma: un trionfo!

Un trionfo decretato da una giuria internazionale (Olanda, Italia, Germania, Stati Uniti, Gran Bretagna, Belgio, Francia, Austria, Portogallo, Svizzera, Canada, Giappone, Ungheria, Australia… ) composta da giornalisti, scrittori, direttori di gallerie d’arte e di musei, curatori di mostre, pittori, grafici pubblicitari: una varietà di competenze e di capacità e di prospettive la cui natura conferisce al premio un valore assolutamente peculiare.

Tags: massimo argenziano people & horses
Articolo Precedente

Il cavallo Criollo, simbolo di rinascita

Prossimo Articolo

La riapertura del Federico Caprilli

Della stessa categoria ...

Old but gold: Marco Pagliai, tutti insieme per una equitazione migliore
cronaca

Pistoia, furto nella scuderia di Marco Pagliai

8 Luglio 2025

Venerdì scorso in provincia di Pistoia furto di 13 selle: se ve ne offrono una di seconda mano come da...

di Maria Cristina Magri
50 anni di Mostra nazionale, il Bardigiano festeggia!
Eventi

50 anni di Mostra nazionale, il Bardigiano festeggia!

8 Luglio 2025

ANAREAI in collaborazione con il Comune di Bardi organizza il 1°, 2 e 3 Agosto la 50° Mostra Nazionale del...

di Redazione Cavallo Magazine
Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’
Commenti

Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’

7 Luglio 2025

Gli allevamenti di cavalli bradi e semi-bradi contribuiscono a contenere gli incendi e a migliorare la biodiversità dell'ambiente

di Maria Cristina Magri
Il ricordo di Francesco Zoni
People & Horses

Il ricordo di Francesco Zoni

6 Luglio 2025

Storico istruttore Fise lombardo, se ne è andato Franco Zoni, uno dei gioielli della Brughiera. Aveva da poco compiuto 100...

di Liana Ayres
I Kundudo dell’Etiopia: gli altri cavalli selvaggi d’Africa
Cultura equestre

I Kundudo dell’Etiopia: gli altri cavalli selvaggi d’Africa

4 Luglio 2025

Regni, imperi e colonie passano: loro continuano a resistere, forse, sull'amba del Kundudo

di Maria Cristina Magri
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive
Etologia & Benessere

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025

Lo steward, figura fondamentale per il benessere dei cavalli sportivi: ce ne parla Barbara Carlon

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
La riapertura del Federico Caprilli

La riapertura del Federico Caprilli

Articoli correlati

People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo
cronaca

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo
People & Horses

Oliviero Toscani: dal libro dei ricordi di Cavallo Magazine

Oliviero Toscani: dal libro dei ricordi di Cavallo Magazine
Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

In evidenza

Old but gold: Marco Pagliai, tutti insieme per una equitazione migliore

Pistoia, furto nella scuderia di Marco Pagliai

8 Luglio 2025
50 anni di Mostra nazionale, il Bardigiano festeggia!

50 anni di Mostra nazionale, il Bardigiano festeggia!

8 Luglio 2025
Torgnon: il successo del trofeo Les Grandes Montagnes

Torgnon: il successo del trofeo Les Grandes Montagnes

8 Luglio 2025
Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia

Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia

7 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP