ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La voce sottile dei mustang animal 9113761 1280 1 Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
    • Verona: regioni, squadre, emozioni GP Regioni U21 2025 OK Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La voce sottile dei mustang animal 9113761 1280 1 Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
    • Verona: regioni, squadre, emozioni GP Regioni U21 2025 OK Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF

Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF

Un percorso di alto profilo che coinvolge docenti di riferimento per ogni disciplina

27 Settembre 2025
di Serena Scatolini Modigliani
Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF

Photo Credit - C. Blasi

Chi conosce il Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro sa che ogni periodo dell’anno è scandito da attività formative, momenti tecnici, lavoro quotidiano con cavalli e allievi.

Con il mese di settembre, il CEF ha ripreso il suo corso con intensità. Le scuderie sono tornate a popolarsi, le aule si riempiono di istruttori in formazione, i campi sono nuovamente il luogo dove teoria e pratica si incontrano. In questo contesto, accanto al corso istruttori federali di primo livello, che ha visto un’ottima risposta in termini di partecipazione prende il via, in modo del tutto inedito per il CEF, il corso istruttori federali di terzo livello, a raccontarci le dinamiche di questa iniziativa è Deodato Cianfanelli, Direttore del CEF, figura che vive quotidianamente il centro e ne coordina tutte le attività con una visione precisa e concreta.

“Per iniziativa della Federazione Italiana Sport Equestri e del CEF, si è deciso di accorpare tutte le unità didattiche previste per la formazione degli istruttori di terzo livello in un’unica soluzione, circoscrivendole in una durata di circa tre mesi, programmate qui presso il Centro Equestre Federale [..] È sicuramente una grande opportunità didattica da parte della FISE offrire una possibilità agli istruttori di formarsi in maniera così accurata e, contestualmente, in un tempo prestabilito”.

Il corso ha ufficialmente preso il via il 15 settembre e si concluderà negli ultimi giorni di novembre. Si tratta di un percorso di alto profilo che coinvolge docenti di riferimento per ogni disciplina: Laura Conz per il dressage, Mario Verheyden per il salto ostacoli, Alessandro Fiorani per il concorso completo. A questi si affianca tutto il corpo docente previsto dalla Federazione per le materie teoriche, tra cui psicologia, pedagogia, veterinaria e lavoro del giovane cavallo. “È un corso innovativo sotto questo profilo, perché è la prima volta che il Centro Equestre Federale programma un corso istruttori di terzo livello in maniera stanziale con una frequenza consecutiva che vede susseguirsi l’insegnamento di queste unità didattiche”.

Un’organizzazione che pone il Centro in una posizione di avanguardia, non solo per il livello dei contenuti ma anche per la possibilità, concreta, di far convivere nello stesso luogo tecnici e allievi di livelli diversi, condividendo spazi, attività e obiettivi. “Insieme all’organizzazione del corso istruttori federali di primo livello, questo di terzo livello fa in modo che possano convivere squadre e classi di ragazzi in un unico luogo al fine di condividere e collaborare nel nome degli sport equestri”.

La struttura del corso non prevede un esame finale, ma una valutazione distribuita. “Componendosi di tutte le unità didattiche, è prevista un’idoneità rilasciata dopo ogni unità da parte del docente nella specifica materia”. Un’impostazione pensata per “snellire l’iter e, nello stesso tempo, dare una consistenza notevole all’insegnamento di ciascuna materia”, contribuendo a collocare il corso “in un livello di eccellenza”. L’attività didattica non è scollegata dal contesto sportivo attivo del centro: la materia del concorso completo, ad esempio, sarà trattata proprio durante lo svolgimento dei Campionati Italiani Giovanili Junior e Young Rider, in programma dal 23 al 27 ottobre presso il CEF. Un’occasione per i partecipanti di osservare, analizzare e comprendere da vicino la gestione di una manifestazione internazionale, inserendo l’apprendimento tecnico all’interno di un evento reale.

Con la ripartenza dell’anno didattico, il CEF si conferma quindi come un centro propulsivo per la formazione federale, capace di accogliere e sostenere la crescita tecnica di figure professionali che saranno chiamate a operare ai più alti livelli del sistema sportivo equestre nazionale.

Tags: centro equestre federale corso istruttori stanziale federazione italiana sport equestri
Articolo Precedente

Incidente mortale in scuderia nel biellese

Prossimo Articolo

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

Della stessa categoria ...

La voce sottile dei mustang
Cultura equestre

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025

Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.

di Monica Ciavarella
I pony che attraversarono l’Antartide
Cultura equestre

I pony che attraversarono l’Antartide

10 Novembre 2025

La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.

di Monica Ciavarella
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi
Cultura equestre

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana

di Giovanni Battista Tomassini
L’ultimo presidio del West
Cultura equestre

L’ultimo presidio del West

9 Novembre 2025

Nell’Arizona più remota, l’unità montata della Border Patrol continua a usare il cavallo come strumento operativo insostituibile.

di Monica Ciavarella
A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
True Unity, la radice di tutto
Cultura equestre

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025

Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Sport

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa
Cultura equestre

Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale

Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale
Federazione Italiana Sport Equestri

Al via il Corso Istruttori di I° Livello al CEF

Al via il Corso Istruttori di I° Livello al CEF
Cultura equestre

L’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa: un’Accademia Equestre di eccellenza

L’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa: un’Accademia Equestre di eccellenza

In evidenza

La voce sottile dei mustang

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025
Verona: regioni, squadre, emozioni

Verona: regioni, squadre, emozioni

11 Novembre 2025
Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025
“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP