No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | La Bardella Maremmana, che ha fatto innamorare la Germania

La Bardella Maremmana, che ha fatto innamorare la Germania

Simona Falorni ci racconta Pferd & Jagd, in cui La Bardella Maremmana ha di nuovo portato i valori della nostra tradizione in terra di Germania

22 Dicembre 2022
di
La Bardella Maremmana, che ha fatto innamorare la Germania

La Bardella Maremmana in Germania, allo Pferd & Jagd 2022 Foto Simona Falorni

Bologna, 22 dicembre 2022 – Per raccontare bene le cose bisogna spesso recuperare un po’ di distanza dalle emozioni, dalla stanchezza, dai giorni che rimarranno ben fissati nella nostra memoria ma ci hanno preso tanta energia quando erano lì da vivere.

Così abbiamo aspettato un poco per chiedere a chi era allo Pferd&Jagd di Hannover, in Germania,  di raccontarci come è andata.

Domandiamo a Simona Falorni, da sempre amica e grande sostenitrice della associazione La Bardella Maremmana (anche se si può dire che….taglia loro i panni addosso!), come è questa Pferde & Jagd

“E’ una fiera immensa, veramente grande e super organizzata.  Dove è distinta l’area di sosta dei cavalli dall’area attrezzature, stand e spettacoli ma dove tutti gli anni troviamo gli stessi volti. Questa è la terza volta che partecipiamo e paradossalmente, in una terra che si pensa fredda abbiamo trovato tanti, tanti sorrisi”.

Cosa pensate sia piaciuto della vostra performance al pubblico tedesco?

“Lo hanno detto esplicitamente  nei saluti dello spettacolo finale: hanno una grande stima nei nostri confronti perché portiamo con orgoglio, al di fuori della nostra terra le nostre tradizioni. Perché hanno sentito che portiamo il senso semplice dell’amicizia, della famiglia, dello stare insieme, lo percepiscono anche se non si parla la stessa lingua. Ma hanno capito benissimo che i ragazzi si divertono quando sono lì in campo assieme ai loro cavalli”.

Lì ad Hannover gli esotici eravate voi, per una volta.

“Sì, e oltre che dai nostri cavalli, tutti Maremmani, molti sono stati affascinati dall’artigianalità che ci portiamo dietro: dalle bardature all’abbigliamento che è tutto una espressione del made in Italy. Non solo per il disegno così particolare legato alla nostra tradizione, ma anche per la capacità realizzativa, per la manualità richiesta. Hanno molto apprezzato il modo in cui ci siamo proposti, e in tanti ci hanno chiesto spiegazioni e fatto domande”.

Un momento speciale?

“Quando gli artisti incontrano il pubblico: da noi in Italia non si fa, in Germania invece è un’abitudine. Ed è veramente molto bello, perché c’è l’occasione di parlare con le persone che ti hanno visto poco prima nello spettacolo, e quindi spiegare in modo approfondito cosa c’è dietro quello che hanno visto. Sono venuti in tantissimi a farsi firmare gli autografi, per noi è stato anche un po’ imbarazzante: ma è stato davvero speciale. E in tantissimi ci hanno chiesto come fare a venire in Maremma in vacanza”.

L’obiettivo che vi eravate prefissi e che pensate di aver raggiunto?

“Riuscire a far conoscere la terra di Maremma e i butteri. Qui tra l’altro per la prima volta siamo riusciti a non far tradurre la parola ‘buttero’: il presentatore ha spiegato molto bene che è un termine del tutto peculiare. Ad esempio, allo spettacolo per i bambini ha chiesto se sapevano dove era l’Italia, se conoscevano gli spaghetti e la pizza e i bambini rispondevano con entusiasmo di sì…allora lui ha spiegato che in Italia ci sono i butteri, usando proprio questo termine. In situazioni simili all’estero viene sempre tradotto e anche in modo poco preciso (pastore, guardiano) invece per noi è importantissimo perché definisce l’identità storica di una figura fondamentale della nostra cultura”.

La Bardella Maremmana ha fatto centro, allora?

“Sì: ogni fiera è una aggregazione di emozioni amplificate, lo spettacolo visto dalla tribuna dei fotografi era da lasciare senza fiato: vedi 3000 persone impazzire per dieci cavalcanti delle nostre terre, che presi dal calore del pubblico gesticolano con gli uncini come facciamo noi italiani con le mani, parlando. Perché La Bardella Maremmana è così: si presenta senza fronzoli, unas polverata alle bardelle e si va in scena nudi e crudi. Come a casa quando si incavezza un puledro o si ammarrona un cavallo, si va in scena un po’ ripuliti ma semplicemente come siamo”.

L’ultima parola a Biagio Prugnoli, il capitano del gruppo: come vi siete sentiti in Germania?

“Come se fossimo in famiglia: il nostro gruppo è una famiglia, l’amicizia è alla base del nostro stare insieme. E lì allo Pferd & Jagd abbiamo trovato un’altra famiglia, altre persone che condividono gli stessi valori”.

Butteri, che parola piena di cose: e adesso cominciano a conoscerla anche in Germania.

La Bardella Maremmana è una associazione tra amici che ha sede a Marta, in provincia di Viterbo; lo Pferd & Jagd 2022 si è tenuto ad Hannover dal 7 al 10 dicembre.

Tags: la bardella maremmana made in italy maremma pferd & jagd tradizione
Articolo Precedente

Equus Film & Arts Festival vincono i wild

Prossimo Articolo

Sabato classico all’Arcoveggio

Della stessa categoria ...

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP