ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 7379 A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in un viaggio tra storia, emozione e passione. Dalla carrozza dei Litta Modignani al fascino dei cavalli agricoli italiani, un racconto che intreccia tradizione, cultura e persone che non possono vivere senza cavalli
    • Jumping Verona: inizia l’emozione VERONA OK 1 Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende avvio oggi con le ispezioni veterinarie e la sessione di allenamento
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 7379 A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in un viaggio tra storia, emozione e passione. Dalla carrozza dei Litta Modignani al fascino dei cavalli agricoli italiani, un racconto che intreccia tradizione, cultura e persone che non possono vivere senza cavalli
    • Jumping Verona: inizia l’emozione VERONA OK 1 Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende avvio oggi con le ispezioni veterinarie e la sessione di allenamento
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Al via i Vim Campionati italiani 2023 Open di Endurance

Al via i Vim Campionati italiani 2023 Open di Endurance

Le gare Vim Campionato Italiano dal 16 al 18 giugno a Castiglione del Lago, duecento i binomi iscritti alle gare del weekend: ben 12 i titoli in palio di tutte le categorie della disciplina

15 Giugno 2023
di Maria Cristina Magri
Al via i Vim Campionati italiani 2023 Open di Endurance

Al via i Vim Campionati Italiani di Endurance 2023 di Castiglione del Lago

Perugia, 15 giugno 2023 – Si alza il sipario sui VIM Campionati italiani di endurance 2023 open, il grande evento di endurance che in un solo fine settimana, nello scenario del Parco regionale del lago Trasimeno, riunirà tutte le categorie della disciplina (Senior, Junior & Young Rider, Under 14 e Pony) mettendo in palio un totale di 12 titoli.

Dal 15 al 18 giugno, nel nome di un legame storico che unisce il Cuore verde d’Italia alla tradizione equestre e ad un turismo sempre più sostenibile e internazionale, 200 binomi provenienti da 8 nazioni (Italia, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Cile, Croazia, Francia, Ungheria e Ucraina) arrivati a Castiglione del Lago (Perugia) per partecipare alle competizioni che inizieranno venerdì 16 con il Campionato italiano open CEI3*, la massima categoria FEI che decreterà il campione italiano assoluto sulla distanza dei 160 km.

Molto più di una rassegna tricolore, i VIM Campionati italiani di endurance 2023 open saranno un evento internazionale che coniuga grande sport, relazioni internazionali e turismo sostenibile.

Proprio per questo, la presentazione – il 15 giugno nella sala conferenze dell’ex aeroporto Eleuteri di Castiglione del Lago (Pg) –  ha previsto due focus distinti: da una parte il turismo sportivo e le strategie di cooperazione tra Umbria e AlUla e dall’altra i campionati Italiani con uno sguardo sulla Fursan CUP, la prestigiosa gara internazionale di endurance che si svolge proprio nel deserto saudita di AlUla.

0P5A5405

“E’ un onore tornare con un evento di endurance così importante a Castiglione del Lago – ha detto durante la presentazione il direttore dell’evento Gianluca Laliscia – dove tutto è iniziato 23 anni fa, quando l’endurance era ancora uno sport di pionieri. Un grande evento, in una delle migliori location in Italia per questa disciplina, che comunica la bellezza e la ricchezza ambientale e culturale del territorio e che genera ricadute sul turismo locale e regionale e un’efficace promozione territoriale. Un evento importante che ha anche un partner importante: quest’anno, infatti, abbiamo stretto una partnership con la regione di AlUla, in Arabia Saudita, iniziando un percorso condiviso di promozione turistica che vuole portare Castiglione del Lago e l’Umbria al centro della scena internazionale del turismo sportivo”.

ooo0P5A5336

Era presente per l’occasione Laura Richardson, direttore dello sviluppo del settore equestre della Royal Commission for AlUla, l’agenzia governativa saudita creata per la promozione territoriale della regione di AlUla,simona che è main sponsor dell’evento cui partecipa con una nutrita delegazione e alcuni atleti provenienti direttamente da AlUla.

“I campionati italiani di endurance – ha sottolineato Paola Agabiti, assessore regionale a Sport, Turismo e Cultura-  rappresentano un’occasione importantissima per la Regione Umbria, che sostiene questi eventi per far sì che il nostro territorio mantenga una sua centralità anche dal punto di vista turistico.

L’endurance coniuga perfettamente un binomio turismo-natura che si contraddistingue per la sostenibilità e il forte legame che si crea tra il cavaliere e il suo cavallo durante la gara.

ooo2S1A4766

Questi campionati di endurance rappresentano quindi una grande opportunità per far conoscere ancor di più l’Umbria a livello internazionale e per questo ringrazio gli organizzatori per aver scelto Castiglione del Lago, il Lago Trasimeno e la nostra regione.

Siamo impegnati – ha concluso l’assessore Agabiti – in una forte attività di promozione dell’Umbria attraverso un lavoro corale finalizzato a svelare tutte le sfaccettature del territorio e delle sue bellezze, senza dimenticare che questi appuntamenti sono fondamentali per supportare il sistema turistico”.

Anche il sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico ha ribadito l’importanza dell’evento “che porta tanto all’economia di Castiglione del Lago e delle città del Trasimeno e che rappresenta una grande leva di marketing territoriale”.

ooo2S1A4778

“L’Università per Stranieri di Perugia – ha detto il rettore Valerio De Cesaris – partecipa con piacere a questo evento straordinario di promozione del territorio. Un evento di turismo sportivo che si lega anche alla promozione culturale e all’internazionalizzazione e che rispecchia perfettamente la vocazione internazionale del nostro Ateneo”.

 

Sono intervenuti alla presentazione anche il presidente del Consiglio regionale dell’Umbria Marco Squarta e il vicepresidente della Regione Umbria con delega alle Politiche agricole e all’ambiente Roberto Morroni, e inoltre: Anas Hassan,  consulente della Federazione Equestre dell’Arabia Saudita, Brian Colin Dunn, official FEl ai VIM Campionati ltaliani endurance open 2023, Vincenzo Monetti, amministratore unico di VIM Spa, title sponsor dei campionati, e Mirella Bianconi, presidente del comitato regionale Umbria FISE, che ha posto l’accento su come l’endurance sia “una disciplina in aumento a livello nazionale oltre che regionale, proprio perché propone un modo di fare equitazione diverso, salutare, all’aria aperta…

E cresce anche l’endurance pony, soprattutto da quando è stato inserito in competizioni di alto livello come queste: partecipare e stare a contatto con i campioni, infatti, è motivante per i bambini che iniziano a praticare questo sport”.

2S1A4909 1
Controlli veterinari ai Vim Campionati italiani di Endurance 2023

Il programma delle gare. Le gare iniziano venerdì 16 con il Campionato italiano open CEI3* su un percorso di 160 km (partenza ore 6), il Campionato italiano open CEI1* su 105,7 km (partenza ore 7) e il Campionato italiano open CEIYJ1* sempre su 105,7 km (partenza ore 7,30). Gli appuntamenti di sabato 17 saranno invece con il Campionato italiano open CEI2* su 120 km (partenza ore 6,30), il Campionato italiano open CEIYJ2* sempre su 120 km (partenza ore 7), il Campionato italiano open CEN B/R Under 14 su 82,8 km (partenza ore 8), il Campionato italiano open CEN A Under 14 su 40 km (partenza ore 9) e il Campionato italiano open Debuttanti Under 14 su 20 km (partenza ore 10). Domenica 18 saranno di scena le giovanissime promesse dell’endurance con il Campionato italiano Pony Elite su un percorso di 10 km (partenza ore 10), il Campionato italiano Pony B su 7,5 km (partenza ore 10,30), il Campionato italiano Pony A su 5 km (partenza ore 11) e il Campionato italiano Pony Avviamento su 2,5 km (partenza ore 11,30).

 

Gli atleti in gara. Nella lista degli iscritti, 117 nelle categorie FEI e 83 nelle categorie nazionali Under 14 e Pony, spiccano la campionessa europea Costanza Laliscia, atleta perugina del Fuxiateam che correrà per i titoli CEI3* e CEI2*, e ben 8 campioni italiani in carica: la campionessa Italiana CEI3* 2022 Camilla Coppini e Greta Ghilardi, campionessa Italiana CEI2* 2022, che parteciperanno alla CEI2*; Caterina Coppini, campionessa Italiana CEIYJ2* 2022 e Alice Orlandani, campionessa Italiana CEIYJ1* 2022, che parteciperanno alla CEIYJ2*; Giada Neri, campionessa Italiana Debuttanti Under 14 2022, che parteciperà alla CEN A Under 14; Alice Laurenzi, campionessa Italiana Pony Elite 2022, che parteciperà alla Pony B; Vittoria Monetti, campionessa Italiana Pony B 2022 che parteciperà alla Pony Elite; Costanza Monetti, campionessa Italiana Pony A 2022  che parteciperà alla Pony A.

 

Il percorso. Sicuro e suggestivo, il percorso di gara si sviluppa all’interno del Parco regionale del Lago Trasimeno, con base all’ex aeroporto Eleuteri di Castiglione del Lago, un’area verde incontaminata da sempre apprezzata per la qualità dei fondi e la morbida altimetria, che si estende dalle campagne umbre alle rive del lago. Una location ideale per ospitare eventi e competizioni di endurance di altissimo livello.

 

La candidatura per i Campionati mondiali Young Riders & Juniors 2025. Tante sono quindi le ragioni per cui l’Umbria si rilancia come capitale europea dell’endurance. In questo scenario Italia Endurance Asd e Federazione italiana sport equestri (Fise) hanno già proposto alla Federazione equestre internazionale (Fei) la candidatura di Castiglione del Lago quale sede per i Campionati mondiali endurance Young Riders & Juniors 2025.

 

Manifesto d’autore. Porta la prestigiosa firma umbra di MAMO il manifesto artistico dei VIM Campionati italiani endurance 2023 open.

Rappresentando una parodistica interpretazione dell’endurance, intitolata Rok, l’artista perugino ha messo il colore al centro di una dimensione artistica irriverente e giocosa, riletta e prodotta con i materiali più disparati.

 

I partner. VIM Campionati italiani di endurance 2023 open sono un evento Fise, Coni e Fei organizzato da Italia Endurance Asd con il patrocinio di Regione Umbria, Assemblea Legislativa-Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Castiglione del Lago, Comune di Tuoro sul Trasimeno, Comune di Cortona, Università per Stranieri di Perugia, e il supporto del GAL Trasimeno Orvietano e di AFOR. VIM Spa è il title sponsor che dà il nome all’evento.

Comunicato stampa Italian Endurance

 

Tags: campionati italiani 2023 castiglione del lago endurance Umbria vim campionati italiani
Articolo Precedente

11° Cavalcagiugno: truppe Bardigiane armate di sorrisi e amicizia

Prossimo Articolo

Benessere equino all’Università di Messina

Della stessa categoria ...

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

6 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Jumping Verona: inizia l’emozione
Salto ostacoli

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025

Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende...

di Umberto Martuscelli
All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!
Salto ostacoli

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025

L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025

La squadra azzurra si conferma tra le migliori dieci del mondo, quelle che prenderanno parte il prossimo anno alla terza...

di Umberto Martuscelli
Verona: 25 anni di Coppa del Mondo
Salto ostacoli

Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

4 Novembre 2025

La tappa italiana del circuito mondiale è di casa in Fieracavalli dal 2001, ma la sua storia nel nostro Paese...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione

In evidenza

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

6 Novembre 2025
Jumping Verona: inizia l’emozione

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025
Felicissimi x 2

Felicissimi x 2

6 Novembre 2025
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP