ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tecnico veterinario equino: un webinar per capire cavallo a mano con tecnico Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi un'idea su una professionalità piuttosto ricercata
    • Salvato dal fango con l'elicottero ai233aa 661121 Intervento dei Vigili del Fuoco che per salvare un cavallo lo fanno volare. Determinante l'intervento di Drago, l'elicottero del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Bologna
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tecnico veterinario equino: un webinar per capire cavallo a mano con tecnico Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi un'idea su una professionalità piuttosto ricercata
    • Salvato dal fango con l'elicottero ai233aa 661121 Intervento dei Vigili del Fuoco che per salvare un cavallo lo fanno volare. Determinante l'intervento di Drago, l'elicottero del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Bologna
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | I Mondiali di attacchi: 16 nazioni al via

I Mondiali di attacchi: 16 nazioni al via

Numeri ottimi per i mondiali di attacchi dei Pratoni 2022. Al FEI World Championships attesi 39 driver di 16 nazioni. Riflettori puntati sui vip della disciplina che si contenderanno il prestigioso titolo

25 Agosto 2022
di Liana Ayres
I Mondiali di attacchi: 16 nazioni al via

Jozsef Dobrovitz junior al Test Event di maggio ai Pratoni del Vivaro ©MArgenziano

Bologna, 25 agosto 2022 – Trentanove driver di sedici nazioni compongono la entry list dei FEI World Championships di attacchi, i mondiali in programma ai Pratoni del Vivaro dal 22 al 25 settembre. La FEI il 12 settembre annuncerà la lista definitiva con le scelte delle Federazioni nazionali, con un massimo di tre atleti designati per la gara a squadra e gli altri solo a titolo individuale.

Lo spettacolare evento iridato riservato ai ‘tiri a quattro’ seguirà i FEI World Championships di concorso completo, in programma sempre ai Pratoni del Vivaro (15-18 settembre).

 

Grandi protagionisti in campo

Tutti gli occhi saranno puntati sul numero 1 del mondo Boyd Exell, australiano che punta alla conquista del sesto titolo mondiale consecutivo (il primo risale ai WEG di Lexington 2010). Exell verrà sfidato dai più grandi specialisti delle redini lunghe, come lo statunitense Chester Webber, oro a squadre e argento individuale ai WEG di Tryon 2018, che già a maggio, per prepararsi al meglio in vista del Mondiale dei Pratoni, con i suoi cavalli ha lasciato la Florida per l’Europa, disputando la prima gara stagionale a Windsor.

Tra gli iscritti c’è anche l’olandese Bram Chardon, quest’anno vincitore della finale di FEI World Cup indoor a Lipsia dove ha preceduto proprio Exell. In lista anche Ijsbrand Chardon, padre di Bram. Ex campione del mondo, leggenda di questa disciplina, Chardon senior ha fatto parte della squadra olandese che nel 1998 ha vinto l’oro proprio ai Pratoni del Vivaro nei World Equestrian Games di Roma.

Anthony Horde, vincitore del Test Event disputatosi a maggio, è uno dei quattro iscritti per la Francia. Tra i sei nomi dell’Ungheria ci sono invece Jozsef Dobrovitz senior e junior, padre e figlio, anche loro già in azione nel Test Event di maggio. L’Uruguay verrà rappresentato dal veterano Ernesto Colman Mena, mentre ‘bandiera’ dell’Italia sarà Luca Cassottana.

Tre le donne iscritte: la tedesca Mareike Harm, in gran forma, la sua connazionale Anna Sandmann e la statunitense Misdee Wrigley Miller, che ha già saggiato i terreni dei Pratoni del Vivaro a maggio, gareggiando nella categoria pariglie.

 

I team mondiali

La competizione per i mondiali a squadre sarà altrettanto emozionante. Olanda, Ungheria e Germania di presentano come le più attese candidate alle medaglie. Anche il Belgio schiererà una formazione ambiziosa che include Glenn Geerts, quest’anno bronzo nella finale di FEI World Cup. La Francia avrà un altro driver di tutto rispetto, Benjamin Aillaud (anche lui a maggio ai Pratoni del Vivaro) e che darà il suo contributo nella caccia al podio.

Delle tre prove della disciplina, la maratona (sabato 24 settembre) è la prova è la più attesa e spettacolare. Quella del Mondiale dei Pratoni comprende otto nuovi ostacoli posizionati in modo che possano essere seguiti da un punto panoramico centrale. Realizzati con legname proveniente dalla Polonia, questi ostacoli sono stati ideati dal tedesco Josef Middendorf che è il course designer della prova.

 

Fonte: Press Office Sport/Equi-Equipe

Tags: attacchi driving Fei Driving World Championship pratoni 2022 pratoni del vivaro Roma
Articolo Precedente

“Lo sport paralimpico va a scuola” 2022/2023

Prossimo Articolo

Driving: at Pratoni 16 nations hunting for world title

Della stessa categoria ...

Il Reining: fluidità, finezza e attitudine
Reining

Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

25 Novembre 2025

Alessandro Pavoni ci introduce al reining, disciplina madre dell'equitazione americana

di Serena Scatolini Modigliani
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!
Salto ostacoli

Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

23 Novembre 2025

La squadra guidata da Matteo Giunti e composta da Emanuele Gaudiano, Yuri Mansur e Peder Fredricson ha conquistato oggi a...

di Umberto Martuscelli
Test event: largo ai giovani a Truccazzano
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Da Rios e Spera

23 Novembre 2025

Da Truccazzano a Pontelatone: un week end di grande sport per il salto ostacoli nazionale

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025
Salvato dal fango con l’elicottero

Salvato dal fango con l’elicottero

25 Novembre 2025
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025
Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

24 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP