ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Leonardo Horse Project evento dell’anno al Best Event Award

Leonardo Horse Project evento dell’anno al Best Event Award

Milano, 28 novembre 2019 – Leonardo Horse Project, promosso da Snaitech, ideato e realizzato da Snaitech e dall’agenzia Piano B, ha vinto il premio BEA – Migliore evento 2019 risultando il migliore in assoluto tra gli oltre 150 progetti in concorso. Il Leonardo Horse Project si è anche aggiudicato il premio come miglior “Evento delle pubbliche […]

28 Novembre 2019
di
Leonardo Horse Project evento dell'anno al Best Event Award ©SnaiTech

Leonardo Horse Project evento dell'anno al Best Event Award ©SnaiTech

Milano, 28 novembre 2019 – Leonardo Horse Project, promosso da Snaitech, ideato e realizzato da Snaitech e dall’agenzia Piano B, ha vinto il premio BEA – Migliore evento 2019 risultando il migliore in assoluto tra gli oltre 150 progetti in concorso. Il Leonardo Horse Project si è anche aggiudicato il premio come miglior “Evento delle pubbliche istituzioni” e miglior “Evento Culturale”.

Best Event Awards

Giunto alla sua XVI edizione, il BEA – Best Event Awards è il primo e più autorevole riconoscimento in Italia dedicato alla community degli Eventi e della Live Communication. Il premio è assegnato da una giuria di esperti composta da più di 50 esponenti di autorevoli aziende italiane e multinazionali e da rappresentanti delle associazioni del settore. A contendersi il BEA – Best Event Awards 2019 sono stati circa 150 progetti commissionati da alcune delle principali aziende operative in Italia e realizzati dalle più importanti agenzie del Paese.

Leonardo Horse Project

Promosso da Snaitech, società proprietaria dell’Ippodromo Snai San Siro, il Leonardo Horse Project è un grande progetto di comunicazione che vede il suo punto di partenza nella valorizzazione della statua bronzea del Cavallo di Leonardo custodita proprio all’Ippodromo. Patrocinato dal Comune di Milano e dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e realizzato da Piano B, con la curatela di Mario Viscardi, Cristina Morozzi e Massimo Temporelli, il Leonardo Horse Project celebra la ricorrenza dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci con la realizzazione di 13 riproduzioni in scala del Cavallo di Leonardo, personalizzate da artisti e designers di fama internazionale.

Cavalli Design in giro per l’Italia

Lanciato durante la Milano Design Week 2019 con un grande evento aperto al pubblico, il progetto si è sviluppato nel corso di 7 mesi ha visto i 13 Cavalli di Design viaggiare per l’Italia raggiungendo luoghi simbolo di Milano, Porto Cervo e Roma, dove, grazie alla collaborazione con il CONI, quattro cavalli sono stati esposti in concomitanza del concorso Ippico Piazza di Siena – clicca qui –. Il progetto ha lanciato la mostra “Leonardo Da Vinci e la rappresentazione del cavallo”, allestita all’Ippodromo in collaborazione con il Museo della Battaglia e di Anghiari, e creata l’app di realtà aumentata Leonardo Horse Project, ideata per far scoprire, la storia del Cavallo di Leonardo, dei 13 Cavalli di Design e di tutto l’Ippodromo Snai San Siro, con una sezione dedicata anche ai più piccoli. Dall’idea del progetto è nato anche un libro “Leonardo Primo Designer” che racconta il Genio da un nuovo e inedito punto di vista.

Fiore all’occhiello

“Il Leonardo Horse Project è il fiore all’occhiello di un percorso di valorizzazione dell’Ippodromo Snai San Siro che abbiamo lanciato quattro anni fa – spiega Fabio Schiavolin, Amministratore Delegato di Snaitech –. Questo progetto ha toccato oltre 20 piazze, generato un incremento del 500% della nostra social engagement, coinvolto direttamente decine di migliaia di persone e raggiunto milioni di contatti attraverso i media. Numeri, questi, che testimoniano come attraverso il Leonardo Horse Project sia stato possibile generare un reale valore aggiunto per l’Ippodromo e, credo, per l’intera città di Milano. Il fatto che una giuria di esperti abbia riconosciuto la valenza del progetto, premiandolo con il BEA 2019, è per noi motivo di grandissimo orgoglio e stimolo ad andare avanti con le molte iniziative alle quali stiamo già lavorando per far crescere ancora l’Ippodromo e aprirlo alla città”.

“Leonardo horse project è un progetto di comunicazione che nasce dall’l’intuizione di proclamare Leonardo primo designer della storia – afferma il Direttore Artistico Mario Viscardi –. Utilizza gli scenari distintivi nel mondo della città di Milano; moda, design, glamour e cultura che si mischiano coinvolgendo target trasversali e divulgato i contenuti legati al cavallo di Leonardo, e all’ippodromo, in modo semplice, completo e contemporaneo”.

Questi importanti riconoscimenti vanno condivisi con tutti i partner e gli sponsor che hanno sostenuto e reso possibile il progetto.

Comunicato Stampa Snaitech

Tags: best event awards cavallo di leonardo fabio schiavolin leonardo da vinci leonardo horse project mario viscardi snaitech
Articolo Precedente

Salto ostacoli: ad Augusta i Campionati Regionali a squadre

Prossimo Articolo

Un sabato a tutta velocità a Bologna!

Della stessa categoria ...

Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

Il Decreto classificazione ippodromi

Il Decreto classificazione ippodromi
People & Horses

Il Running scende in pista a San Siro  

Il Running scende in pista a San Siro  

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP