ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Alfabeto equestre: B come ‘ballo dell’orso’

Alfabeto equestre: B come ‘ballo dell’orso’

Il ballo dell'orso è un vizio redibitorio, ma non è certo per una sua malevola e dispettosa volontà che il cavallo impara a muoversi così...

11 Dicembre 2024
di Maria Cristina Magri
Alfabeto equestre: B come ‘ballo dell’orso’

Un box dove la noia diventa inevitabile: il cavallo non si può affacciare all'esterno, non vede nemmeno un altro compagno di scuderia. Una sistemazione che può funzionare solo provvisoriamente. EPA/MOHAMED MESSARA

Bologna, 11 dicembre 2024 – Sul numero 425 di Cavallo Magazine ci eravamo occupati dell’Alfabeto del Benessere: e a voi cosa sarebbe venuto in mente con la lettera ‘B’?

Capita ancora, a volte, di vedere un cavallo con il ballo dell’orso.

Fermo davanti alla porta del suo box, se può con la testa fuori, sposta alternativamente il peso da un arto anteriore all’altro con un ritmo più o meno ansioso ma sempre, ossessivamente continuo.

Si tratta uno dei comportamenti stereotipati più noti, un grave vizio redibitorio (dà quindi il diritto di rescindere dal contratto di acquisto) e causa di sostanziale infermità.

È infatti poco controllabile nei soggetti che lo hanno già acquisito e può divenire causa di deperimento, lesioni, affaticamento e perdita di condizione.

Che poi quella parolina lì, vizio, mette fuori strada: non è certo per una sua malevola e dispettosa volontà che il cavallo impara a muoversi a quel modo, anzi.

Si tratta di un modo di reagire allo stress causato dalla frustrazione da confinamento.

Sono i cavalli che escono poco per muoversi, che non hanno la possibilità di fare una adeguata quantità di movimento e vita sociale, che non hanno distrazioni a sviluppare quella che a tutti gli effetti è più una difesa, una richiesta d’aiuto che un vizio.

Questo movimento reiterato infatti si pensa sia associato al rilascio di endorfine.

Da notare che molto spesso i cavalli lo imparano imitando un altro compagno di scuderia che ha già fatto propria questa anomalia comportamentale.

Messi nelle stesse condizioni di noia, nella stessa scuderia e con le stesse carenze di cura e movimento ci vuole un attimo a prendere lo stesso ‘vizio di stalla’.

Perché i cavalli, non dimentichiamolo mai, sono animali sociali e nati per vivere in branco.

«Questi loro aspetti affiliativi» ha scritto Andrew F. Fraser nel suo libro ‘Il comportamento del cavallo‘, «ne aumentano le capacità di imitazione; le tendenze allelomimetiche inducono il cavallo a selezionare cibo non velenoso, a riposarsi, a rotolarsi, stare in ozio e muoversi col branco. In situazioni innaturali come il confinamento, un cavallo in cerca di nuove esperienze può imitare altri in scuderia che siano affetti da ballo dell’orso, ticchio d’appoggio…» e altri tic assortiti.

foto 4

Tanta aria, tanta luce, piccoli amici che passano a fare compagnia: questo Haflinger ha tutto l’agio di dare sfogo alla propria curiosità – Foto per gentile concessione Anacrhai

Mai come in questo caso quindi è importante prevenire il problema.

La segregazione dai suoi simili, la mancanza di attività fisica, la monotonia e l’impossibilità di applicare le proprie facoltà a lungo andare causano stress nei cavalli, e una situazione di chiara sofferenza.

Date loro la possibilità di muoversi ogni giorno liberi nel paddock, possibilmente in compagnia di qualche altro cavallo amico o comunque con la possibilità di interagire almeno visivamente con loro; garantite loro la giusta dose di attività fisica.

In definitiva non abbandonateli nel loro box, illudendovi che una palla colorata e qualche giochino di gomma facciano le veci di una vera vita da cavallo: che è fatta di amici, di spazio, di galoppate, di stimoli.

E anche di voi, sì: i cavalli di oggi è da 5.000 anni che li selezioniamo perché abbiano voglia di fare qualcosa con noi umani, tanto che sono arrivati a trovarci sostituti sufficienti dei loro compagni di branco.

Ma proprio per questo non possiamo deludere le loro richieste di attenzione: come è, a ben vedere, anche il ballo dell’orso.

foto 2 1024x683

Due Lipizzani che fanno grooming tra loro: un bel paddock e un amico con cui condividerlo sono una ottima cura e prevenzione per i problemi comportamentali come il ballo dell’orso EPA/CHRISTIAN BRUNA ATTENTION

Qui Cavallo Magazine nr.425

Tags: alfabeto equestre ballo dell'orso benessere tic vizi redibitori
Articolo Precedente

Marco Di Paola: il futuro è nella professionalità

Prossimo Articolo

Cavalli della scuola: occhio al loro benessere

Della stessa categoria ...

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Zhaosu, la città dei cavalli celesti
Cultura equestre

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025

Dalla leggenda degli Akhal-Teke alla storia di Shirzat Nulum: viaggio nella contea cinese dove il cavallo è cultura, economia e...

di Monica Ciavarella
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Cribbing: tutta colpa dello stress

Cribbing: tutta colpa dello stress
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP