No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Una nuova casa per Equinia

Una nuova casa per Equinia

Bologna, 14 febbraio 2021 – Centri ippici e scuole di equitazione stanno vivendo un momneto difficilissimo. Alcuni però se la passono decisamente peggio di altri. Come per esempio i gestori di Equinia, che oltre a fronteggiare il Covid, ora devono pensare ancge a trovare una nuova sede per la propria attività. Ecco cosa raccontano. «Siamo […]

14 Febbraio 2021
di
Una nuova casa per Equinia

Bologna, 14 febbraio 2021 – Centri ippici e scuole di equitazione stanno vivendo un momneto difficilissimo. Alcuni però se la passono decisamente peggio di altri. Come per esempio i gestori di Equinia, che oltre a fronteggiare il Covid, ora devono pensare ancge a trovare una nuova sede per la propria attività. Ecco cosa raccontano.

«Siamo una scuola di equitazione come non ne esistono ma dopo otto anni di attività rischiamo di chiudere. Il proprietario del terreno dove siamo ha deciso di costruire. Per questo stiamo cercando un’altra ‘casa’ nel Faentino e chiediamo aiuto».

Il centro è nato nel 2012 da un’idea di Michela, istruttrice in altre realtà ippiche, e Fabrizio, guida equestre e addestratore, che assieme ad altri hanno trovato il terreno per realizzare il loro sogno. «A Equinia – spiega Lucia Casadio, una delle socie – tutti, uomini, donne, bambini abili o diversamente abili, sono partecipi nella relazione con il cavallo, che imparano a rispettare e con il quale comunicano. Ad esempio, Judy, 33 anni e da 8 a Equinia, come tutti gli altri vive in branco».

Negli anni il progetto si è allargato, diventando una realtà condivisa da molti che impiegano parte del loro tempo aiutando la scuola. Oggi, oltre a Michela e Fabrizio, collaborano a vario titolo altre otto persone, compresa Lucia.

Equinia, che si occupa anche di ippoterapia, permette a tutti, di approcciarsi al cavallo, imparare l’arte dell’equitazione e, più in generale, a gestire l’animale.

Cavalli liberi e tanta collaborazione

«La bontà dell’idea – dice ancora Lucia – sta nel fatto che i cavalli vivono quanto più possibile in maniera naturale; ad esempio rimanendo in branco durante l’intero arco della giornata. A Equinia ciascun allievo entra in relazione con l’animale dal momento in cui mette piede nel recinto, nel momento in cui si avvicina al cavallo e gli fa indossare la capezza. Alcuni esemplari, come Fabiola o Musone, sono arrivati completamente sfiduciati dall’uomo, inavvicinabili, definiti da alcuni irrecuperabili. Con Fabrizio e Michela molti di noi hanno collaborato per addestrarli e renderli sereni, in modo da diventare cavalli adatti alle prime cavalcate. Altri sono animali con un passato di corse e concorsi ippici, sfruttati allo stremo, quasi denaturati dell’istinto, che non sanno riconoscere l’erba del prato e che non sanno rotolarsi o vivere in branco. Altri ancora, come Judy, sono così vecchi che la loro età non ci è nota ma insegnano agli altri il ruolo nel branco».

Gli allievi hanno età e bisogni diversi ed Equinia sviluppa percorsi personali per ognuno di loro, rendendo ogni lezione un momento di crescita personale. «A dicembre – spiega Lucia – il proprietario del terreno, circa un ettaro e mezzo, ha deciso che, dopo 8 anni di attività, in quell’area realizzerà una costruzione residenziale e quindi saremo costretti ad andarcene tra giugno e luglio. È per questo che ci stiamo guardando intorno puntando a trovare un terreno nel Faentino che possa far continuare il sogno, il nostro e quello di tanti appassionati che negli anni hanno scelto Equinia. Vorremmo quindi lanciare un appello a chi ha a cuore i cavalli ma anche il futuro della nostra attività e il lavoro di dieci persone».

Chiunque voglia contribuire può contattare il 340.9120800.

 

Fonte: Il Resto del Carlino/Ravenna

Tags: centro ippico disabili equiatzione ippoassistita Equinia trasloco
Articolo Precedente

La Winter Trophy sarà allo Sporting Club Le Lame

Prossimo Articolo

Sempre lo stesso amore: quello per i nostri cavalli

Della stessa categoria ...

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

16 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

16 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP