No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan Il giovanissimo cavaliere irlandese ha vinto oggi il Gran Premio di Coppa del Mondo di EL Jadida in sella all’italiana Diadema della Caccia
    • Truccazzano: Francois Spinelli vince il GP Un weekend ricco di buoni risultati per il cavaliere piemontese
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan Il giovanissimo cavaliere irlandese ha vinto oggi il Gran Premio di Coppa del Mondo di EL Jadida in sella all’italiana Diadema della Caccia
    • Truccazzano: Francois Spinelli vince il GP Un weekend ricco di buoni risultati per il cavaliere piemontese
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più

Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più

Mira se ne è andata la mattina del 19 giugno scorso, aveva 29 anni: forse non era una cavalla 'atleta' nel senso più sportivo del termine, ma sicuramente era una di famiglia

25 Giugno 2025
di Maria Cristina Magri
Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più

Mira la Bionda con Marco Caprioli in una gara di Attacchi eleganza, foto archivio Cascina Bulota

Tutti i cavalli fortunati lasciano un vuoto nel cuore di qualcuno, quando vengono a mancare: come ha fatto Mira, la cavalla Noriker di Marco Caprioli.

Che siano cavalli da Gran Premio o semplicemente cavalli di famiglia non fa differenza per chi li ha amati.

E Mira, Bionda per chi le voleva bene, era davvero parte della famiglia Caprioli di Gorla Maggiore, nel comune di Busto Arsizio.

“A casa mia ho sempre visto cavalli da tiro” ricorda Marco Caprioli, proprietario di Cascina Bulota, “mio nonno e mio papà li usavano in campagna, nei boschi e nel trasporto leggero. Poi con l’arrivo dei trattori non aveva più senso tenerli, e così furono venduti”.

Qualcosa però, evidentemente, le era rimasto dentro.

“Sì, anche col passare degli anni mi era rimasta la curiosità, il desiderio di lavorare con loro. Nel 2004 quando comprai il maneggio mi recai in Val Badia da un vecchietto a cercare questi meravigliosi Norici. Lì c’era Mira, una cavalla stupenda di 9 anni con un carisma tutto suo: la usavano nel lavoro di esbosco, era anche gravida”.

Cos’è stato a colpirla di Mira, perché la scelse?

“Ancora oggi non lo so: ma mi ha colpito subito, aveva un fascino tutto suo e la portai a casa. Da quel momento iniziai una raccolta di carri, carrette, finimenti, attrezzature per la lavorazione del terreno ippotrainate come quelle per la fienagione, di tutto e di più. A tempo debito nasce una splendida puledra bionda, identica alla mamma: dopo il suo svezzamento ho iniziato ad attaccare Mira”.

E come andò?

“Era fantastica, mi permetteva qualsiasi errore: lei maestra, io un alunno alle prime armi. non sapevo tante cose. Mi documentavo sui libri, un anziano signore del paese che aveva lavorato coi cavalli mi consigliava. Ricordavo qualcosa di quando attaccava mio papà, ma allora ero piccolo: poi il resto è venuto da sé”.

Cosa avete fatto insieme lei e la Bionda?

“Di tutto, tantissimi eventi diversi: dimostrazioni di lavoro agricolo con diverse attrezzature, gare di attacchi di eleganza, ha fatto la cavalla di Babbo Natale e quella per i cortei medioevali, ha portato in sella cavalieri armati e trainato carri agricoli per il fieno, l’uva, qualsiasi cosa le chiedessi lei la sapeva fare, compreso il lavoro nel bosco spostando i tronchi. Giornate fantastiche, sempre: era bello viaggiare con lei, sempre serena, gentile con gli altri cavalli, però…”

Però?

“…non permettevo a nessuno dei miei collaboratori di usarla: ero geloso. Mira, la mia Bionda mi ha insegnato tanto, ed è stata amata veramente. L’unico rammarico è che mio papà, morto tanti anni fa, non abbia potuto assistere a tutto quello che ho fatto con lei. E cavalli così non sono da meno di altri: questo era Mira, un immenso amore che è rimasto con me per più di 20 anni”.

Marco ha scritto sul suo profilo Facebook: “Mira, con te era sempre tutto semplice e piacevole. Eri paziente, generosa, fedele, sincera, trasmettvi sicurezza. Sei stata una brava mamma con i tuoi puledri, ci siamo divertiti molto insieme (tu magari un po’ meno perché dovevi tirare il carro, però eri serena, ti piaceva), ti abbiamo amata e coccolata”.

Mira se ne è andata la mattina del 19 giugno scorso, aveva 29 anni: forse non era una cavalla ‘atleta’ nel senso più sportivo del termine, ma sicuramente era una di famiglia.

Tags: attacchi lavori agricoli lavoro di esbisco mira norica noriker rip
Articolo Precedente

Addio Miss Blue, regina di Roma

Prossimo Articolo

Budapest: l’Italia vuole la finale EEF

Della stessa categoria ...

Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter
People & Horses

Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter

4 Ottobre 2025

La storia di Scarlet, Haflinger di 13 anni, raccontata da Serena Calzà: la mascotte del circuito Performance che batte anche...

di Maria Cristina Magri
Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo
People & Horses

Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

4 Ottobre 2025

Oggi e domani a Tonco, nel Monferrato il VI Meet nazionale delle società di caccia a cavallo: anche per festeggiare...

di Maria Cristina Magri
Russia: il cimitero equestre di Tsarskoye Selo
Apertura

Russia: il cimitero equestre di Tsarskoye Selo

3 Ottobre 2025

Un luogo unico al mondo finalmente restaurato, grazie all’impegno del giornalista francese Jean-Louis Gouraud

di Giovanni Battista Tomassini
HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery
People & Horses

HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery

30 Settembre 2025

Un immaginario potente e profondamente personale, incentrato sul legame ancestrale tra essere umano e cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Napoli, una domenica speciale
Equitazione paralimpica

Napoli, una domenica speciale

26 Settembre 2025

Una significativa giornata vissuta all’insegna della collaborazione tra le istituzioni regionali della Federazione Italiana Sport Paralimpici e della Federazione Italiana...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Marco Gheza e Ruanda, che non sono mai soli

Marco Gheza e Ruanda, che non sono mai soli
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan

Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan

5 Ottobre 2025
I buoni propositi di François Spinelli

Truccazzano: Francois Spinelli vince il GP

5 Ottobre 2025
Aurora Guaragno vince a Palermo

Aurora Guaragno vince a Palermo

5 Ottobre 2025
Fei Jumping Nation Cup Youth: i numeri di Busto Arsizio

Jane Richard e Beatrice Bacchetta brillano a Busto Arsizio

5 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP