No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Uno scatto, anzi due Impressionante scatto per raccontare una drammatica circostanza che per fortuna ha avuto un lieto fine con un nome e un cognome: Darryl Carrison
    • I cavalli al parchetto Fuga serale per un gruppetto di cavalli-turisti ad Alba. Tutto è finito per il meglio in un parchetto dietro a una chiesa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Uno scatto, anzi due Impressionante scatto per raccontare una drammatica circostanza che per fortuna ha avuto un lieto fine con un nome e un cognome: Darryl Carrison
    • I cavalli al parchetto Fuga serale per un gruppetto di cavalli-turisti ad Alba. Tutto è finito per il meglio in un parchetto dietro a una chiesa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | Al Test Event del Mondiale suona la Marsigliese

Al Test Event del Mondiale suona la Marsigliese

Concluso oggi all’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa ai Pratoni del Vivaro anche il Test Event dei prossimi FEI World Championship™ di attacchi

22 Maggio 2022
di Liana Ayres
Al Test Event del Mondiale suona la Marsigliese

Anthony Horde ©M Argenziano

Bologna, 22 maggio 2022 – Le tre giornate di gara hanno consentito ai protagonisti della competizione internazionale di fare conoscenza con i terreni che saranno teatro del Mondiale di settembre e, al contempo, permesso di mettere a punto la complessa macchina organizzativa.

Anche il Test Event per gli attacchi, così come quello di completo della scorsa settimana, è stato quindi un ottimo banco di prova per il massimo evento mondiale che vedrà confluire ai Pratoni del Vivaro gli specialisti del concorso completo (dal 15-18) e le carrozze dei più blasonati guidatori dei tiri a quattro della disciplina degli attacchi (dal 22-25).

Come da programma la prova conclusiva del CAI3*/2* è stata quella dei ‘coni’, un test dove la precisione e la maneggevolezza sono fondamentali. Nella categoria più importante, quella dei tiri a quattro, questa prova ha premiato il francese Anthony Horde che con un totale di 158,50 penalità si è così imposto nella classifica generale.

Tre campionati d’Europa, un mondiale e 2 edizioni dei Weg sono solo alcuni tra momenti salienti della carriera del guidatore transalpino che ha facilmente scalato la classifica del test event dopo essere partito dalle retrovie del dressage. La sua buona maratona di ieri è stata supportata oggi da una performance pulita, veloce, precisa e naturalmente elegantissima tra i coni.

Alle sue spalle, con meno di cinque penalità di scarto, sul secondo gradino del podio è salito l’ungherese Jozsef Dobrovitz Junior che conduceva la classifica provvisoria dopo aver vinto la maratona. Il computo totale per l’abilissimo ungherese e per i suoi quattro cavalli olandesi è stato alla fine di 163,69, abbastanza per relegare in terza piazza il padre, Jozsef Dobrovitz Senior che ha totalizzato 172,66 punti complessivi.

Jozsef Dibak ©M Argenziano

 

Nel campo partenti della categoria più numerosa, quella delle pariglie, duello all’italiana tra Jozsef Dibak e Giorgio Proietti.

Dibak, secondo dopo la maratona, è stato il penultimo a entrare ad affrontare la prova dei ‘coni’. Appena i suoi cavalli hanno passato la linea dello start, si sono prodotti in un lavoro armonico e di grande ritmo. Con sei penalità sui coni e un tempo di 177,07 è però riuscito a mettere un’ipoteca sul primo gradino del podio. Conscio della bella gara del connazionale, Proietti – ieri leader dopo la Maratona – ha sicuramente accusato un po’ di pressione e cinque errori sui coni hanno sancito la sua discesa in seconda posizione, con un leggero aggravio di tempo e un distacco di soli 0,17 punti da Dibak.

«Rodare la macchina organizzativa è un aspetto fondamentale per la riuscita di ogni grande manifestazione sportiva. A questo sono serviti i Test Event dei Campionati del Mondo di Completo e Attacchi che si sono conclusi ai Pratoni del Vivaro».  Queste le parole del presidente della FISE, Marco Di Paola, che ha aggiunto: «Da queste due settimane sono arrivate tante conferme e alcune importanti indicazioni che ci serviranno per presentare al meglio i due appuntamenti iridati di settembre. Tornare ai Pratoni del Vivaro con eventi di caratura internazionale è sempre stato uno degli obiettivi di questa dirigenza federale. Vedere il centro rinato, poi, è una grande soddisfazione da condividere con tutti gli appassionati che in questo hanno creduto e in particolare con il Comune di Rocca di Papa e il suo sindaco Veronica Cimino, sempre attenta allo sviluppo del centro, anche come momento di valorizzazione del territorio. A questo punto non resta che rinnovare l’invito per il prossimo settembre quando ai Pratoni del Vivaro avremo l’opportunità di ammirare i più forti tra a cavalieri, amazzoni e driver del mondo».

Tags: attacchi carrozze fei driving world championships pratoni 2022
Articolo Precedente

Il Volteggio azzurro firma una tripletta in Ungheria

Prossimo Articolo

Cones bring changes at the top on final day at Driving Test Event

Della stessa categoria ...

Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025

Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi

di Chiara Balzarini
Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella...

di Umberto Martuscelli
Roberto Turchetto brilla in Austria
Salto ostacoli

Roberto Turchetto brilla in Austria

18 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Heidelberg oggi si è classificato al 3° posto nel Gran Premio dello Csi a...

di Umberto Martuscelli
Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro ieri ha concluso lo Csi a due stelle di Kronenberg con una buona prestazione in sella a...

di Umberto Martuscelli
Trebecco e All In: due cavalli, un record
Salto ostacoli

Trebecco e All In: due cavalli, un record

15 Agosto 2025

Dietro ogni primato nel mondo dello sport c’è una storia che potrebbe sembrare incredibile: anche in questo caso…

di Umberto Martuscelli
Torna il Master Città di Terracina
Salto ostacoli

Torna il Master Città di Terracina

14 Agosto 2025

Dal 26 al 28 settembre 2025 presso l’Hermada Equestrian Center appuntamento con la seconda edizione del Master Città di Terracina,...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Endurance

Al via lo Zigulí Test Event FEI Endurance Eu Championship

Al via lo Zigulí Test Event FEI Endurance Eu Championship
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Uno scatto, anzi due

Uno scatto, anzi due

19 Agosto 2025
I cavalli al parchetto

I cavalli al parchetto

19 Agosto 2025
La grande festa di York

La grande festa di York

19 Agosto 2025
Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

19 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP