ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | La Cavalcata di Sant’Oronzo: una devozione per la tradizione

La Cavalcata di Sant’Oronzo: una devozione per la tradizione

Dal 25 al 27 agosto 2018 ad Ostuni, la Città Bianca, torna la spettacolare Cavalcata di Sant'Oronzo: una sfilata nata dalla devozione dei trainieri che nel 1788 regalarono al Santo una statua d'argento che ancora oggi viene portata in processione. Tra i cavalli, ovviamente: tutti morelli, quasi tutti Murgesi

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Brindisi, 4 agosto 2018 – Ostuni è bianca e splendente e i morelli sul suo sfondo ci stanno da Dio, o ancora meglio: ci stanno per Sant’Oronzo.

Perché la devozione per il Santo protettore del Salentoshire (secondo i dati demografici, qui ci abitano più inglesi che albanesi) per gli ostunesi ha il suo apice nei giorni dal 25 al 27 agosto, quando la statua d’argento del Santo viene scortata dai cavalieri in processione per la città.

E per l’appunto negli ultimi anni i cavalli che partecipano sono tutti morelli, per lo più stalloni; tra loro qualche Frisone ma per la stragrande maggioranza si tratta ovviamente di cavalli Murgesi.

Come Glacial Storm VDM del giovane ostunese Francesco Palma, che ci racconta questa tradizione così sentita: «Il primo giorno viene fatta la visita veterinaria e vengono assegnati i numeri che indicano la posizione di ognuno durante la sfilata: quest’anno saranno 35 i cavalli partecipanti, di questi solo i primi 10 saliranno sino alla cattedrale per aspettare il Santo e accompagnarlo giù dagli altri il 26 di agosto, per la processione coi cavalli bardati. Ma anche gli altri giorni si sfila, anche se non in costume: si va fino al Santuario di Sant’Oronzo sui colli, è da qui che ha origine la tradizione di questa cavalcata, con cui i fedeli ringraziano il Santo di aver liberato Ostuni dalla peste nel 1657. I primi donatori che nel 1788 unirono le forze per commissionare la statua d’argento di Sant’Oronzo erano vaticali o trainieri, cioè trasportatori che utilizzavano i cavalli per i loro attacchi: e proprio a cavallo accompagnarono la prima volta il prezioso simulacro per le vie della città. Per affrontare il percorso cittadino durante la festa con tutte le luci, i rumori e la gente cavallo e cavaliere devono essere ben affiatati: io presto il mio ad un amico, Donato Francioso, visto che non ho ancora l’anzianità necessaria a partecipare. Ma Glacial Storm già l’anno scorso si è comportato benissimo: lui è abituato a passare anche in città durante le nostre passeggiate (vedi Cavallo Magazine 364 di marzo 2017), in più per ovviare ad ogni imprevisto ogni cavallo è scortato da un accompagnatore pronto a tenerlo sotto controllo con la lunghina. Dopo ogni processione vengono premiati i migliori cavalieri e accompagnatori: i primi sono vestiti con splendidi costumi, e i cavalli hanno i finimenti della festa e una mantiglia ricamata come gualdrappa».

Anche Massimo Natola, il vicepresidente della Associazione Giovani Allevatori Murgese, è di Ostuni: «La mantiglia deriva dalla coperta che avevano messo ai loro cavalli i trainieri che portarono la statua del Santo da Napoli» ci spiega Massimo, «era la più bella che avevano, un modo per rendere onore a Sant’Oronzo. Poi si è sempre aggiunto qualcosa, e adesso sono vere e proprie opere di artigianato casalingo: ogni famiglia ha la propria, e anche i costumi dei cavalieri sono fatti in casa. Per il mio mia madre ha lavorato mesi, ma adesso se arriva un figlio c’è tutto pronto: finimenti, mantiglia, kepì e costume. Il momento della vestizione è bellissimo ed emozionante: amici e parenti vengono ad assistere e ti dicono in bocca al lupo. E’ un momento da brivido, io lo faccio da 14 anni ma ogni volta è come partire in missione per me: dalla sella hai tutta un’altra prospettiva del paese, delle persone e della festa. L’anno scorso per la prima volta sono stato scelto per salire sino alla basilica: un onore e un impegno, perché i cavalli per stare là devono essere davvero molto bravi e gestibili. Ci sono la banda, le luci, la gente, lo spazio è poco e solo i binomi più affidabili possono arrivare lì. Come i nostri Murgesi, così belli e così bravi».

Nel giugno 2018 si sono rinnovate le cariche sociali dell’Associazione Cavalcata di Sant’Oronzo, cui è affidata l’organizzazione della parte equestre della sentitissima ricorrenza religiosa.

 

Tags: cavalcata sant oronzo cavalli murgesi cavallo delle murge cavallo frisone morelli ostuni people religione sfilata storia tradizione
Articolo Precedente

5 Cool Down Exercises to avoid injuries after riding your horse

Prossimo Articolo

Knoxville: al simposio della Iavrpt c’è anche l’Italia

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP