No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Prospettive di Maremma: sguardo sulla vita di un cavallo da lavoro

Prospettive di Maremma: sguardo sulla vita di un cavallo da lavoro

La Maremma, toscana o laziale che sia, è stata la ragione d'essere di un mondo che vuole ancora vivere: Prospettive di Maremma ci fa lanciare uno sguardo su di lei, sui suoi cavalli e sulla gente che lavora con loro

4 Ottobre 2021
di
Prospettive di Maremma: sguardo sulla vita di un cavallo da lavoro

Prospettive di Maremma

Viterbo,  4 ottobre 2021 – A volerlo e pensarlo sono stati in tanti: Biagio Prugnoli e Fabrizio Mecocci, Sergio Marcoaldi e gli amici de La Bardella Maremmana e i Butteri della Fattoria di Pomonte.

A girarlo Thomas Overal, artista e regista olandese che da anni si è trasferito a vivere  in Maremma. Uno sguardo attento il suo, che non solo metaforicamente ha girato all’altezza del cuore di un cavallo.

In questo cortometraggio che potrete vedere anche sulla pagina del circolo ippico  La Bardella Maremmana, viene raccontata la vita di un cavallo Maremmano da lavoro.

Dalla sua nascita nella protettiva comunità del branco sino al momento in cui viene iniziato alla sella, ai finimenti e alla vita a più stretto contatto con l’uomo.

A noi sono piaciute molte cose di questo racconto per immagini. Anche che cominci  dalla ragione prima di  quello che verrà: una magnifica vacca Maremmana.

Perché i butteri e i loro cavalli hanno una ragione d’essere solo perché c’è stata  lei, da allevare e curare.

Poi perché il montaggio ha reso evidente e ben percepibile una cosa molto importante ma che non è  spesso esplicitata: è la psicologia del branco a tranquillizzare e far gestire al meglio la fase di doma.

Perché il marrone e gli altri cavalli esperti stanno nel tondino per rassicurare il puledro, fargli sentire con la vicinanza e con l’esempio che non c’è niente da temere.

E fino a lì il puledro ci è arrivato condotto sempre dagli altri cavalli. Gli spostamenti delle razzette vengono compiuti coi puledri scossi, che seguono la campanara e sono contenuti dai butteri e i loro cavalli.

Cavalli da lavoro esperti, che ascoltano con un orecchio le indicazioni del loro cavalcante.

Ma che con l’altro controllano ogni sospiro, movimento e intenzione dei cavallini giovani, prevenendo anche eventuali tentativi di indipendenza.

Ci sono tanti punti di vista interessanti in questo documentario. Non ultima una frase verso la fine che ci ha inchiodati lì a pensare: “…perché vogliamo un futuro su questa terra, e non altrove”.

E in tempi in cui spuntano come funghi progetti di vita su altri pianeti, fughe da questo pianeta Terra così generoso e mal ripagato a noi scalda il cuore sentire che c’è chi ha voglia di rimanere a conservare vive le sue radici.

Che affondano in una terra dura, difficile, faticosa come quella di Maremma. E grazie a Dio c’è chi invece di pensare ad abbandonarla vuole trovare il modo di riviverla e farla rivivere.

Anche grazie ai cavalli: a quei grandi cavalli da lavoro che sono sempre stati i Maremmani.

Il cortometraggio Prospettive di maremma è stato presentato ufficialmente  alla Mostra Nazionale del Cavallo Maremmano di Canino 2021.

Tags: biagio prugnoli butteri butteri fattoria pomonte cavalli maremmani fabrizio mecocci la bardella maremmana monta da lavoro prospettive di maremma sergio marcoaldi thomas overal
Articolo Precedente

Cavalli lavoratori: all’UE si parla di loro

Prossimo Articolo

Svezia: il paese più equestre d’Europa

Della stessa categoria ...

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica
Cultura equestre

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025

Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo

di Chiara Balzarini
AAA proprietario cercasi
People & Horses

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025

Che cosa fare di Chicago dopo la sua morte? La scelta è stata onere della sua amazzone appena 13enne. Che...

di Liana Ayres
Purosangue e fratture: lo studio Hisa
Cultura equestre

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025

Uno studio congiunto tra diverse università britanniche sta analizzando quali siano le cellule che per prime portano all’invecchiamento dei tendini...

di Liana Ayres
Addio a Paolo Angioni
People & Horses

Addio a Paolo Angioni

20 Agosto 2025

Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre...

di Umberto Martuscelli
Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!
People & Horses

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025

Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente

di Maria Cristina Magri
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta
People & Horses

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025

Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

A Velletri è festa per i Butteri Contemporanei

A Velletri è festa per i Butteri Contemporanei
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP