No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del 118
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del 118
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Marco Di Paola: il futuro è nella professionalità

Marco Di Paola: il futuro è nella professionalità

Marco Di Paola: da un Memorial come quello del Gese a parlare del futuro è un attimo

11 Dicembre 2024
di Maria Cristina Magri
Marco Di Paola: il futuro è nella professionalità

Il MInistro Andrea Abodi e il presidente Fisde Marco Di Paola a Fieracavalli: il futuro dell'equitazione è nella professionalità - foto Ennevi VeronaFiere

Bologna, 5 dicembre 2024 – Avvocato, imprenditore, membro di giunta del Coni e dal gennaio 2017 alla guida degli sport equestri italiani, un mondo nel quale è cresciuto da cavaliere praticante.

In più ha svolto il servizio militare come sottotenente dell’Arma al IV° Reggimento Carabinieri a cavallo: e chissà se nel suo futuro il Sottotenente Di Paola vedeva già un impegno federale.

Facile capire perché Marco Di Paola non manchi mai al Master d’Italia indoor di salto ostacoli legato alla memoria del Generale Dalla Chiesa.

Presidente, lei è al terzo mandato alla guida della Federazione Italiana Sport Equestri: in cosa è diverso questo Marco Di Paola da quello della prima candidatura?

«Certamente è un Marco Di Paola sempre più attento a quelle che sono le esigenze di tesserati, circoli ippici, istruttori e tecnici, considerati dall’attuale dirigenza la spina dorsale del nostro mondo. L’avvento della Riforma dello Sport ha trasformato i nostri centri in vere e proprie aziende, i nostri operatori in veri professionisti, ai quali la Federazione, compatibilmente con le innumerevoli modifiche normative, deve ogni giorno dare la migliore assistenza possibile».

Le elezioni Fise dello scorso settembre sono state, a dir poco, combattute: a tre mesi di distanza cosa rimane di quei giorni?

«Di quei giorni, di sicuro, un grande dispiacere di non aver potuto vedere l’atteggiamento sportivo che mi sarei aspettato di vedere in una competizione, seppure fuori dal campo, che ha decretato vincitori e vinti. Per quel che mi riguarda…per quel che riguarda il mio Consiglio federale, posso dire che stiamo soltanto pensando, giorno dopo giorno, quello che facciamo ormai da due quadrienni con un unico obiettivo: fare il meglio per il nostro sport. Non solo da un punto di vista sportivo, ma anche organizzativo. Di tutta una serie di attività necessarie per la vita di tutte le figure tecniche e le organizzazioni che gravitano nel nostro mondo»

Proprio davanti all’assemblea elettiva lei ha detto che ‘Noi abbiamo dei cavalieri straordinari: ci mancano i cavalli’, un leit-motiv ormai secolare in Italia (le rimonte erano un problema anche in ambito militare già prima della Grande Guerra del ’15/’18). Come pensa di agire per migliorare la situazione?

«Confermo. L’Italia può contare su cavalieri e amazzoni straordinarie in grado di competere ai massimi livelli. Cavalieri e amazzoni che, adeguandosi correttamente ai tempi che corrono, sono stati in grado di organizzare le proprie scuderie come se fossero delle vere aziende, con un’attenzione particolare alla programmazione di tutte le attività. Dall’alimentazione al lavoro dei cavalli, dall’organizzazione del lavoro agli spostamenti e così via; nulla è lasciato al caso. Questo ha fatto la forza di ognuno di loro. Credo sia impensabile, e a confermarlo è la storia della nostra Federazione, che sia la FISE ad acquistare e mantenere cavalli. Guardo più a cordate di imprenditori o sponsor che, consorziandosi, possano mettere a disposizione dei nostri ragazzi cavalli di qualità, oltre a quelli già qualitativi che hanno a disposizione».

Esprima un desiderio: è quasi Natale, pare che gli elfi che gironzolano per il G.e.s.e. abbiano super-poteri del tutto speciali.

«Credo che, interpretando un po’ il pensiero di tutti gli appassionati di sport equestri, il sogno che speriamo si avveri presto è quello di riportare una medaglia olimpica nelle nostre bacheche. Nelle recenti edizioni dei Giochi Paralimpici, invece, una straordinaria Sara Morganti ci ha permesso di vivere momenti indimenticabili con i due bronzi di Tokyo 2020 in sella a Royal Delight e con l’argento e il bronzo conquistati su Mariebelle a Parigi 2024».

I sogni abitano nel futuro, ai desideri servono basi solide nel presente: vediamo un po’ che diranno gli elfi…

Tags: futuro marco di paola memorial dalla chiesa 2024 professionismo
Articolo Precedente

Atleta o attrezzatura sportiva?

Prossimo Articolo

Alfabeto equestre: B come ‘ballo dell’orso’

Della stessa categoria ...

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Eventing: Blenheim si avvicina
Completo

Eventing: Blenheim si avvicina

12 Settembre 2025

Dal 18 al 21 settembre Blenheim Palace si prepara a ricevere il top sport continentale della disciplina che qui abita...

di Redazione Cavallo Magazine
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Da jockey a pilota di linea!
People & Horses

Da jockey a pilota di linea!

12 Settembre 2025

Josh Crane, ex fantino in forza a Godolphin, nella precedente professione ha aiutato a preparare cavalli di grande livello come...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
Alfabeto equestre: B come ‘ballo dell’orso’

Alfabeto equestre: B come 'ballo dell'orso'

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

13 Settembre 2025
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP