No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | I cavalli di Genova hanno le ossa forti…

I cavalli di Genova hanno le ossa forti…

Forti, affidabili, intelligenti e sinceri: storia di una classe lavoratrice fatta di soggetti appartenenti a razze diverse ma tutti capaci di diventare compagni di lavoro eccezionali - e dai larghi fianchi

27 Giugno 2024
di

Milano, 11 maggio 2018 – I cavalli di Genova hanno le ossa forti; i cavalli di Genova, hanno larghi fianchi…viene in mente quella divertente canzone di Francesco Baccini (che però attribuiva le ossa forti alle donne di Modena: noi ci siamo presi una licenza poetica) guardando le vecchie fotografie dei cavalli che, fino a una settantina di anni fa, erano una delle peculiarità del difficile sistema di trasporti della città ligure.

Porto di mare con un via vai impressionante di merci verso l’entroterra, complicato dalla morfologia del territorio caratterizzato da strade strettissime, selciati scivolosi e pendenze notevoli. Condizioni estreme in cui si selezionarono due razze fenomenali di esseri viventi: i carrettieri genovesi e i loro compagni di lavoro con zoccoli e criniera.

Questi ultimi provenivano da ogni razza e paese. Si andava dai piccoli cavallini Croati, adatti ai legni più leggeri sino ai fenomenali tiro pesante lento quali Bretoni e Ardennesi addetti alle delicatissime manovre ferroviarie del porto assieme ai Cavalli Agricoli Italiani da tiro pesante rapido, passando per Maremmani, Franches Montagnes, Percheron, Murakoz e qualsiasi altro soggetto equino che presentasse la caratteristica fondamentale per quel difficile lavoro: la sincerità.

Perché era una vita pericolosa, dura e difficile e senza quel tratto speciale fatto di generosità, buona volontà, comprensione e voglia di collaborare da parte della componente equina non c’era possibilità di scampo: così, grazie a quella che è stata definita una vera e propria Università del trasporto a trazione animale si erano formati uomini e cavalli del tutti speciali.

I carrettieri genovesi furono una consorteria molto orgogliosa della loro arte, che custodivano e tramandavano anche grazie all’attento controllo dei giovani apprendisti guardati a vista (ed adeguatamente presi in giro, sino a lezione compresa) dai più anziani ed esperti colleghi. Ad esempio guai a chi non fosse capace di tenere come si conviene le redini dei cavalli condotti da cassetta, cioè tutte nella mano sinistra che la destra doveva solo tenere la frusta: gli sfottò lo avrebbero annullato professionalmente.

E tenevano in modo particolare ai loro cavalli, non c’è foto di loro che non annoti scrupolosamente ed affettuosamente il nome e la razza di ognuno. Si sono tramandate sino ad oggi le descrizioni delle gesta di tanti Gilli, Topolino, Ciarò, Pullu, Baldo e Cassoula e le abilità di carrettieri come Dario Peiente, che non toccava mai i suoi cavalli con la frusta ma sapeva tirar fuori da loro gli sforzi più grandi solo chiamandoli con la sua voce dolce.

Un mondo che non c’è più, perché sono arrivati i motori a fare tutta questa fatica: ma ci siamo persi qualcosa.

Da leggere: ruote, zoccoli e schiocchi di frusta

Siamo debitori a questo libro di quanto abbiamo imparato sulle vite dei carrettieri genovesi e dei loro cavalli: è scritto con amore, competenza, profondità di ricerca e attenzione ai dettagli. Una storia di nicchia che diventa il paradigma di un rapporto che si allunga nella nostra storia da migliaia di anni, quello che ci lega a queste creature (dire animali sembra quasi irriguardoso) così capaci di diventare indispensabili a noi uomini: i cavalli, ovviamente, e i loro cugini asini e muli. Eva Franich con l’aiuto di Egisto Venturini non sbaglia un termine, riesce a rendere comprensibile la complicata tecnica di attacco dei cavalli da lavoro e cura in modo maniacale ogni approfondimento possibile: davvero un interessante leggerlo, rimane la voglia di trovare un altro volume della stessa mano per continuare a godersi il piacere.

 € 12,90

 

 

Tags: attacchi da lavoro cavalli cavalli da traino draft horses genova people porto di genova redini lunghe
Articolo Precedente

Selleria Pariani: nasce la sella “young rider”

Prossimo Articolo

Moneta, Gaudiano e Zorzi: botta e risposta!

Della stessa categoria ...

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più
People & Horses

Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più

25 Giugno 2025

Mira se ne è andata la mattina del 19 giugno scorso, aveva 29 anni: forse non era una cavalla 'atleta'...

di Maria Cristina Magri
A Travagliato Cavalli il Futuro è donna
Eventi

A Travagliato Cavalli il Futuro è donna

15 Aprile 2025

Il 1° maggio si apriranno i cancelli su un’edizione ancora più ricca di contenuti, oltre al programma consueto lo show...

di Redazione Cavallo Magazine
Inclusione e libertà
Eventi

Inclusione e libertà

24 Marzo 2025

Dall’1 al 5 aprile tutti in carrozza per il meraviglioso viaggio con Paradriving Piemonte 2025 - Ruote e Zoccoli: un'avventura...

di Redazione Cavallo Magazine
A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli
cronaca

A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli

20 Febbraio 2025

Siete artisti con la passione dei cavalli? Ivrea, AIAP e la Festa di San Savino hanno lanciato il bando giusto...

di Maria Cristina Magri
Boyd eccelle, un’altra volta, con Bundy a 101 vittorie!
Sport

Boyd eccelle, un’altra volta, con Bundy a 101 vittorie!

11 Febbraio 2025

“Sono davvero felice che il mio cavallo Bundy abbia ottenuto la sua 101ª vittoria" ha detto Boyd Exell, a Bordeaux...

di Fei
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP