ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Prospettive di Maremma: sguardo sulla vita di un cavallo da lavoro

Prospettive di Maremma: sguardo sulla vita di un cavallo da lavoro

La Maremma, toscana o laziale che sia, è stata la ragione d'essere di un mondo che vuole ancora vivere: Prospettive di Maremma ci fa lanciare uno sguardo su di lei, sui suoi cavalli e sulla gente che lavora con loro

4 Ottobre 2021
di
Prospettive di Maremma: sguardo sulla vita di un cavallo da lavoro

Prospettive di Maremma

Viterbo,  4 ottobre 2021 – A volerlo e pensarlo sono stati in tanti: Biagio Prugnoli e Fabrizio Mecocci, Sergio Marcoaldi e gli amici de La Bardella Maremmana e i Butteri della Fattoria di Pomonte.

A girarlo Thomas Overal, artista e regista olandese che da anni si è trasferito a vivere  in Maremma. Uno sguardo attento il suo, che non solo metaforicamente ha girato all’altezza del cuore di un cavallo.

In questo cortometraggio che potrete vedere anche sulla pagina del circolo ippico  La Bardella Maremmana, viene raccontata la vita di un cavallo Maremmano da lavoro.

Dalla sua nascita nella protettiva comunità del branco sino al momento in cui viene iniziato alla sella, ai finimenti e alla vita a più stretto contatto con l’uomo.

A noi sono piaciute molte cose di questo racconto per immagini. Anche che cominci  dalla ragione prima di  quello che verrà: una magnifica vacca Maremmana.

Perché i butteri e i loro cavalli hanno una ragione d’essere solo perché c’è stata  lei, da allevare e curare.

Poi perché il montaggio ha reso evidente e ben percepibile una cosa molto importante ma che non è  spesso esplicitata: è la psicologia del branco a tranquillizzare e far gestire al meglio la fase di doma.

Perché il marrone e gli altri cavalli esperti stanno nel tondino per rassicurare il puledro, fargli sentire con la vicinanza e con l’esempio che non c’è niente da temere.

E fino a lì il puledro ci è arrivato condotto sempre dagli altri cavalli. Gli spostamenti delle razzette vengono compiuti coi puledri scossi, che seguono la campanara e sono contenuti dai butteri e i loro cavalli.

Cavalli da lavoro esperti, che ascoltano con un orecchio le indicazioni del loro cavalcante.

Ma che con l’altro controllano ogni sospiro, movimento e intenzione dei cavallini giovani, prevenendo anche eventuali tentativi di indipendenza.

Ci sono tanti punti di vista interessanti in questo documentario. Non ultima una frase verso la fine che ci ha inchiodati lì a pensare: “…perché vogliamo un futuro su questa terra, e non altrove”.

E in tempi in cui spuntano come funghi progetti di vita su altri pianeti, fughe da questo pianeta Terra così generoso e mal ripagato a noi scalda il cuore sentire che c’è chi ha voglia di rimanere a conservare vive le sue radici.

Che affondano in una terra dura, difficile, faticosa come quella di Maremma. E grazie a Dio c’è chi invece di pensare ad abbandonarla vuole trovare il modo di riviverla e farla rivivere.

Anche grazie ai cavalli: a quei grandi cavalli da lavoro che sono sempre stati i Maremmani.

Il cortometraggio Prospettive di maremma è stato presentato ufficialmente  alla Mostra Nazionale del Cavallo Maremmano di Canino 2021.

Tags: biagio prugnoli butteri butteri fattoria pomonte cavalli maremmani fabrizio mecocci la bardella maremmana monta da lavoro prospettive di maremma sergio marcoaldi thomas overal
Articolo Precedente

Cavalli lavoratori: all’UE si parla di loro

Prossimo Articolo

Svezia: il paese più equestre d’Europa

Della stessa categoria ...

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP